Elia Bombardelli
Trust project- 28 dicembre 2022
Il lavoro del 2022
La terza delle nostre puntate speciali di fine anno ...
- 01 ottobre 2022
Young Finance in tour nelle scuole
Dieci tappe per proporre a studenti e professori approfondimenti sui temi dell’educazione finanziaria
- 16 maggio 2022
Young Finance, investire è un gioco da ragazzi
Più che un libro, una versione cartacea di un account social, in cui gli autori spiegano in modo comprensibile cos'è la creator economy, perché investire, i passi da fare per essere previdenti, la sfida della sostenibilità, gli strumenti finanziari a disposizione
- 16 maggio 2022
Influencer in campo per chiamare all’azione il popolo di TikTok
Talk e performance con personaggi dello spettacolo, star dei social e imprese innovative per ispirare modelli creativi e di business
- 12 maggio 2022
Il Gruppo 24 Ore torna al Salone del Libro di Torino: ecco tutte le presentazioni
Presentazioni di libri, incontri con gli autori, gli spazi dell’inserto culturale Domenica e Radio 24. Un panel ricco e aperto ai commenti del pubblico
- 06 maggio 2022
La finanza spiegata semplice
Come “funziona” il denaro? Capire i meccanismi che determinano entrate e uscite, guadagni o perdite, è fondamentale in un mondo come l'attuale che non prevede il libretto di istruzioni. Per questo un insegnante/youtuber (Elia Bombardelli), un imprenditore tech ed esperto di crypto (Gianluigi Ballarani) e un giornalista/divulgatore (Marco lo Conte) hanno unito le loro competenze per raccontare nel libro “Young Finance” le cose essenziali che i giovani devono sapere per poter affrontare economicamente l'età adulta.È possibile acquistare il libro online all’indirizzo
- 05 ottobre 2021
Young Finance: i 4 passi per fidarsi dei consulenti finanziari
Prendere decisioni sul proprio risparmio spesso non è semplice. Per questo i consulenti finanziari ci possono aiutare. Ecco come impostare con loro un rapporto proficuo e di fiducia
- 21 settembre 2021
L’istruzione del post-Covid riparte dal digitale e dalle competenze
Brugnoli (Confindustria): piani di lungo periodo come in Cina e Usa. Giannelli (Anp): cambiare il modo di fare lezione. Gissi (Cisl Scuola): doppio canale per assumere.