- 10 aprile 2022
Pakistan, Shahbaz Sharif è il nuovo primo ministro
Dopo i disordini che hanno portato alla cacciata di Imran Khan, il Parlamento elegge il leader di opposizione
- 04 febbraio 2022
Raffica di dimissioni, Boris Johnson sempre più solo al comando
È salito a cinque il numero di consiglieri e collaboratori dimissionari di Johnson. Il premier ostenta sicurezza, ma aumentano le richieste di dimissioni
- 03 febbraio 2022
M5s-Lega, tensioni su Draghi. Di Maio e Giorgetti si sfilano
Grillo invoca unità ma Conte e il ministro degli Esteri hanno due linee rispetto al governo. Preoccupazione Pd: la maggioranza torni compatta intorno al premier
- 30 gennaio 2022
Mattarella bis, per i mercati finanziari un’incognita in meno
Possibile la diminuzione dello spread, ma restano i nodi tassi e Ucraina
L’impatto del Mattarella bis su Governo, partiti e le prossime elezioni
In apparenza nulla è cambiato. Ma non è così. Quanto è successo in questi giorni ha invece cambiato molte cose dentro i partiti e tra i partiti, sia a destra che a sinistra.
Elezioni in Portogallo, il premier socialista Costa ha la maggioranza assoluta
Il Partito Socialista portoghese del primo ministro uscente ha ottenuto già almeno 117 seggi su 230
- 28 gennaio 2022
Portogallo al voto nella pandemia, perché rischia la paralisi politica?
Testa a testa tra i Socialisti del premier Antonio Costa e il Partito socialdemocratico di centro-destra rivitalizzato da Rui Rio
- 26 gennaio 2022
Quirinale, il Parlamento contro i leader e il precedente di Gronchi
Quei consensi per il bis di Mattarella vengono dal basso e rispondono alla cifra di questo Parlamento balcanizzato, riottoso alla disciplina di partito, pieno di grandi elettori intenzionati ad agire per conto proprio (anche come franchi tiratori)
- 24 gennaio 2022
Mercati: su stallo Quirinale operatori alla finestra, scommessa Draghi o figura alto profilo
La difficoltà dei partiti di trovare un candidato condiviso alza le chance di Draghi come soluzione di ultima istanza
- 23 gennaio 2022
Quirinale, Letta punta su Draghi ma restano due incognite: la tenuta del M5s e Casini
Il segretario del Pd ha allargato il consenso per la candidatura del premier all’interno del suo partito, è riuscito a far cadere i veti di Conte e ha recuperato Renzi al campo del centrosinistra. L’incognita dei franchi tiratori e l’insidia dell’ex presidente della Camera
Al centrodestra ora serve un nome per evitare il libera tutti
Finché c'era in ballo la candidatura del Cavaliere nessuno, almeno pubblicamente, si era sottratto dal sostenerla. Ma ora il quadro è cambiato.In ballo, oltre alla scelta del futuro Capo dello Stato, c'è anche il destino politico di molti
- 22 gennaio 2022
Quirinale, tra Letta e Renzi asse su Draghi o un alto profilo non di centrodestra
L’incertezza della corsa al Colle - e l’incertezza sulla tenuta dei gruppi del M5s - fa rivivere il “campo largo” lettiano nella sua accezione più larga
- 19 gennaio 2022
Quirinale, le mosse di Draghi e le divisioni tra Pd e M5s
Il presidente del Consiglio ha incontrato il capo dello Stato Sergio Mattarella. Poi un faccia a faccia con il presidente pentastellato della Camera Roberto Fico e infine l’incontro con Marta Cartabia
- 15 gennaio 2022
Citigroup contro Goldman Sachs: ora meglio Draghi al Quirinale che al Governo
Le grandi banche Usa divise sul migliore scenario per l'Italia (e il suo debito pubblico). Il report di Citi agli investitori: con lui Presidente della Repubblica, garanzia di ancoraggio europeo e approvazione delle riforme con qualunque futuro governo
Letta: «Servono un patto di legislatura e presidente super partes, Berlusconi divisivo»
Enrico Letta rilancia a tutti i partiti con una proposta per un patto di Legislatura per completarla nei tempi naturali e una figura di garanzia per il Qurinale
- 14 gennaio 2022
Perché Salvini resta nella maggioranza? C’è di mezzo anche la legge elettorale
Al leader della Lega non conviene affatto un eventuale passaggio al sistema proporzionale. Che, con l’attuale schieramento parlamentare, sarebbe possibile