Elena Cattaneo
Trust project- 09 maggio 2023
Dopo l’addio di Cottarelli, tempi lunghi per le dimissioni: ecco perché
Trascorreranno alcune settimane per vedere lo scranno dell'ex commissario per la spending review occupato dalla prima dei non eletti. Anche perché sulle dimissioni si dovrà prioritariamente pronunciare l'Aula di Palazzo Madama a scrutino segreto, che solitamente per prassi consolidata alla prima votazione si oppone
- 30 dicembre 2022
Manovra, ok finale con un giorno d’anticipo sul 2022
Via libera definitivo del Senato con 109 voti favorevoliDa gennaio si ridiscute su reddito di cittadinanza, reati fiscali ed energia
- 04 maggio 2022
Il Biotecnopolo di Siena, l’hub di ricerca sulle pandemie al quale collaborerà Fauci
La fondazione nata per iniziativa del Pd con un emendamento alla legge di Bilancio. Le critiche della senatrice a vita e scienziata Cattaneo
- 07 marzo 2022
Merito e collaborazione tra pubblico e privato per usare bene il Pnrr
Industria e ricerca devono adoperarsi per avere regole trasparenti nell’assegnazione dei fondi ue
- 02 marzo 2022
Legge sul biologico: via libera definitiva al Ddl
Eliminata l’equiparazione alla biodinamica che aveva bloccato l’iter parlamentare
- 09 febbraio 2022
Agricoltura biodinamica tolta dalla legge quadro sul biologico
Dopo una dura battaglia dentro e fuori dal Parlamento, la Camera ha bocciato i sostenitori del cornoletame. Ecco chi sono e quale è il loro giro d’affari
- 08 febbraio 2022
Agricoltura biologica, ddl alla Camera: salta la tutela di quella biodinamica. Ecco cosa è accaduto
Pressing degli scienziati per eliminare dal testo ogni riferimento all’agricoltura biodinamica, considerata una pratica priva di fondamenti scientifici: alla fine via libera a due emendamenti che cancellano l’equiparazione. Il testo del ddl, approvato a Montecitorio con 421 voti a favore e nessun contrario, torna al Senato
- 25 gennaio 2022
Quirinale, seconda fumata nera: 527 schede bianche. No del centrosinistra a Moratti, Nordio e Pera
Veto di Conte su Draghi: «É il timoniere, non ci sono le condizioni per fermare i motori» Proclamata Maria Rosa Sessa al posto dello scomparso Fasano
- 24 gennaio 2022
Colle, fumata nera, 672 schede bianche al primo voto. Dialogo Letta-Salvini, Draghi parla con i leader
La subentrante Maria Rosa Sessa sarà proclamata al posto del deputato di Fi Fasano deceduto. Il veterano dei Grandi elettori è Napolitano. Eletti al primo scrutinio Ciampi e Cossiga, in 23 Leone. Fra chiama e spoglio sei ore
- 20 gennaio 2022
Elezioni Quirinale: ecco chi sono i 1.009 grandi elettori e i numeri degli schieramenti
Nessuno schieramento ha i numeri per eleggere il capo dello Stato da solo. Nei primi tre scrutini occorre il quorum dei due terzi dei componenti: quindi 673 voti. Dal quarto scrutinio maggioranza assoluta: 505 voti
Quirinale, ecco chi sono i 58 “Grandi elettori” delegati dalle regioni
Appuntamento a Montecitorio per i 1.008 delegati per eleggere il 13esimo presidente della Repubblica
- 16 gennaio 2022
Come si elegge un presidente della Repubblica: regole e procedure
Occhi puntati sul Quirinale, dove tra pochi giorni si giocherà la partita per l'elezione del nuovo capo dello Stato, allo scadere del settennato di Sergio Mattarella. Qui, le principali “regole del gioco” di una votazione inevitabilmente condizionata dall'emergenza Covid
- 05 gennaio 2022
Sull’elezione del nuovo Capo dello Stato l’incognita dei grandi elettori
Saranno 1008 o 1009 (dipende se sarà proclamato prima del 24 il seggio del dem Porta subentrante a Adriano Cairo)
- 18 luglio 2021
Elena Cattaneo: accettare la validità del metodo scientifico per poter affrontare il presente
In Italia, dove il dialogo tra scienza e politica è sempre stato carente......
- 24 maggio 2021
Melog Home Edition:"Cornoletame" e vescica di cervo per l'agricoltura del terzo millennio?
In Senato pochi giorni fa è stata sostanzialmente ammessa l'equiparazione fra l'agricoltura biologica e quella biodinamic......
- 20 maggio 2021
Agricoltura bio, Ddl approvato dal Senato. Verso il marchio «Biologico italiano»
Solo un no e un astenuto, ora il testo passa alla Camera. Apprezzamento dalle associazioni del settore per la tutela del made in Italy e dei distretti.
- 08 febbraio 2021
Draghi verso un’ampia maggioranza: sulla carta potrebbe battere il primato del governo Monti
Con un solo partito all’opposizione (Fratelli d’Italia) il premier incaricato dovrebbe contare su una base di 573 voti alla Camera e 294 al Senato (al netto delle possibili defezioni nel Movimento 5 Stelle). Nel novembre 2011 il senatore a vita ottenne il record di consensi (556 sì a Montecitorio e 281 a Palazzo Madama)