- 20 gennaio 2022
Regione Lombardia sigla comodati d’uso con la Statale di Milano per 3 residenze
Comodato d'uso per 25 anni delle residenze universitarie di via Santa Sofia, via Bassini e via Plinio e per consentire di partecipare ai bandi di finanziamento nazionali
- 26 ottobre 2021
Università: nasce UNIMIssion, il crowdfunding della Statale di Milano
L’intento è valorizzare i progetti innovativi e con marcate connotazioni di innovazione sociale promossi da studenti, dottorandi e giovani ricercatori
- 05 ottobre 2021
Inchiesta su assunzioni Università: 33 indagati. Ci sono anche Galli e Andreoni
Il nome del virologo compare fra i 24 docenti coinvolti per un presunto caso di concorsi truccati
- 25 agosto 2021
Verso l'obbligo vaccinale?
Anche questa puntata non può che aprirsi con una finestra di aggiornamento......
- 14 aprile 2021
Nuova identità giuridica per l’Alleanza 4EU+
L'atto formale di costituzione è stato approvato dal Governing Board, composto dai rettori degli Atenei partner, il 1° aprile, nel corso di una riunione online. «La nuova legal entity rafforza e radica ulteriormente la cooperazione tra le nostre sei Università research-intensive portando a un
- 16 luglio 2020
Senza Lombardia l’Italia è ferma Fontana: «Aiuti all’innovazione»
Dagli industriali milanesi e lombardi arriva l’allarme per il crollo di produttività e competitività atteso ad ottobre, ma lanciano alla politica un segnale di incoraggiamento nell’utilizzo dei fondi europei del Mes. E se il governatore della Lombardia Attilio Fontana sottolinea come «il Mes non
Senza Lombardia l’Italia è ferma Fontana: «Aiuti all’innovazione»
Dagli industriali milanesi e lombardi arriva l’allarme per il crollo di produttività e competitività atteso ad ottobre, ma lanciano alla politica un segnale di incoraggiamento nell’utilizzo dei fondi europei del Mes. E se il governatore della Lombardia Attilio Fontana sottolinea come «il Mes non
- 03 luglio 2020
Boom di start-up, la Lombardia riparte. Ecco gli Innovation days
A giugno sono 59, lo stesso dato 2019. Il 14 luglio, terza tappa di Innovation Days
- 24 giugno 2020
Maturandi: università a distanza è bene, in presenza è meglio
Per scegliere dove continuare gli studi si informano soprattutto sul web; la persona con cui si confrontano di più è la mamma; desiderano che l'Università sia un luogo di vita e di relazioni significative e perciò, dopo i lunghi mesi della scuola da remoto, ritengono che la didattica a distanza
- 09 giugno 2020
Al decollo il nuovo corso di laurea internazionale, e interdisciplinare, in Artificial Intelligence
Le Università degli Studi di Pavia, di Milano Statale e di Milano-Bicocca hanno avviato un gruppo di lavoro composto da 15 docenti di ambiti disciplinari diversi per l'implementazione del nuovo corso di laurea internazionale in Artificial Intelligence, che partirà nell'anno accademico 2021-2022.
- 15 maggio 2020
Statale di Milano: gli studenti promuovono a pieni voti la didattica da remoto nella fase del coronavirus
Con una indagine dedicata, l'Università Statale di Milano ha raccolto le opinioni degli studenti per un bilancio sulla “rivoluzione digitale” che ha improvvisamente investito la didattica nell'emergenza coronavirus: per capire come è andata e per prepararsi al meglio nei mesi futuri. I risultati,
- 04 maggio 2020
Le università della Lombardia e la ripresa: sicurezza, regolarità e continuità
I rettori delle università della Lombardia fanno sentire la propria voce nel momento in cui si apre la cosiddetta Fase 2. E lo fanno attraverso la lettera sottostante, nel quale si ribadisce il ruolo degli atenei nella ripresa, per un ritorno alla normalità, e si chiede un investimento diretto, nel
- 15 aprile 2020
Nasce al Sacco di Milano la Banca biologica sul coronavirus
Lo scopo è di raccogliere e conservare i campioni biologici, ematici e tessutali relativi al virus, per studiare e sviluppare strategie diagnostiche e terapeutiche
- 09 marzo 2020
Appello dei rettori delle università lombarde: nessuno si senta immune
Dai rettori degli atenei della Lombardia arriva un invito a serrare i ranchi, a restare uniti e, soprattutto, a seguire le raccomandazioni che a livello istituzionale vengono lanciate di volta in volta, per tentare di fronteggiare l’avanzata del Coronavirus.
- 20 settembre 2019
Appello dei rettori di Bicocca, Statale e Politecnico di Milano: basta con i concorsi truccati
Basta con i “concorsi malati” e la burocrazia per il reclutamento dei ricercatori nelle università italiane: servono nuove modalità ispirate a criteri di trasparenza e meritocrazia, che diano agli atenei la libertà di scegliere responsabilmente, anche con una cooptazione virtuosa. E' questa
- 02 luglio 2019
Arriva il data scientist del Dna
Alleanza tra Università Statale e Politecnico dI Milano per un corso di laurea magistrale in bioinformatica per la genomica computazionale. Da settembre il via (iscrizioni entro il 10 luglio) per i nuovi ingegneri delle scienze della vita.
- 20 giugno 2019
Professioni del futuro, da Statale e Politecnico in arrivo il «genome data scientist»
L'università degli studi di Milano e il Politecnico di Milano lanciano a partire dal prossimo anno accademico il corso di laurea magistrale in Bioinformatics for computational genomics, due anni di studio interamente in inglese per fornire avanzate competenze informatiche e ingegneristiche
- 12 giugno 2019
Post Expo: alleanza tra università Statale e Human Technopole
Condivisione dei laboratori e scambio di staff: il polo di ricerca Human Technopole (che stasorgendo nell'area Expo dove nasce il Milano innovation district), e l'università Statale di Milano (che nello stesso spazio creerà il proprio campus di materie scientifiche) hannofirmato ieri una