- 12 agosto 2021
Scoprire una nuova dimensione per il palato: in viaggio fra vini, pesce e formaggi
Seguire la voce (e il sapore) della natura attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione, in un itinerario dal lago di Garda fino in cima alle Dolomiti
- 23 novembre 2016
Due chicche Trento Doc e il nuovo miglior sommelier d’Italia
“Quando il vino è poesia della terra”, questo il titolo del 50° congresso dell'Associazione Italiana Sommelier (AIS) tenutosi nei giorni scorsi a Trento, già sede del congresso nel 1971. La relazione del presidente Antonello Maietta racconta numeri e programmi: superati i 35mila iscritti, in forte
- 19 ottobre 2012
Sauris e canederli, il sapore delle Dolomiti
Hanno odori pungenti e sapori aggressivi. Nascono ad alta quota, ricchi di calorie e persistenti al palato. Sono i formaggi e i salumi delle Dolomiti. Ubriachi e puzzolenti, di selvaggina e affumicati regalano un'esperienza dal gusto forte. E sono il più autentico souvenir locale. Lo speck
- 29 agosto 2010
La vendemmia va a caccia di cru
Produzione di uva disomogenea tra le regioni ma il livello della qualità è alto ovunque - I PRIMI RISULTATI - Il calo del Mezzogiorno è compensato dal trend positivo di Veneto, Puglia e Piemonte mentre non segna variazioni la Toscana
Ordina per