“Elliott Erwitt” e “Chiostro in Fiera” al Diocesano di Milano
In mostra 100 scatti del Maestro del Novecento, da quelli in bianco e nero a quelli, meno conosciuti, a colori
- 10 febbraio 2021
«Baci sulla Bocca»: debutta il nuovo Vermentino di Sting. Poi toccherà al rosato
La tenuta Il Palagio 1530 a Sud di Firenze darà vita al bianco realizzato in edizione speciale e prodotto dall'enologo di fama mondiale Riccardo Cotarella
- 24 aprile 2020
Al Mudec le foto di Elliott Erwitt in videopillole
Per 5 settimane sono presentate dal Museo delle Culture sui suoi canali social Facebook, Instagram e Twitter
- 14 dicembre 2019
Children, l’infanzia negli gli scatti di Erwitt, McCurry e Mitidieri
A Bologna il racconto di tre maestri dell’immagine che hanno incontrato i «bambini» negli angoli più remoti del mondo, dove il diritto primario all’esistenza e quelli irrinunciabili all’uguaglianza, alla giustizia, alla libertà e alla pace, vengono calpestati nel silenzio e nell’oblio
- 17 ottobre 2019
Storie di famiglie negli scatti di Elliott Erwitt
«Elliott Erwitt. Family è un piccolo campionario di storie umane. Come sempre, Erwitt conduce il suo racconto per immagini senza tesi, in totale sospensione di giudizio. Ci racconta i grandi eventi che hanno fatto la storia e i piccoli accidenti della quotidianità, ci ricorda che possiamo essere la
- 26 luglio 2019
Europa e Giappone s’incontrano al Mudec di Milano
Il 25 luglio 1585, arrivano a Milano quattro giovani giapponesi: sono i primi ambasciatori del Sol Levante in Europa. Sono cristiani, al seguito dei gesuiti, e sono in viaggio nel Vecchio continente da tre anni. Dalle righe di Urbano Monte, nel suo Compendio storico delle cose notabili di Milano,
- 21 gennaio 2019
Il fotografo Steve McCurry: «Chi sono io per giudicare un turista che scatta un selfie?»
I maestri della fotografia che lo hanno influenzato come Henri Cartier-Bresson e André Kertész sono legati indissolubilmente al bianco e nero, ma lui sarà ricordato per aver scattato “Afghan Girl”, l’immagine che dopo essere stata pubblicata sulla copertina di «National Geographic» nel giugno del
Icone del Novecento
Da Che Guevara a Marlene Dietrich, da Marilyn Monroe a Richard Nixon, da Jackie Kennedy a Nikita Khrushchev: sono 70 le immagini di Elliott Erwitt che si possono ammirare a Pavia, nella mostra che si è appena aperta alle Scuderie del Castello Visconteo e che andrà avanti fino al 27 gennaio. Si
Scelti per voi: gli scatti Elliott Erwitt in mostra a Forlì
Viene definito il fotografo della commedia umana ed è un indiscusso maestro quasi novantenne di quest’arte.
- 10 febbraio 2017
L'Italia celebra i 70 anni della Magnum
Era il 1947 quando un gruppo di fotografi, già autori di reportage dal fronte della Seconda Guerra mondiale, decisero di unirsi per fondare una cooperativa attraverso la quale proporre i propri servizi alle testate giornalistiche, mantenendo i diritti sul proprio lavoro e la una corretta diffusione
- 11 gennaio 2017
Forte di Bard (Valle d’Aosta): + 17% i visitatori nel 2016
Boom di visite nel 2016 per il Forte di Bard polo culturale delle Alpi Occidentali. Nell’anno del decennale di attività, l’affluenza ha registrato un incremento del 17% a 369mila visitatori di cui oltre 26mila solo nelle festività natalizie. Il polo culturale e turistico ha segnato il record di
- 24 aprile 2015
L'Iris d'or alle foto sull'epidemia di ebola dell'americano Moore
LONDRA - Con le crude, veritiere e strepitose foto che documentano l'epidemia di ebola che affligge la capitale liberiana l'americano John Moore si è aggiudicato L'Iris d'or durante la serata di gala dell'ottava edizione del Sony World Photography Awards 2015. La scelta è caduta su di lui che ha
- 28 maggio 2014
Il fascino della fotografia accomuna profit e non profit
La fotografia è sempre più in cima ai desideri di collezionisti italiani, imprese, banche e musei. Sulla rampa di lancio, a Torino, c'è Camera, Centro italiano
- 17 luglio 2012
Il valore di cogliere l'attimo
L'esperienza e i nuovi talenti si confrontano anche sui prezzi
- 13 luglio 2012
Rencontres d'Arles celebra Magnum e l'Ecole nationale supérieure de la photographie
Quest'anno all'inaugurazione dei Rencontres d'Arles, visitabile fino al 23 settembre, c'era un ospite d'eccezione, la storica agenzia fotografica Magnum Photos, che ha organizzato l'incontro annuale con tutti i fotografi associati. La vecchia guardia era degnamente rappresentata da un arzillo
- 13 aprile 2012
Elliott Erwitt: a Venezia il meglio dei suoi click
«È la ricerca di qualcosa di interessante in un luogo anonimo…Ho scoperto che ha poco a che fare con le cose che vediamo e tutto a che fare con il modo di