- 29 gennaio 2024
Addio a “Sandrocchia”, diva candida e splendida “svampita intelligente”
Sandra Milo, indimenticabile interprete di film come “Adua e le compagne”, “Fantasmi a Roma”, “8 ½” e “Giulietta degli spiriti” aveva novant’anni
Morta Sandra Milo, la «ragazza del secolo» che interpretò l’Italia
Grande arte e piccoli pettegolezzi, palazzi del potere e cattolicesimo dei miracoli, socialismo e lenzuola: l’Italia del Novecento, che ci piaccia o no, è stata tutte queste cose insieme. Ecco perché possiamo dire che con Sandra Milo - morta a 90 anni nella sua casa di Roma - un po’ se ne va la
- 19 dicembre 2018
L’amica geniale: miglior risultato degli ultimi dieci anni
«Il miglior risultato per una fiction nella stagione autunnale degli ultimi dieci anni», spiega Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, al Sole 24 Ore all’indomani dei risultati sullo share dell’Amica geniale, la serie tivù diretta da Saverio Costanzo, tratta dall’omonimo romanzo di Elena
Fine d’anno col botto per l’Amica geniale
Più di 6 milioni di spettatori, con precisione 6.804.000, con uno share vicino al 30 %, hanno guardato su Rai 1 le ultime due puntate deL’amica geniale, la serie tivù diretta da Saverio Costanzo, tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante. La copertura totale è stata di 22 milioni di italiani,
- 17 novembre 2018
Usa, alla vigilia dell’uscita su HBO è di nuovo Ferrante-mania
Riesplode in America la Ferrante-mania alla vigilia dell'uscita sulla rete HBO de L’Amica geniale. La serie televisiva dell'anno è «una bella botta emotiva», secondo il magazine Rolling Stone che ha applaudito senza riserve la produzione di eccellenza Hbo-Rai Fiction con Timvision, realizzata da