- 03 maggio 2022
Pegno su quote di una Srl, imposta di registro sulla somma garantita
La Cassazione si allinea agli uffici fiscali di Roma e Milano. L’aliquota dello 0,5% non è calcolata sul valore nominale o venale
- 11 aprile 2022
Perdite, Cassazione soft sull’obbligo di sciogliere Spa o Srl
Lo stato di liquidazione viene meno con l’adozione delle misure di contrasto
- 26 giugno 2021
Stp «sociale», via libera anche per i commercialisti
La forma della Stp e le caratteristiche della Sb sono ritenute conciliabili in quanto la società benefit non configura un nuovo modello societario o una specifica forma giuridica
Stp «sociale», via libera anche per i commercialisti
La forma della Stp e le caratteristiche della Sb sono ritenute conciliabili in quanto la società benefit non configura un nuovo modello societario o una specifica forma giuridica
Patto di famiglia tassato anche se c’è contratto parasociale
Lo ha deciso la Cassazione nella sentenza n. 6591 del 10 marzo 2021
- 11 gennaio 2021
Patto di famiglia meno caro, la Cassazione cambia linea
Con la sentenza 29506/2020 la giurisprudenza di vertice si occupa per la seconda volta della materia
- 09 dicembre 2020
Il bonifico tra coniugi diventa donazione indiretta
Quando effettuato allo scopo di realizzare uno stabile incremento del patrimonio del donatario e un impoverimento del patrimonio del donante
- 17 settembre 2020
Alle Sezioni unite la decisione sul «registro» nella cessione di cubatura
Diritti edificatori: va chiarita l'aliquota nel trasferimento di proprietà tra privati non soggetti Iva
- 07 giugno 2020
No all’abuso della clausola generale di decadenza
La clausola simul stabunt è finalizzata a mantenere costanti, a livello di organo gestorio, gli equilibri interni originariamente voluti e cristallizzati dai soci secondo una determinata configurazione nella delibera assembleare di nomina. Non può essere utilizzata in modo strumentale. Lo ribadisce il Tribunale di Milano