- 22 gennaio 2022
All'Elfo, De Capitani con Moby Dick e al Manzoni Boni con Don Chisciotte, alla Pergola di Firenze Gifuni con le memorie di Moro
Partiamo da Milano dove all'Elfo Puccini fino al 6 febbraio va in scena in prima nazionale Moby Dick ...
- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
- 29 settembre 2021
Padova, al via celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo
Manifestazioni fino al marzo del 2023. Previsto il passaggio di consegne tra il rettore uscente Rosario Rizzuto e la rettrice entrante Daniela Mapelli.
- 28 agosto 2021
Strindberg e Ibsen
Quinta puntata di Duel di Filippo Renda e Beppe Salmetti che ci portano nei paesi scandinavi......
- 27 marzo 2021
Scopriamo "Dante a Roma" al Vittoria celebrando il Dantedì e L'Acrobata all'Elfo visibile sui Rai5 per la giornata del teatro
Partiamo da Roma dove il Vittoria mette su mymovies Dante A Roma......
- 27 novembre 2020
Restart! Riavvia la cultura. In rete la maratona di “IL”
Scrittori, artisti, musicisti: sono i protagonisti dell'evento, organizzato in collaborazione con Radio 24
- 26 novembre 2020
La lunga maratona della cultura di “IL”
In occasione dell'uscita del numero di dicembre, il 27 novembre “IL” dà spettacolo. Una no-stop di incontri e interviste online con tanti protagonisti del mondo della cultura: attori, registi, scrittori, musicisti fanno le loro proposte per come far ripartire la cultura dopo lo stop della pandemia
- 17 ottobre 2020
A Milano all'Elfo Puccini con Diplomazia, A Verona per Macbetu, la versione sarda del dramma di Shakespeare
Iniziamo da Milano dove è in scena all'Elfo Puccini, Diplomazia, di Cyril Gely......
- 12 gennaio 2020
Moro, Andreotti, Berlusconi: quando la politica entra nel grande schermo
È uscito nelle sale Hammamet, il film di Amelio su Craxi. Da «Todo modo» al «Caimano» passando per «Il Divo» i film sui leader e il potere in Italia
- 06 novembre 2016
Un moro un po’ sbiadito
Perché il Teatro dell’Elfo ha sentito il bisogno di rappresentare proprio ora l’Otello? La tragedia del Moro è, fra i testi shakespeariani, uno dei più popolari, dunque dei più insidiosi, dei più difficili da affrontare. Otello non è il Racconto d’inverno o il Sogno di una notte di mezza estate,
- 20 febbraio 2016
Italiani e risparmio / Elio De Capitani, regista e attore teatrale
Investo soltanto per il teatro e non ho molti risparmi. Lo scorso anno all’Elfo Puccini siamo riusciti a evitare di inciampare in un derivato propostoci da una banca grazie alla trasmissione Report. L’informazione anche per noi è stata fondamentale!
- 19 febbraio 2016
L’inchiesta di Plus 24: gestire risparmi e investimenti è difficile anche per i vip
«Dei nostri risparmi se ne occupano mio marito che è imprenditore e mia figlia Angelica che è laureata in economia», spiega la conduttrice Tv Milly Carlucci, mentre il meteorologo Luca Mercalli si tiene fuori: «Risparmi? Ho solo il conto corrente. Sono uscito dai prodotti finanziari una decina di
- 12 febbraio 2016
All’Elfo 48 ore di una donna qualunque
Harper Regan ha 41 anni , vive nelle immediate vicinanze di Londra e ha un problema: suo padre è in ospedale a Manchester, forse in fin di vita, e il suo
- 02 novembre 2014
Aguzzi teatranti tra le quinte
Con la messinscena del Vizio dell'arte di Alan Bennett il Teatro dell'Elfo conferma la felice vena creativa che sta esprimendo da qualche anno, e centra ancora
- 24 ottobre 2014
Bruni e De Capitani si misurano nei vizi dell'arte di Alan Bennett. La sferzante ironia dello scrittore inglese torna di scena all'Elfo
«Il vizio dell'arte l'ho riscritto tre volte, non funzionava, poi si è aggiustato alle prove. E il fatto che l'incontro fra i due non sia mai esistito ha
- 25 gennaio 2014
All'Elfo Puccini «Morte di un commesso viaggiatore»: Willy Loman, uno di noi
Ha l'età della pensione ma non ha raggiunto i requisiti, avrebbe bisogno di un corso di riqualificazione professionale e invece è espulso dal mondo del lavoro,
- 14 gennaio 2014
All'Elfo la drammatica attualità del commesso viaggiatore di Arthur Miller
"Piaci? Non farai mai la fame!". Ne è convinto Willy Loman, il commesso viaggiatore protagonista del dramma di Arthur Miller (1949) che punta il dito contro il
- 20 dicembre 2013
L'educazione sentimentale di Bennet per i ragazzi di «History boys»
Tutti a scuola alla lezione magistrale di Alan Bennet. Sul palco dell'Elfo Puccini, torna a grande richiesta, il pluripremiato " The History Boys" con