Eli Lilly
Trust project- 05 febbraio 2023
Mattei e il sogno dell'autonomia energetica
Il sogno di dare all'Italia un'autonomia energetica ha radici profonde ...
- 16 novembre 2022
L’uomo più ricco al mondo non è il miglior custode della libertà di espressione
Quali le cause e quali le conseguenze del terremoto che ha scosso (e travolto) Twitter dopo l’acquisto di Elon Musk?
- 11 novembre 2022
Twitter sospende il programma di abbonamento da 8 dollari/mese: «Troppi account falsi»
Gli abbonati esistenti avranno comunque accesso al proprio account
- 23 ottobre 2022
«Tra i titoli difensivi da privilegiare le società biofarmaceutiche»
Bene anche le società a grande capitalizzazione con multipli più bassi e una forte generazione di free-cash-flow
- 20 ottobre 2022
In cerca di valore tra i titoli farmaceutici e biotecnologici
Interesse per le società biofarmaceutiche a grande capitalizzazione come Astrazeneca, Abbvie ed Eli Lilly. Tra le più piccole buone prospettive per Sarepta Therapeutics e Akero Therapeutics
- 19 settembre 2022
Matera, da Appforgood la tecnologia su misura degli impianti Ford Usa
«Siamo i sarti del digitale». Si definiscono così gli ideatori di Appforgood, azienda informatica con sede a Matera in cui la sfida all’innnovazione e alla sicurezza dei processi industriali è «sartoriale – dicono – cucita alla perfezione per rispondere alle richieste dei clienti».
- 14 settembre 2022
«Alla ricerca delle società meno toccate da tassi e inflazione»
Tra i titoli segnalati ci sono Microsoft, Novo Nordisk, Eli Lilly e Schneider Electric
- 10 novembre 2021
La debacle dei monoclonali: perché il cocktail Eli Lilly non arriverà in Europa
Il preparato, che fu iniettato a Trump, non ha più domanda nel Vecchio Continente. E con l’arrivo degli antivirali questo tipo di farmaci entrano in un cono d’ombra
- 26 ottobre 2021
Covid, ecco i 10 farmaci per la cura al vaglio dell’Ema per il via libera
L’obiettivo è autorizzare almeno tre strumenti terapeutici nelle prossime settimane e possibilmente altri due entro fine anno
- 18 ottobre 2021
Curare il Covid: cosa sappiamo sul molnupiravir di Merck approvato in Uk e sugli altri farmaci in arrivo
Da Merck a Roche ad AstraZeneca: le ultime novità promettenti. L’obiettivo finale è di disporre di un antivirale orale, da assumere a casa, evitando il ricovero
- 02 agosto 2021
Cosa stanno facendo le grandi aziende Usa per fermare la variante Delta
Biden conta sul business per il rilancio della campagna anti-Covid. Da Disney a Walmart, cresce l’obbligo del vaccino. L’allarme nato a Provincetown
- 22 giugno 2021
Company Culture: la seconda serie del podcast che proietta nel futuro del mondo del lavoro
Il claim è sempre “Persone e Valori fanno impresa”. A scriverlo e condurlo ancora una volta Alessandro Rimassa, esperto di future of work e fondatore di Radical HR Club
- 14 giugno 2021
Variante Delta, qual è il grado di protezione dei diversi vaccini?
I casi crescono in maniera esponenziale nel Regno Unito. Le ospedalizzazioni seguono, con differenze sulle classi di età. E arrivano i primi studi sulla protezione dei diversi vaccini rispetto alla nuova variante
- 13 giugno 2021
Quali sono i subsettori del comparto sanitario che sono a forte sconto in Borsa
Investire nel settore del pharma non è affatto semplice, dal momento che le aziende realizzano prodotti sofisticati e, come se non bastasse, devono sempre fare i conti con le autorizzazioni
- 08 giugno 2021
Borse incerte, l’attesa è per le banche centrali. Piazza Affari consolida i record
Il Ftse Mib ha chiuso sopra 25.800 punti, massimo dall'ottobre 2008. Giovedì sono in calendario il comitato direttivo della Bce e l'importante dato sull'inflazione Usa
- 16 aprile 2021
Gilbarco apripista, in Toscana gli hub delle multinazionali Usa
«Siamo disponibili non solo a mettere a disposizione spazi e medici aziendali, ma anche a pagare l’acquisto dei vaccini antiCovid per i nostri dipendenti e collaboratori, qualora fosse possibile». Gilbarco Italia, filiale della multinazionale americana Gilbarco Veeder-Root che a Firenze ha basato
- 05 febbraio 2021
Arcuri: «Entro marzo vaccinati 7 milioni di italiani. Dal 6 febbraio le dosi di Astrazeneca»
Per le primule, i padiglioni per la somministrazione dei vaccini, sono giunte quattro offerte