- 15 dicembre 2021
Dl Pnrr, i commissari delle grandi opere sostituiranno la conferenza di servizi
Per autorizzare il progetto sufficiente l'approvazione con il presidente di Regione. Emendamento dem: risorge il general contractor
- 02 settembre 2021
Il green pass durerà un anno e si otterrà anche con i test salivari
Al via le modifiche al certificato verde con una serie di emendamenti al decreto che ha esteso l’uso del pass in vari settori.
- 02 dicembre 2019
Dl fisco: rinvio sanzioni Pos, 730 a settembre. Su manette agli evasori e fondazioni la maggioranza si spacca
Tra gli emendamenti approvati nella notte, quello che riscrive il calendario fiscale: la scadenza del 730 passa dal 23 luglio al 30 settembre. No a multe a negozianti senza pos. Strappo degli ex renziani anche sulle fondazioni. Ok a 8 per mille per l’edilizia scolastica
- 08 gennaio 2019
Brusaferro, un pro-vax al vertice dell’Istituto superiore di sanità
Un nome di garanzia per un ruolo da “traghettatore” che però forse andrà oltre l'arco temporale stretto (quattro mesi) in cui dovrebbe esaurirsi il suo mandato di commissario. È quello di Silvio Brusaferro, professore ordinario di Igiene e Medicina preventiva e direttore del Dipartimento Area
- 17 maggio 2017
Dai trust alle agevolazioni, i notai presentano la guida sul «Dopo di noi»
I notai scendono in campo per spiegare ai cittadini tutte le complessità che si nascondono nella legge sul «Dopo di noi». La norma, entrata in vigore il 25 giugno 2016, è stata accusata di aver avuto finora uno scarso impatto a sostengo delle persone con disabilità grave. Per questo i notai hanno
- 11 luglio 2016
Il «dopo di noi» inizia già adesso
Accudirli, farli crescere sereni e realizzati per poi lasciarli andare. L’obiettivo esistenziale e giuridico, comune a tutti i genitori, diventa l’impresa del “dopo di noi” per tante famiglie in cui ci sono persone con disabilità gravi. Il 25 giugno scorso è entrata in vigore la legge 112/2016, che
- 17 giugno 2016
Speciale Anche noi disabili
Arriva la legge sul "Dopo di noi": cosa cambia per le persone disabili?
- 05 febbraio 2016
Anche noi disabili - Arriva la legge sul "Dopo di noi"
È stata approvata la legge sul "Dopo di Noi" sul futuro delle persone disabili dopo la morte di coloro che se ne prendono cura...
- 04 febbraio 2016
Disabili. In arrivo la legge "Dopo di noi"
Un provvedimento atteso da anni - che ora passa al vaglio del Senato - e che risponde all'angoscioso quesito di numerose famiglie italiane...
Torture sul corpo di Regeni
La morte di Giulio Regeni è stata lenta e ci sono segni di torture sul corpo...
- 26 aprile 2015
Lunedì Italicum in Aula. L’ex capogruppo Pd Speranza: «Fiducia sarebbe violenza al Parlamento»
Da domani la legge elettorale approda in Aula a Montecitorio. Con un seguito di incognite: il Governo porrà la fiducia? che atteggiamento terrà la minoranza del Partito democratico? quali saranno i numeri su cui la maggioranza potrà contare? Il primo appuntamento importante sarà martedì, quando è
- 31 dicembre 2012
"Parlamentarie" Pd, spazio a donne e giovani. Ecco i primi nomi
L'ex "rottamatore" Pippo Civati, consigliere regionale, 37 anni, primo in Lombardia. Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro, deputato uscente, nettamente in