- 06 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 6 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti...
- 14 dicembre 2022
Letizia Moratti porta nella City di Londra il suo «modello Expo»
Incontro a porte chiuse con banchieri e investitori. La regia di Davide Serra. L'ex sindaco cavalca la Brexit per attrarre persone e capitali in fuga da Londra
- 09 dicembre 2022
Dalla Regione Lombardia 30 milioni di euro per la formazione continua nelle pmi
Nuovo stanziamento all’interno della misura «Formazione continua», che dal suo avvio ha già permesso a 10mila aziende e 100mila lavoratori di partecipare a corsi di aggiornamento professionale
Meloni: appunti Berlusconi su di me? Manca l’aggettivo «non ricattabile». Camera, il leghista Fontana eletto presidente. Letta: uno sfregio
L’ex ministro della famiglia e vicesegretario della Lega è stato eletto presidente della Camera, al quarto scrutinio, con 222 voti: nel suo discorso di insediamento ha rivolto il primo saluto al Papa, “riferimento spirituale per la maggioranza dei cittadini italiani”, poi ha sottolineato che l’Italia non deve omologarsi: “La grandezza dell’Italia è la diversità. Interesse dell’Italia è sublimare le diversità”. L’elezione è stata salutata da un lungo applauso dei deputati del centrodestra. Prima del voto, dai banchi dell’opposizione i deputati Alessandro Zan, Rachele Scarpa e Sara Ferrari del Pd hanno esposto uno striscione con la scritta “No a un presidente omofobo pro Putin”