- 05 febbraio 2022
- 28 ottobre 2019
Sport, successi, sconfitte e rinascite delle campionesse italiane
Dal bronzo nei 50 km di marcia di Eleonora Giorgi alla qualificazione agli ottavi di finale della Nazionale ai Mondiali di calcio di Francia, dall’oro nei 400 ostacoli di Ayomide Folorunso alle medaglie di Arjola Trimi ai Mondiali di Londra. Le azzurre italiane continuano a macinare successi e podi
- 27 ottobre 2019
Donne di sport
In questo ebook 18 ritratti e una decina di racconti di atlete che hanno fatto il 2019, che ci hanno fatto emozionare, dalle piste dello sci (Sofia Goggia, Michela Moioli, Dorothea Wierer) a quelle dell'atletica (Eleonora Giorgi, Ayomide Folorunso, Martina Caironi), dalle corsie del nuoto (Arjola Trimi, Simona Quadarella, Francesca Dallapé) ai parquet di basket e volley (Cristiana Chirichella, Giorgia Sottana, Paola Egonu) alle piste del ciclismo (Elisa Balsamo), al tatami di Edwige Gwend, alle padane della spadista Rossella Fiamingo, fino ai campi da calcio (Cristiana Ghirelli e Laura Fusetti) e rugby (Manuela Furlan).Le loro voci sono vita vissuta, sono giornate infinite di allenamento, sono la fotografia di un movimento che parte dalle ragazzine che iniziano a frequentare palestre e campetti di periferia per diventare donne di sport, portatrici di quei valori che, ad esempio, le aziende cercano per promuovere i loro prodotti.
- 23 ottobre 2019
Donne, atlete, campionesse nello sport e nella vita. L’ebook di Alley Oop - Il Sole 24 Ore
La festa delle sportive al Sole 24 Ore sarà lunedì 28 ottobre. Quel giorno, a partire dalle 17,30, la sede milanese del Gruppo 24 ORE (via Monte Rosa 91) ospiterà il dibattito “Donne di sport” al quale parteciperanno dodici campionesse azzurre, che hanno segnato il 2019 con le loro imprese, le loro
- 20 ottobre 2019
La Medaglia Mondiale di Eleonora Giorgi
Eleonora Giorgi medaglia di bronzo nella 50km ...
- 29 settembre 2019
Milan e Giampaolo: vietato sbagliare
La domenica di Serie A si apre con la vittoria del Napoli ...
- 30 dicembre 2018
Marciando verso la 50 chilometri
La campionessa di marcia Eleonora Giorgi ci racconta il suo nuovo obiettivo ...
- 29 dicembre 2018
Addio alla sceneggiatrice Iaia Fiastri
“Per quarant'anni, ci siamo divertiti tantissimo”. Elegante, garbata, ma con quell'ironia sempre al momento giusto, Iaia Fiastri lo ripeteva spesso. Quel “noi” erano lei, Pietro Garinei e Sandro Giovannini, ovvero il trio che insieme alle note eterne del maestro Armando Trovajoli ha inventato la
- 26 novembre 2018
Totti, storia di un capitano in simbiosi con una città
Francesco Totti, il capitano della Roma che assomiglia a Roma. Ciuffo in fronte smosso dal Ponentino, gambe geometriche, colpi di genio costruiti sul travertino. Totti non è stato solo un calciatore, è stato l'espressione di una romanità ancora viva, aggrappata ai denti, che non vuole saperne di
Verdone: «Il restauro di Borotalco? Un regalo impagabile»
Il restauro dopo 35 anni di Borotalco? «Un regalo impagabile». Per «me fu una sfida. Per la prima volta facevo un film con un personaggio unico e non a episodi. Non dovevo sbagliarlo. Quando ci fu la proiezione andai all’uscita del cinema ed ero molto nervoso, poi sentii uno che, uscendo dalla
- 12 agosto 2017
L’Italia e il miraggio della medaglia: dalla marcia l’ultima speranza
Zero tituli. Anzi, peggio, la sensazione di non poterci neppure avvicinare, a quei gradini del podio mondiale, finora calcati invece da ben 31 Paesi del globo terraqueo. È a un passo dal 'triplete nero', l'Italia di salti, lanci e corse: Londra2017 di essere dopo Pechino2015 e Rio2016, la terza