- 22 febbraio 2015
Addio Luca Ronconi, artista senza pari. Lascia un vuoto di genialità
E' scomparso all'improvviso ieri sera a Milano, per una complicazione virale subentrata ai problemi di reni di cui già soffriva da tempo, Luca Ronconi: fra pochi giorni avrebbe compiuto 82 anni. Se ne va così uno dei più grandi registi del mondo, un artista, una personalità della cultura italiana
- 28 febbraio 2014
Il bisturi di Tiezzi nel Pirandello pre-esistenzialista
Il penultimo Pirandello, il Pirandello della maturità: con quanta acutezza Federico Tiezzi infila il suo bisturi nella drammaturgia di "Non si sa come"! Ne
- 01 febbraio 2014
«Non si sa come», al Teatro Grassi lo psicodramma pirandelliano della coppia Tiezzi-Lombardi
Federico Tiezzi e Franco Lombardi tornano insieme e portano in scena "Non si sa come", testo ‘incompiuto' di Luigi Pirandello che scava in fondo alle anime dei
- 10 maggio 2013
"Un amore di Swann", triangolo proustiano in un interno, al Piccolo
Tre personaggi in cerca di Proust, per la coraggiosa e originale rivisitazione teatrale del primo intenso capitolo del maestoso capolavoro " Alla ricerca del
- 25 gennaio 2013
Il folle mondo in bilico di Spregerlburd e Ronconi conquista il Piccolo
La coreografia sconnessa di un'umanità bislacca s'inerpica in perpetua pendenza tra linguaggio trasversale e piani paralleli di vita e morte, scatenando " Il
- 20 gennaio 2013
La verità è senza parole
Ottima prova di regia di Ronconi che si dipana nell'intricato e geniale «Panico» di Spregelburd. Magistrali gli attori
- 14 marzo 2012
Milano in versi
Il 21 marzo la città ricorda Alda Merini e Antonia Pozzi: da Giorgio Pasotti a Giancarlo Giannini, reading itineranti e l'istituzione del premio Primaveradellapoesia
- 16 gennaio 2010
Dona Flor e i suoi due mariti - Volare - Festival delle arti distratte - Ho appena 50 anni e ballo il sirtaki
Dona Flor e i suoi due mariti - Napoli Teatro Diana, Regia di Emanuela Giordano con Caterina Murino, Paolo Calabresi e Pietro Sermonti. Ospite: Emanuela