Elisa de Pizzol
Trust project- 29 maggio 2023
Bonus casa spalmati in 10 rate: rimedio utile ma non per tutti
L’utilizzo decennale degli sconti sisma e barriere vale solo dalla quota 2023
Bonus casa in 10 rate? Ecco quando conviene davvero
Il cosiddetto “spalmacrediti” è una misura prevista per i crediti da superbonus formati già nel 2022 (Dl 176/2022) ed estesa al sismabonus e al bonus barriere architettoniche per quelli del 2023 (legge 38/2023)
- 20 marzo 2023
Superbonus: la variante essenziale rappresenta un nuovo titolo edilizio
Nell’ipotesi di demolizione-ricostruzione solo le varianti ordinarie conservano il titolo edilizio originario
Superbonus in fuorigioco con la variazione essenziale
Solo le varianti ordinarie del 2023 conservano il titolo edilizio originario
- 16 febbraio 2023
Superbonus, la detrazione del 110% si applica sui lavori compiuti entro il 31 dicembre 2023
Un mini condominio ha iniziato i lavori con il bonus 110% nell’anno 2021. È stato firmato un contratto con un general contractor con opzione dello sconto in fattura. Fino ad ora è stato effettuata una cessione pari al 30% dei lavori. In questo momento i lavori sono fermi a causa di una contestazione tra ditta appaltante e subappaltatore. Nel caso i lavori non terminassero entro il termine del 31 dicembre 2023 ma successivamente, quali potrebbero essere i vari scenari per il committente? Nel caso al 31 dicembre 2023 i lavori eseguiti fossero pari al 30% e nel 2024 venissero terminati cosa accade? Caso A: il committente perde il beneficio del 110% per intero e quindi si applicherebbe il bonus del 70% all’ammontare complessivo dei lavori Caso B: al committente viene riconosciuto il bonus del 110 sui lavori eseguiti entro il 31 dicembre 2023 mentre per la parte restante gli viene riconosciuto il bonus del 70% V. M. - Genova
- 07 febbraio 2023
Bonus del 90%, per le villette unifamiliari accesso al beneficio solo per lavori partiti dal 2023
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto
- 29 agosto 2022
Villette e loft, rush finale per prolungare il Superbonus
Almeno il 30% dei lavori entro il 30 settembre per arrivare a fine 2022. Per interventi qualificati tempo fino a tutto il 2023
Come gestire la «carta» del condominio
In alternativa si possono valutare alcuni cambiamenti in corsa per rivedere l’inquadramento degli edifici in tempo utile
Villette e loft, rush finale per prolungare il superbonus
Almeno il 30% dei lavori entro il 30 settembre per arrivare a fine 2022. Per interventi qualificati come condominiali tempo fino a tutto il 2023