- 07 agosto 2022
Calenda-Pd, dal patto all’addio in tv: così in cinque giorni è finito il «campo plurale»
Le tensioni, le polemiche via social e la paziente tessitura del segretario del Pd che non è riuscito a tenere insieme il «campo plurale»
- 02 agosto 2022
Legge elettorale e sistema misto: perché i partiti restano centrali alle Elezioni
Il 25 settembre l’elettore potrà scegliere un gruppo politico senza esprimere preferenze per i candidati che sono in lizza. La spinta è a coalizzarsi per i collegi uninominali, anche se le alleanze non sempre hanno garantito compagini di governo solide
- 01 agosto 2022
Una strategia per vincere le elezioni c’è: eccola
Appello ai politici: risparmiateci i tweet impazziti delle ultime giornate, non è così che convincerete gli italiani. Iniziate invece a parlare dei valori fondanti
- 30 luglio 2022
Calenda verso un’alleanza elettorale con il Pd
Alla fine Carlo Calenda scioglie la riserva. Correrà in coalizione con il Pd, anche se in questo modo la lista liberal-democratica di Azione e Più Europa potrebbe perdere qualche punto
- 28 luglio 2022
Meloni la spunta: il premier lo sceglie chi prende più voti
La leader di Fdi incassa l'ok degli alleati riuniti per oltre tre ore a Montecitorio. Non si scioglie invece il nodo collegi. Salvini: la squadra è compatta
- 27 luglio 2022
Rosatellum, come funziona la legge elettorale con cui si voterà il 25 settembre
Si tratta di un mix di maggioritario e proporzionale. Con 345 parlamentari in meno - come ha voluto la riforma-bandiera dei 5Stelle, riducendo da 630 a 400 i deputati e da 315 a 200 i senatori - le difficoltà aumentano nella formulazione delle liste di ciascun partito
- 17 luglio 2022
Cari complottisti anti-Usa, rassegnatevi sulla crisi di governo: il mondo è cambiato
Più che gli Usa, oggi la forza di dissuasione più forte è l’Europa: Bruxelles è sempre più importante nel sovrapporsi di crisi, dal Covid all’Ucraina
- 12 luglio 2022
Rilevazione del corpo elettorale e delle sezioni, invio dei dati al Viminale entro il 10 agosto
Prima revisione semestrale e seconda revisione dinamica del 2022
- 04 luglio 2022
L’inossidabile Zaia e anche Fedriga, così la Lega continua a volare a Nordest
Mentre lo scenario nazionale è sull’ottovolante, quello Veneto vede il governatore occupare per l’ennesima volta il posto d'onore nel consenso misurato dal Governance Poll 2022 realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore.
- 27 giugno 2022
Una lezione ai leader: l’elettorato di centrodestra ha votato per il centrosinistra
Mel migliore dei casi l’elettore di Lega, Forza Italia e Fdi non è andato a votare, nel peggiore ha addirittura preferito far vincere l'avversario di centrosinistra
- 25 giugno 2022
Amministrative, da Verona a Catanzaro le 13 sfide ai ballottaggi
La partita più attesa tra i capoluoghi è quella della città veneta, dove il risultato potrebbe creare tensione fra Salvini e Meloni per la leadership del centrodestra
- 24 giugno 2022
Dopo la scissione, ecco quanto valgono adesso M5S e Insieme per il futuro
Luigi Di Maio prenderebbe potenzialmente un quarto del 13% assegnato al partito di Giuseppe Conte dalle rilevazioni più recenti
- 23 giugno 2022
Dopo la scissione dei Cinque Stelle, Draghi è più debole o più forte?
Conte ha confermato il sostegno al Governo. Inevitabile la volontà dei Cinque Stelle di smarcarsi su temi sensibili per il proprio elettorato come il termovalorizzatore di Roma, il reddito di cittadinanza o il superbonus 110%
Nei M5s scissione più vicina. Verona, rottura tra Lega e Fdi
Di Maio attacca: M5s ai minimi, alt attacchi al governo. Conte: teme la pronuncia degli iscritti sul secondo mandato. Sboarina rifiuta l'alleanza con Tosi rilanciata da Lega e Fi
- 16 giugno 2022
M5s, scontro Di Maio-Conte. Il ministro: «Non possiamo stare al governo e attaccarlo». Il leader: «Basta lezioni»
Crescono le tensioni all'interno del Movimento, alimentate dal risultato deludente dell'ultima tornata di elezioni amministrative.