- 28 maggio 2022
Perché la globalizzazione del calcio non si ferma (e anzi parla americano)
Come si è visto l’anno scorso con la reazione di molte tifoserie alla proposta di creare la European Superleague, il crinale tra globalizzazione e localismo è scosceso anche nel calcio. Ma parlare di fine della globalizzazione, almeno quando si tratta di una cosa seria come il calcio, è quantomeno prematuro
- 22 maggio 2022
Milan, lo scudetto ritrovato regala 27 milioni ma la Premier è lontanissima
Cifre golose per il calcio italiano ma che impallidiscono di fronte alla Premier League, il campionato più ricco e potente d'Europa e del mondo
- 31 gennaio 2022
Elliott e Vista vicini all’acquisizione di Citrix per 13 miliardi di dollari
Citrix, che realizza prodotti per il cloud computing, sarebbe destinata a fondersi con Tibco, azienda che produce software per l’ analisi dei dati già posseduta da Vista
- 29 novembre 2021
Jack Dorsey dà l’addio a Twitter. Al suo posto Parag Agrawal
Il fondatore di Twitter lascia l’incarico di amministratore delegato e viene sostituito dal Cto Parag Agrawal
- 03 marzo 2021
Spac-mania a Wall Street: già raccolti 45 miliardi di dollari
Chamath Palihapitiva, ex Facebook, ha sponsorizzato almeno sei Spac con raccolta totale di 4,34 miliardi. Il boom comincia tuttavia a sollevare spettri di eccessi, bolle, operazioni fallite
- 11 novembre 2020
Carbone Usa alla resa dei conti, ora il gigante Peabody rischia di saltare
Il maggior produttore privato di carbone nel mondo è di nuovo sull’orlo della bancarotta. Era uscito appena tre anni fa dal Chapter 11, con debiti dimezzati. Ma oggi il mondo è cambiato: le condizioni – politiche e finanziarie – per un salvataggio potrebbero non esserci più
- 19 maggio 2020
Oro, è boom di Etf ma gli hedge funds sono sempre meno rialzisti
Il prezzo del lingotto è di nuovo vicino ai massimi da 7 anni, spinto dalle politiche monetarie espansive e dal timore di inflazione. Il comportamento degli investitori però non è lineare
- 12 maggio 2020
Elliott all’attacco di una nuova preda: lo streamer Quibi
Il fondo di Paul Singer entra in uno scontro di brevetti sulla frontiera di media e tech. Finanzia la causa di Eko contro Katzenberg e Whitman
- 16 aprile 2020
Coronavirus, il primo maggio Trump vuole riaprire l’America
I ceo di Wall Street e della Silicon Valley nel gruppo di super consulenti per la fase due. 20 governatori pronti a togliere lockdown. G-7 straordinario per il Covid 19 in video conferenza. A New York Cuomo decide obbligo di mascherina per tutti.
- 13 aprile 2020
Il Vision fund trascina SoftBank in un rosso da 12,5 miliardi
Il solo fondo dedicato alle startup registrerà una perdita di 16,7 miliardi di dollari. L’investitore attivista Elliott Management esige maggiore trasparenza
- 23 marzo 2020
Softbank: maxipiano dismissioni da 41 miliardi di dollari
Il gruppo guidato da Masayoshi Son, sotto pressione per il crollo del titolo e le incursioni di Elliott e altri fondi attivisti, coglie tutti di sorpresa
- 22 marzo 2020
Perché il crac dello shale oil in Usa minaccia il mercato corporate globale
Con il greggio a 20 dollari quasi 130 miliardi di emissioni di società americane dell’Oil&Gas a rischio default: si teme un effetto valanga per tutto il mercato corporate
- 11 marzo 2020
Da Panama a Guernsey i segreti di German Efromovich, l'uomo che vuole l’Alitalia
L’imprenditore sudamericano e il fratello José controllano un impero industriale attraverso la panamense Synergy Corp e una rete di società offshore
- 26 febbraio 2020
Gli hedge fund attivisti puntano su Europa e Giappone e “scoprono” le tematiche Esg
Nel 2019 deflussi di liquidità a favore dei fondi passivi. Più spazio nei board ma la quota per le donne resta solo del 20%. In crescita le campagne in caso di m&a.
- 20 dicembre 2019
«Giorni da Milan», amari o bellissimi ma comunque rossoneri
Dal discorso di Rivera a Cagliari a Sheva che trafigge Buffon. Un libro mette in fila pezzi di storia della squadra che portò il calcio a Milano: 120, come gli anni di storia del club
- 26 settembre 2019
La cura di Elliott su eBay: si dimette il ceo Devin Wenig
Il fondo attivista possiede il 4% del sito di commercio elettronico. A gennaio aveva chiesto “urgenti cambiamenti” nella gestione della società per tentare di recuperare posizioni su Amazon
- 16 settembre 2019
Elliott entra in Cnh con il 3%. Nel mirino lo spin off di Iveco
Il fondo Usa guidato da Paul Singer vede una potenziale creazione di valore nel piano di Cnh di separare il business dei camion Iveco dalla sua più redditizia unità di macchine agricole
- 09 settembre 2019
Breve storia della guerra Trump-Cnn
NEW YORK - «È una grande notizia. Cnn è un danno per l'America». Così Donald Trump ha commentato su Twitter l'annuncio del fondo attivista Elliott Management che ha staccato un assegno da 3,2 miliardi su AT&T proprietaria, tra le altre cose, anche della Cnn, la rete all news di Atlanta.
Paul Singer, il proprietario del fondo Elliott che s’ispira a un economista italiano (sconosciuto)
Una vita sempre all’attacco puntando su azioni sottovalutate e società in difficoltà. Singer è riuscito a fondare un impero valutato 31,4 miliardi di dollari