- 30 marzo 2023
Dalla Ue assegnati 544 milioni a 218 ricercatori, 21 sono italiani
Più premiati in Germania, con 37 vincitori, seguita da Regno Unito (35), Francia (32); l'Italia (14) è sesta dietro a Spagna e Israele. Dei 218 vincitori oltre due terzi (158) sono uomini e solo 60 le donne, nessuna italiana
- 11 aprile 2022
Trieste punto di incontro fra l’impresa e la ricerca
Area Science Park nasce nel 1978 attorno al modello del parco scientifico tecnologico, un luogo fisico dove facilitare la “contaminazione” tra mondo della ricerca e dell’impresa. Un’idea all’avanguardia per l’epoca, che ha trovato riconoscimento con la formale istituzione nel 2005 dell’ente
- 20 gennaio 2022
Top 10 bandi. A Trapani gara da 9,8 milioni per la vasca da destinare a discarica rifiuti non pericolosi
A Gioia Tauro lavori di adeguamento strutturale per l'incremento della portanza della pavimentazione di banchina nel tratto C
- 19 novembre 2021
Per il sincrotrone «tascabile» un progetto da 500 milioni
Un acceleratore di particelle al plasma con applicazioni nel Pharma e nella Biomedicina. Una delle sedi sarà a Frascati
- 17 aprile 2020
Trieste, la lotta antivirus del sistema Area Science Park
Mobilitate tutte le imprese che fanno capo all'Agenzia per l'innovazione friulana
- 03 dicembre 2019
2020, nasce il primo «Osservatorio genomica», mapperà le tecnologie di editing del Dna
Nasce con l'obiettivo di tracciare e monitorare le iniziative attive in Italia nel campo delle tecniche di gene editing e lo sviluppo della rete nazionale di genomica ed epigenomica
- 18 novembre 2019
Ripartita l’annualità 2019 del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca
Pubblicato il Dm 856 del 10 ottobre con cui il Miur provvede a ripartire 1.773.493.350 di euro del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2019.
- 12 luglio 2019
Alla scoperta del segreto di Stradivari
Concludiamo il breve viaggio di Smart City attraverso il mondo delle tecnologie ...
- 08 febbraio 2019
Alla scoperta del segreto di Stradivari
Concludiamo il breve viaggio di Smart City attraverso il mondo delle tecnologie applicate ...
- 10 febbraio 2018
Elenos rileva il competitor in Illinois, Ferrara hub mondiale del broadcasting
Nasce a Poggio Renatico, nella campagna ferrarese, un hub mondiale del broadcasting radiofonico e televisivo che contende la leadership del mercato a tre major americane e ai tedeschi di Rohd &Schwarz: protagonista il gruppo Elenos della famiglia Busi, piccola realtà di 13 milioni di euro di
- 07 maggio 2016
Terremoto del Friuli, Sincrotrone di trieste
Era il 6 maggio 1976 quando il Friuli fu scosso e devastato da un sisma di magnitudo 6.5
- 28 settembre 2015
Linee di luce: idee e tecnologia fra presente e futuro
Ricercatori ed esperti di innovazione raccontano il loro lavoro al Sincrotrone Elettra di Trieste...
- 21 settembre 2014
Governo della ricerca al dunque
La qualità scientifica della governance è (e rimane) decisiva
- 06 luglio 2014
Arriva anche in Italia la ricerca europea che fa rete
Insediato a Trieste il Ceric-Eric per lo studio di materiali e applicazioni