elenco
Trust project- 02 febbraio 2023
Reddito di cittadinanza, obbligo di formazione per i beneficiari ma i corsi ancora non ci sono
Gli occupabili devono frequentare per 6 mesi un corso di riqualificazione, ma manca il piano formativo del governo e il sussidio dura 7 mesi
Caro prezzi ed energia, la politica anti crisi punta sul taglio dell’Iva
In attesa di recepire la direttiva che ridisegna i confini dell’imposta gli Stati Ue usano le aliquote ridotte per far fronte ai rincari. Italia compresa
Caso Cospito: il regime del 41-bis e il divieto costituzionale di pene contrarie al senso di umanità
Se buona parte degli studiosi e delle associazioni che tutelano i diritti dei detenuti portano avanti una battaglia anche culturale contro la disciplina del 41-bis fin dalla sua introduzione, sia i giudici di Palazzo della Consulta, sia la Corte europea dei diritti dell’uomo hanno finora sempre ritenuto legittimo l’istituto, sia pure con qualche correttivo
- 01 febbraio 2023
Subentro nell'appalto, inammissibile la domanda cautelare per l'assunzione nell'impresa entrante che non adempie all'obbligo di assorbimento
Nota all'Ordinanza del 19 gennaio 2023 - Tribunale di Locri
Ue-20: a gennaio inflazione in calo all’8,5%. E in Italia scende al +10,1% su anno (da +11,6%)
Le stime preliminari sui prezzi al consumo a gennaio di Eurostat e Istat. Nel nuovo paniere visita sportiva, massaggio, riparazione smartphone
Autonomia, cornice domani in Cdm ma resta il buio sui fondi ai servizi
Riforma «senza costi». Se ai Lep servono risorse ci dovrà pensare «la legge»
Autonomia, 22 anni di paradossi non risolti
Il trasloco delle funzioni sposterebbe ovviamente potere e risorse, che rappresentano il cuore vero della battaglia. E che infatti hanno animato un lungo dibattito sui meccanismi di calcolo da utilizzare per misurare i fondi da trasferire alle regioni
- 01 febbraio 2023
Autonomia, 22 anni di paradossi non risolti
Il trasloco delle funzioni sposterebbe ovviamente potere e risorse, che rappresentano il cuore vero della battaglia. E che infatti hanno animato un lungo dibattito sui meccanismi di calcolo da utilizzare per misurare i fondi da trasferire alle regioni
- 31 gennaio 2023
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
ChatGpt farà guadagnare in Borsa? La verità su Etf e intelligenza artificiale
Cosa accade se si prova a interrogare il nuovo «mostro sacro» dell’Ai? Ecco un elenco di prodotti che «delegano» ai robot le scelte di investimento
Concessioni, nel nuovo codice focus sul rischio operativo e niente proroghe
La riforma appalti riordina la disciplina del Ppp facendo chiarezza sui vari modi in cui è possibile coinvolgere i privati
- 31 gennaio 2023
Artgenève apre con un mix di gallerie e istituzioni culturali
Ginevra si riempie di proposte espositive, grande sinergia tra le gallerie e la città. Buone le vendite
Fondi europei: risorse triplicate per città metropolitane e 39 città medie del Sud
Il Pn Metro 2021-2027 viene esteso ai centri urbani del Mezzogiorno: 3 miliardi di euro per transizione ecologica, e inclusione sociale. Nelle prossime settimane gli importi destinati a ciascuna città
Carte fedeltà, guida al consenso informato per gestire i dati
Le indicazioni da seguire per consumatori e aziende sul trattamento di informazioni personali e scelte di acquisto. Il sì non è mai obbligatorio
Citroën C4 X, la berlina incontra il suv Elettrica oppure turbodiesel à la carte
Carrozzeria tre volumi, altezza da crossover e abbondante spazio a bordo per il modello francese che è già ordinabile. La versione a zero emissioni assicura 360 chilometri di autonomia, 136 cavalli di potenza e ricarica veloce fino a 100 kW