- 23 febbraio 2018
Airbnb punta a un miliardo di clienti, lancia case di lusso e boutique hotel. La Borsa? Nessuno ne parla
«Dieci anni fa non avremmo mai immaginato che Airbnb avrebbe cambiato il mondo del travel. Tutti ci dicevano: “nessuno aprirà mai le case agli sconosciuti“ oppure “Airbnb? Non fa per me”. Invece ci abbiamo creduto e abbiamo conquistato 300 milioni di ospiti. Ora vogliamo andare oltre: nei prossimi
- 31 gennaio 2017
Silicon Valley, l’exit milionaria dell’italiano che batte le fake news
C'è un italiano in Silicon Valley che, in un mondo di post verità, ha appena venduto la sua startup di video giornalistici di qualità. Partito dalla Costiera Amalfitana con in tasca 600 dollari e un solo mantra: «Voglio farcela», in cinque anni ce l'ha fatta davvero. Adriano Farano, 37 anni, di
- 08 luglio 2016
Eurosuole, dal Cluster alla Borsa
Avere una Silicon Valley alle porte di casa è la speranza di ogni territorio. Ma qualità, innovazione e competitività non sono certamente un brevetto della new economy: semmai, sono i punti di forza su cui i distretti industriali italiani hanno esportato il proprio modello in tutto il mondo. E in
- 09 giugno 2016
Cervello in fuga «pentito», ora è il più giovane prof ordinario d’Italia
Università: l'Italia ha i professori più vecchi d'Europa e quelli più giovani e meritevoli all'estero. Eppure qualcosa sta cambiando. La Libera Università di Bolzano, unico ateneo trilingue, ai primi posti nella classifica delle università italiane non statali, si riprende un cervello in fuga. E
- 19 febbraio 2016
Ecco l'algoritmo che predice un volto da una goccia di sangue. Un italiano nel team della scoperta
Rivoluzione genomica: c'è un giovane italiano nel team che in Silicon Valley sta scrivendo il futuro dell'umanità. Ha sviluppato, con altri ricercatori, un algoritmo in grado di ricostruire l'altezza, il peso, e addirittura la faccia solamente da qualche goccia di sangue. Science fiction? No,
- 04 novembre 2015
Riccardo Zacconi, l’uomo che ha venduto Candy Crush per 6 miliardi: «Ora sogno di tornare in Italia»
5, 9 miliardi di dollari. E' la cifra con cui Riccardo Zacconi, 48 anni, ha appena venduto la sua azienda King Digital Entertainment al colosso americano di videogiochi Activision. Una delle più grandi acquisizioni nell'industria dei giochi coinvolge così un italiano, che in 12 anni ha costruito un
- 29 settembre 2015
«Il mio successo in Silicon Valley? Lo devo tutto al liceo classico»
«La Silicon Valley mi ha cambiato la vita, ma se ce l'ho fatta lo devo al liceo classico della mia cara Cava de' Tirreni». Adriano Farano, 34 anni, una laurea in Scienze Politiche, ex giornalista (ha fondato a Strasburgo il giornale online CafeBabel.com, che ha redazioni in 35 città europee), è un
- 22 luglio 2015
Loris, dalla valle Stura alla Silicon Valley. «Da solo ho conquistato i più grandi investitori del mondo»
Dalla valle Stura alla conquista dell'America. Un passo dopo l'altro. Startup dopo startup. Loris Degioanni, partito da Vinadio, in provincia di Cuneo, con zero soldi e molti sogni, in Silicon Valley ha avviato due imprese. In dieci anni. La prima l'ha venduta per 30 milioni di dollari. Con la
- 13 febbraio 2015
C'è un treno nella vita che passa per tutti
«La vita mi ha insegnato che c'è un treno che passa per tutti. Ma bisogna avere la valigia pronta per prenderlo al volo». Claudio Cecchetto di treni nella sua vita ne ha presi parecchi. Ha costruito un impero partendo da zero. Ha inventato Radio Deejay in un piccolo appartamento di via Franchetti a
Pagamenti smart per i parcheggi, le start up della finanza lasciano l’incubatore
«Il mondo del banking sta cambiando. E ha bisogno delle startup fintech. Portano innovazione, sfidano il mercato, favoriscono il miglioramento dell'ecosistema. Rappresentano una possibile soluzione per l'Italia. Senza innovazione, il modello della banca generalista è destinato a scomparire: già
- 18 dicembre 2014
Precario in Italia, diventa il più giovane preside di facoltà del mondo
Il più giovane preside di Facoltà del mondo? È un italiano di 33 anni. Che per realizzare i suoi sogni si è trasferito in un Paese Arabo. Pasquale Borea
- 12 novembre 2014
«Me ne vado dall’ Italia». E diventa il più giovane cardiochirurgo pediatrico della Gran Bretagna
È italiano il più giovane cardiochirurgo pediatrico in Uk. Si chiama Simone Speggiorin, ha 37 anni e un curriculum straordinario. Ma in Italia per lui non
- 02 ottobre 2014
Il futuro dei soldi: ecco le startup capaci di inventarlo
C'è l'App che in un minuto rivela il rating di un'azienda scelta fra milioni di società in 43 Paesi. C'è il portale che permette di chiedere un finanziamento
- 22 settembre 2014
Renzi: cambieremo l'Italia, serve un mercato del lavoro diverso
«Faremo di tutto per cambiare l'Italia. San Francisco è per molti di voi e noi la capitale del futuro. Il rischio dell'Italia è di città straordinariamente
«Silicon Valley? Il posto più meritocratico del mondo». Parola di giovane ingegnere italiano
«A Milano avevo 23 anni, un lavoro da sogno in una società di venture capital e un contratto a tempo indeterminato. Ma nella mia testa c'erano la passione per
- 22 settembre 2014
Renzi a Stanford: impegno per un'Italia più aperta al mondo e all'innovazione tecnologica
STANFORD - «Cambierò l'Italia... Ci sono ostacoli difficili da superare, resistenze di interessi precostituiti, ma l'alternativa è fra apertura e chiusura e
- 24 giugno 2014
Da Cava dei Tirreni alla Silicon Valley, partito con 600 dollari ne ha raccolti 1,5 milioni
«La Silicon Valley mi ha cambiato la vita. Ma se ce l'ho fatta è solo per un motivo culturale. Sono un uomo del Sud. Partito da Cava de' Tirreni, alle porte
- 11 aprile 2014
Voglia di startup di successo? Tre consigli d'oro dal fondatore di Volagratis (che ora si quota in Borsa)
Ha costruito un impero in soli 10 anni. Partito con un socio e un capitale sociale di 10mila euro (che non ha nemmeno usato) ha ideato Volagratis, il sito dei
- 04 marzo 2014
Il futuro dei soldi? Cercasi start up capaci di inventarlo
Milano come la baia di San Francisco. Nasce la CheBanca! Valley. Un luogo dove le start up del settore finanziario potranno partire, crescere, essere
- 08 gennaio 2014
Imprenditori stranieri, in Italia sono quasi 400mila
Arrivano in Italia senza nulla da perdere. Dietro lasciano il mare. In tasca hanno il senso del rischio e la voglia di farcela. Rischiano il tutto e per tutto