Elena Kagan
Trust project- 01 novembre 2022
“Fair use” applicata: se Warhol vs Goldsmith rimodella il copyright
La Corte Suprema degli Stati Uniti nel corso della prima udienza orale nel caso che vede la Fondazione della pop art contro la fotografa rivede il test per l'applicazione del fair use, una difesa al copyright
- 30 giugno 2022
Aborto in Usa: le conseguenze giuridiche dopo la caduta della sentenza Roe v. Wade
La decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti, adottata lo scorso 24 giugno, ha ribaltato la decisione del 1973 che aveva riconosciuto il diritto della donna di porre termine alla gravidanza
- 24 giugno 2022
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto dopo 50 anni. In 13 Stati tra cui Texas scatta subito divieto
Con questa sentenza ora gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto
- 03 maggio 2022
La Corte suprema Usa voterà per abolire il diritto all’aborto. Biden: libertà di scelta della donna è fondamentale
Scoperto dalla stampa documento di quattro giudici repubblicani per superare la sentenza Roe vs. Wade che fa giurisprudenza dagli anni Settanta
- 27 aprile 2022
Perché la decisione della Corte Suprema nel caso Pissarro riguarda anche l'Italia?
La Corte Suprema Usa ha cassato una sentenza della Corte Federale ritenendo giusta l'eccezione sull'immunità dello stato spagnolo, ma sbagliata la scelta delle norme di diritto internazionali per la restituzione di un'opera di Pissarro. Il rinvio e la futura decisione
- 21 gennaio 2022
Texas, resta il divieto d’aborto: la Corte suprema respinge richiesta di annullare la legge
L’organismo che ha preso la decisione è interamente controllato da giudici repubblicani e non è tenuto ad agire immediatamente
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società
- 19 settembre 2020
Terremoto alla Corte Suprema Usa: addio al simbolo liberal Ruth Ginsburg
Nuovo grande scontro in vista delle elezioni: Trump può nominare un candidato per imprimere nuove svolte conservatrici
- 25 giugno 2015
Usa, ok della Corte suprema alla riforma sanitaria. Obama esulta
NEW YORK - Obamacare è sopravvissuta all'ultima grande sfida legale per affossarla: la Corte Suprema americana ha deciso che tutti i sussidi ai redditi più bassi per comprare le polizze sanitarie sono legittimi. Il meccanismo degli aiuti pubblici è stato essenziale per garantire l'ampliamento
- 04 novembre 2014
Elezioni di midterm: per Obama il giorno della verità
NEW YORK - Oggi l'America si reca alle urne per decidere se ridurre o contrastare un ritorno della burocrazia, del “red tape”, delle troppe regole che secondo
Per Obama il giorno della verità
Il presidente rischia di diventare ostaggio dell'agenda politica repubblicana - ELETTORI INSODDISFATTI - Dell'amministrazione Obama non è piaciuto l'eccesso di regolamentazione: sia nella riforma sanitaria che in quella della finanza
- 04 aprile 2014
Usa, la Corte Suprema incoraggia donazioni politiche illimitate
NEW YORK - C'è la notizia: la decisione storica di un paio di giorni fa della Corte Suprema americana di eliminare il tetto alle donazioni politiche per un
- 14 maggio 2013
La Corte Suprema dà ragione a Monsanto sui geni brevettati
Con decisione unanime, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato torto all'agricoltore Vernon Hugh Bowman nella causa legale che gli ha intentato la
- 29 giugno 2010
La Corte Suprema Usa
Sono iniziate le audizioni al Senato per valutare la nomina di Elena Kagan alla Corte Suprema. Ci sono state alcune polemiche perchè la Kagan è stata definita
Sì ai processi contro i preti Usa
La Corte Suprema non concede l'immunità riservata ai governi stranieri - GLI SCENARI - La Santa Sede potrebbe dover rispondere di cospirazione e complotto L'avvocato delle vittime: deposizione di Ratzinger
- 30 maggio 2010
«Unire le forze contro i terroristi»
I nemici degli Stati Uniti sono molto determinati a colpire anche l'Europa - IL FRONTE INTERNO - «Resto impegnato a chiudere Guantanamo Chi è contro i tribunali civili ci indebolisce»
- 16 maggio 2010
Imbarazzi Americani
John McCain candidato per le elezioni di medio termine in Arizona si mostra in uno spot per “blindare l’America”...