- 20 gennaio 2023
Turismo, l’ecommerce torna ai livelli della pre pandemia
L'Osservatorio del Politecnico di Milano stima che tra ospitalità e trasporti il valore nel 2022 ammonti a 27,6 miliardi, +3,7% sul 2019
- 30 giugno 2022
Turismo sostenibile, Milano entra a far parte del Gds-Index
La Camera di commercio annuncia l’adesione di Milano al Global Destination Sustainability Index per entrare nel programma internazionale che misura la sostenibilità delle destinazioni turistiche
- 17 marzo 2022
Beni culturali, Nft per raccogliere fondi e allargare il pubblico
AerariumChain punta a creare valore attraverso l’emissione di Nft-Micro da parte dei musei. E il Politecnico di Milano studia rischi e opportunità
- 15 ottobre 2021
Turismo: l’online corre, soffre il viaggio organizzato
Le vendite di soggiorni sul web in aumento del 51% stima il Politecnico di Milano. La protesta dei tour operator Gattinoni: «Mercato fermo, allargare i corridoi esteri»
- 22 gennaio 2021
Sostenibilità e neverending tourism per andare oltre l’effetto Covid
All’opposto del mordi-e-fuggi, avanza un turismo «che valorizza l’esperienza prima e dopo il viaggio e crea un legame forte con la destinazione» spiega Lorenzini dell’Osservatorio del Politecnico di Milano
- 01 novembre 2020
Effetto Covid sui viaggi d’affari: persi 20 miliardi. E le aziende tracciano i dipendenti
Azzerata la spesa delle aziende in business travel e cancellati più di 200mila convegni. Milano è la città più penalizzata
- 16 ottobre 2020
Viaggi, cura anti-Covid con esperienze virtuali e holiday working
Non solo tecnologie per la sicurezza. Amazon ha inaugurato le experience da remoto. Lorenzini (Polimi): «Offerte di contenuti digitali prima e dopo il soggiorno». Brindisi capitale dello smart working
- 27 maggio 2020
Nel lockdown musei più social, ma solo uno su quattro ha un piano digitale
La ricerca dell'Osservatorio innovazione Digitale nei beni e attività Culturali del Politecnico di Milano ha analizzato 430 enti verificando che il 51% dei musei non ha wi-fi e solo il 23% ha il ticketing online, sebbene l’85% ha un sito web
- 22 maggio 2020
On demand e interattivi, i musei nell’era post-Covid
Crescono i follower sui social grazie al raddoppio dei contenuti postati. «Ma farà la differenza il livello di coinvolgimento» spiega Lorenzini del Politecnico di Milano
- 23 gennaio 2020
L’ombra lunga di Google sul digital travel
Secondo il Politecnico di Milano avanzano anche gli attori tradizionali e la vendita online di pacchetti cresce del 17%. In sofferenza le Ota
- 04 ottobre 2019
L’intelligenza artificiale sceglie il viaggio migliore per te
Personalizzazione e assistenza sono gli ambiti in cui l’Ai riesce ad avere maggiore impatto secondo la mappatura del Politecnico di Milano che sarà presentata al Ttg Expo di Rimini il 10 ottobre
- 27 maggio 2019
Musei, la visita si evolve in una user experience
Aprite un cassetto in legno. Escono parole digitali a scrivere una storia narrata da una voce. Così inizia l’esperienza del visitatore del Piccolo museo del diario, di Pieve Santo Stefano, che valorizza, in modo interattivo, le 7mille storie scritte da gente comune. «Noi diciamo sempre che il
- 17 maggio 2019
Musei, giudizi molto positivi su Tripadvisor ma pesano code e disservizi
Bellezza e valore culturale sono molto apprezzati ma restano i soliti problemi dell’Italia dei musei: lunghe code e disservizi. È quanto emerge da una indagine dell’Osservatorio sull’Innovazione dei Beni ed Attività culturali del Politecnico di Milano che sarà presentata il 23 maggio. In uno studio
- 25 gennaio 2019
L’intelligenza artificiale fa del viaggio un’esperienza
«Viaggiare non è raggiungere un posto e tornare indietro.... Perché viaggiare non è muoversi nello spazio ma evolversi nella vita». Il claim ispirazionale di Meaningful Journeys vola un po’ alto. Sino a che non si scopre cosa c’è dietro. eDreams Odigeo, compagnia europea di viaggi online, ha
- 23 gennaio 2017
Il 52% dei musei italiani è social, ma la fruizione delle opere digital è limitata
L’innovazione digitale sta penetrando nei musei, soprattutto, con strumenti di comunicazione come il sito web, i social network e le newsletter.