- 08 agosto 2019
Marcinelle, quando gli italiani erano minatori in Belgio: 63 anni fa la tragedia
L’8 agosto ricorre l’anniversario del disastro che aprì gli occhi sulle orribili condizioni di vita degli immigrati italiani in Belgio. Nel 1956 l’esplosione nella miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle uccise 262 minatori, tra i quali 136 italiani. Riproponiamo l’articolo pubblicato in occasione del 60° anniversario della tragedia
- 14 ottobre 2016
IL RITRATTO/Il presidente della Vallonia appassionato di Pasolini
BRUXELLES. Il futuro dell’accordo commerciale con il Canada, che sta dilaniando il Belgio e imbarazzando l’Unione, è tra le mani di un uomo politico sui generis, che con l’Italia ha un rapporto molto particolare. Il ministro-presidente della Vallonia, il 45enne socialista Paul Magnette, è un
- 31 luglio 2016
Eravamo minatori a Marcinelle
La miniera di carbone di Bois-du-Luc, una delle più antiche del Belgio, è ormai chiusa dal 1973. Ma la città operaia, situata tra Mons e Charleroi, continua a suscitare innegabili emozioni. Costruito tra il 1838 e il 1853, il sito è rimasto inalterato. Il pozzo è chiuso. I minatori mancano ormai da
- 01 giugno 2016
Un’ondata di scioperi spacca in due il Belgio
A due mesi dai tragici attentati di marzo, il Belgio sta affrontando in questi giorni nuove incertezze politiche e sociali. Ieri la funzione pubblica ha scioperato in un contesto nel quale si mescolano agitazioni sindacali, contrasti politici e tensioni comunitarie tra il Nord e il Sud del paese.
- 16 giugno 2015
Nel cuore di Bruxelles nasce un polo di cohousing per migranti
Una casa per rifugiati, migranti Ue e cittadini di Bruxelles, sta prendendo piede in una traversa di Avenue Louise, la via delle boutiques nel cuore della capitale europea. Entro il 2016 sorgerà un polo economico, culturale, spirituale, al piano terra si avranno delle sale suddivise per confessioni
- 11 ottobre 2014
Belgio, ha giurato il nuovo governo belga di centro-destra guidato dal liberale francofono Charles Michel
BRUXELLES – Ha giurato a Bruxelles nelle mani di Re Filippo il nuovo governo belga di centro-destra guidato dal liberale francofono Charles Michel. Per la
- 08 ottobre 2014
Belgio, accordo per un nuovo governo di centro-destra
BRUXELLES – Dopo quattro mesi di trattative, le forze politiche belghe hanno trovato un accordo ieri sera, martedì 7 ottobre, sulla formazione di un nuovo
- 28 maggio 2014
«Prima l'agenda, poi i nomi»
Renzi a Bruxelles: ora cambiamo l'Europa - Sugli incarichi ruolo chiave italiano - AL TELEFONO CON OBAMA - Dopo l'incontro al Colle il colloquio telefonico con Barack Obama sul ritiro delle truppe dall'Afghanistan
I leader Ue: vogliamo una nuova Europa
Ma è già scontro sulle iniziative concrete da attuare e sul prossimo presidente della Commissione - LE PROSSIME TAPPE - Affidato un mandato al presidente del Consiglio europeo, Van Rompuy, per cercare un'intesa con l'Europarlamento
- 27 maggio 2014
Renzi ai capi di Stato a Bruxelles: cambiare l'Europa se vogliamo salvarla
BRUXELLES - A 48 ore dal terremoto del voto di domenica, i Ventotto riuniti ieri qui a Bruxelles hanno tentato di calmare gli animi, assicurando gli elettori
- 25 maggio 2014
Il voto in Europa, i dati Paese per Paese
Regno Unito - gli antiUe primo partito (vedi la scheda)L'Ukip è in testa in Regno Unito con il 31,1%, secondo risultati preliminari diffusi dalla commissione
Europee: in Italia affluenza al 57,2%. Comunali al 71%
Gli italiani hanno votato l'Europa che vorrebbero. L'affluenza definitiva è stata del 57,2%. Lo ha reso noto il ministero dell'Interno. Nelle europee del 2009
- 24 maggio 2014
Bruxelles, attacco al museo ebraico: quattro morti
È di quattro morti il bilancio di un attentato antisemita oggi al museo ebraico di Bruxelles, nell'elegante quartiere centrale del Sablon, quello degli
- 05 aprile 2014
Socialisti riuniti a Bruxelles. D'Alema: «Il populismo è inaccettabile»
Un'Europa più solidale, più politica e meno tecnocratica. Questo è il programma delle forze progressiste Ue per la prossima legislatura. Tre giorni di convegno
- 26 marzo 2014
Obama avverte gli alleati europei (Italia inclusa): «Non tagliate le spesa per la Difesa, la libertà ha un costo»
Barack Obama ha avvertito oggi che i membri della Nato non possono permettersi di tagliare la spesa militare. «La situazione in Ucraina ci ricorda che la
- 26 marzo 2014
Obama a Bruxelles per cercare un'intesa con la Ue su Ucraina e libero scambio
Barack Obama è arrivato ieri sera a Bruxelles, seconda tappa del suo viaggio in Europa che questa sera lo porterà a Roma. Il presidente americano avrà colloqui
- 22 febbraio 2014
Il governo Renzi è in carica. Il premier twitta: «Ho chiamato i marò, faremo semplicemente di tutto»
Matteo Renzi e i ministri hanno giurato nel Salone delle Feste del Quirinale davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il nuovo esecutivo è in
- 14 febbraio 2014
Eutanasia per i minori: sì del Belgio
BRUXELLES. Dal nostro corrispondente Dopo un acceso dibattito che ha ricordato le divisioni tra cattolici e liberali come ai tempi della riforma scolastica
- 20 dicembre 2013
Standard & Poor's boccia l'Unione europea che perde la tripla A. La replica: l'agenzia americana sbaglia
Sui 28 leader è piovuta in mattinata la scure dell'agenzia Standard & Poor's, che - come regalo di Natale...
- 12 settembre 2013
Tra memoria e futuro: il destino del "nuovo" Heysel
Doveva essere la partita del secolo, quella finale tra Juventus e Liverpool del 29 maggio 1985, stadio heysel di Bruxelles...