- 18 luglio 2021
Il Piano Estate delle scuole, quali vantaggi per le mamme lavoratrici?
Per le mamme che lavorano, per le famiglie che non hanno la possibilità di mandare al mare o nei centri estivi i bambini e i ragazzi......
- 14 febbraio 2021
Scuole, come colmare il gap culturale di tanti giovani donne?
Ne parliamo con Alessandra Ricci, preside dell'istituto Superiore Savoia Benincasa......
- 02 marzo 2018
Il bonus ricerca mette d’accordo tutti
Nella campagna elettorale delle mille promesse più o meno irrealizzabili c’è una voce che spicca per la sua assenza. Ed è la ricerca. Una variabile cruciale, a detta di tutti, per il rilancio del paese. Eppure, sempre da tutti, così dimenticata. Da qui la scelta del Sole 24 ore di interrogare i
- 14 dicembre 2017
Lavoro, meno proroghe per i contratti a termine
Sui contratti a termine si profila un intervento più ampio, non limitato alla sola riduzione da 36 a 24 mesi della durata massima. Anche sulle proroghe il governo studia una sforbiciata, da cinque a tre. Mentre si sta provando, pure, a disegnare un “paracadute” per i rapporti a tempo determinato in
- 15 settembre 2017
Terrorismo, Tajani: «Mattarella ha ragione, serve Fbi europea»
«Il presidente della Repubblica ha assolutamente ragione quando chiede più coordinamento tra gli 007 come strumento per battere il terrorismo: serve una Fbi europea». Antonio Tajani, in una pausa della kermesse Ppe che si apre oggi a Fiuggi, ha approvato l'appello lanciato dal Capo dello Stato da
- 04 giugno 2017
Legge elettorale, ora si tratta sulla mina «collegi»
Nella prima giornata della maratona sulla legge elettorale in commissione Affari costituzionali alla Camera sono stati accantonati tutti i subemendamenti “caldi”: dalla riduzione dei collegi uninominali proposta dal Pd (per assicurare che i candidati siano eletti senza dover cedere il passo ai
- 08 marzo 2017
Le norme in favore delle donne passano più per emendamento che per legge
Parlano di imprenditorialità femminile, rappresentanza politica, discriminazioni di genere, aumento delle pene per i femminicidi, ma anche di promozione del parto, prevenzione del tumore mammario, cura dell'endometriosi. Sono 166 i provvedimenti in Parlamento che parlano, a vario titolo di donne:
- 18 novembre 2016
Manovra, Lega: stop a canone Rai con tassa su prostituzione
Abolire definitivamente il canone Rai, compensando i minori incassi con la tassazione sulla prostituzione. È la proposta contenuta in un emendamento alla legge di bilancio, a prima firma Davide Caparini, segnalato dalla Lega Nord. «Entro sessanta giorni dall'approvazione della presente legge - si
- 08 novembre 2016
La Consulta apre al cognome della madre per i figli
La Corte costituzionale ha accolto oggi il ricorso presentato dalla Corte di appello di Genova sulla possibilità di dare il cognome della madre ai figli, dichiarando l'illegittimità costituzionale della norma, spiega una nota diffiusa dalla Corte, «che prevede l'automatica attribuzione del cognome
- 05 luglio 2016
Italicum, firme insufficienti: salta il referendum abrogativo
Il referendum sull'Italicum non si farà perché non sono state raggiunte le 500mila firme necessarie. Lo hanno reso noto Massimo Villone, AlfieroGrandi, Silvia Manderino in una dichiarazione a nome del Comitato promotore. La raccolta delle firme sui due quesiti si è fermata a quota 420.000 (418.239