- 01 gennaio 2018
L’Africa della fiducia e della jihad
Il continente africano somiglia a un Giano bifronte. C’è un’Africa che guarda con fiducia al futuro, forte di una solida crescita economica e di un incoraggiante cammino verso la democrazia. Dove piccoli Paesi come la Liberia, dilaniata un tempo dalla guerra, festeggiano per la prima volta in 70
- 28 dicembre 2017
Milan, Weah nuovo presidente della Liberia
Adesso è ufficiale. George Weah ha vinto le elezioni presidenziali in Liberia, paese in cui è nato e da dove è partito grazie alla sua passione e abilità con il pallone per il viaggio verso l'Europa. L'ex campione del Milan, secondo il conteggio ufficiale delle schede, ha ottenuto il 61,5% dei
George Weah sarà il nuovo presidente della Liberia
George Weah è il nuovo presidente della Liberia. L'ex stella del calcio ha sconfitto il vicepresidente Joseph Boakai vincendo il ballottaggio con il 61,5% dei voti.
- 13 ottobre 2017
Weah corre verso la presidenza della Liberia. Come in quel Milan-Verona...
I nostalgici del calcio pre-televisivo ricorderanno soprattutto la galoppata «coast to coast» che pose un sigillo storico su quel Milan-Verona dell’8 settembre 1996. A quanto pare George Weah non ha smesso di correre: l’ex attaccante rossonero, 51 anni, Pallone d’Oro nel ’95, potrebbe diventare il
- 20 agosto 2014
I mali africani corrono più delle buone notizie
Il bilancio di Ebola sembra quello di un bollettino di guerra. Con i suoi morti quotidiani. La paura che si diffonde. Le frontiere che chiudono. Il tam tam
- 21 settembre 2013
Il finanziere miliardario George Soros a 83 anni si sposa per la terza volta
George Soros, 83 anni, 5 figli, una fortuna di 20 miliardi di dollari , si sposa per la terza volta. Il finanziere filantropo convolerà a nozze sabato con
- 08 settembre 2013
Donne e lavoro per la crescita
La conferenza organizzata da Eni e Deutsche Bank è l'occasione per una riflessione sul contributo femminile al mondo dell'economia e della politica
- 29 agosto 2013
Liberia, bocciati tutti i 25mila candidati all'esame di ammissione all'università
Lo stress,«poco entusiasmo», lacune nella grammatica inglese. Gli indiziati sono tanti. Sta di fatto che 25mila aspiranti matricole su 25mila hanno fallito il
- 29 gennaio 2013
Un’Agenda di Pace per lo Sviluppo Globale
MONROVIA, LIBERIA – Questa settimana, i 27 membri si riuniscono a Monrovia, Liberia, in qualità di consulenti del Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki-moon.
- 27 gennaio 2013
A Peace Agenda for Global Development
MONROVIA, LIBERIA – This week, the 27 members of the gather in Monrovia, Liberia, to advise United Nations Secretary-General Ban Ki-moon. At the meeting, the
- 14 dicembre 2011
Kaladze si dà alla politica, ultimo di una lunga serie di sportivi. Ecco chi sono
«È stata una decisione difficile, ma dovevo farlo». Khaka Kaladze, 33enne difensore del Genoa, pilastro della nazionale georgiana e per nove lunghe stagioni
- 11 novembre 2011
Johnson Sirleaf vince le elezioni in Liberia, ma il Paese è spaccato in due
Ellen Johnson Sirleaf ha vinto al secondo turno le elezioni in Liberia con oltre il 90 per cento dei consensi, a fonte però di un'affluenza alle urne del 37
- 26 ottobre 2011
Nel continente rosa
Roma celebra il premio Nobel alle tre donne africane (Ellen Johnson Sirleaf, Leymah Gbowee e Tawakkul Karman) con un evento speciale: il documentario di Stefano Sciallotti, African Women
- 15 ottobre 2011
A Ellen Johnson Sirleaf non è bastato il Nobel a pochi giorni dal voto per vincere al primo turno
Vincere il Nobel per la pace a pochi giorni dalle elezioni non è bastato a Ellen Johnson Sirleaf, primo Capo di Stato donna in Africa, a farsi riconfermare il
- 07 ottobre 2011
In viaggio con il Nobel Ellen, la Thatcher della Liberia
Un paese raso al suolo, da quattordici anni di guerra civile, un ground zero equatoriale con 3,7 miliardi di dollari di debito estero, senza acqua corrente né
Il Nobel per la Pace assegnato a tre attiviste per i diritti civili. Una è la presidente della Liberia
Bocciate le previsioni che davano per certa l'assegnazione del Nobel ai leader della primavera araba anche se uno dei fatti più dirompenti del 2011 è comunque
- 06 gennaio 2011
L'Africa alle urne / Liberia
Aveva detto che non si sarebbe ripresentata all'appuntamento elettorale di uno dei più turbolenti paesi (ma anche la democrazia più antica del continente)