Elena Beccalli
Trust project- 23 aprile 2025
La speranza, un fattore (anche) economico
L’economia può essere speranza. Ce lo ha insegnato in questi anni Papa Francesco con le sue encicliche e lettere apostoliche che, nel dare attenzione alle grandi questioni sociali ed ecologiche del nostro tempo, ha sempre posto al centro la persona e la sua dignità. Questo soprattutto quando ha
- 22 aprile 2025
Università e business school protagoniste dell’innovazione
Le università e le business school sono protagoniste degli ecosistemi dell’innovazione e al Festival dell’economia di Trento sono protagoniste in molti panel. Folto il numero di rettori, rettrici, presidenti e direttori generali presenti a Trento: Elena Beccalli (rettrice Università Cattolica del
- 17 aprile 2025
Parte il Festival di Trento: faro sulla geopolitica
Il tempo delle scelte, il tempo della ridiscussione di un ordine mondiale che fatica a trovare un baricentro stabile nell’orizzonte complesso delle azioni che i vari protagonisti mettono sul campo. Variazioni economiche e finanziarie indotte da misure molto discusse (come il ritorno dei dazi),
- 02 aprile 2025
Il Festival dell’Economia di Trento compie 20 anni: focus sui giovani
Sarà un’edizione speciale quella che dal 22 al 25 maggio 2025 festeggerà il 20esimo anniversario del Festival dell’Economia di Trento, una manifestazione che negli anni è cresciuta e ha saputo rinnovarsi, anche grazie alla nuova formula ideata dal Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel
- 02 aprile 2025
Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento
Oltre 300 eventi con 650 relatori del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale, militare e religioso festeggeranno la ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (la quarta organizzata dal Gruppo 24 ORE e Trentino marketing per conto delle istituzioni locali), dal 22 al 25
- 10 marzo 2025
Un confronto sul ruolo dell’Europa e sui nuovi scenari a tutto campo
Comincia a delinearsi il programma dell’edizione numero XX del Festival dell’economia di Trento, organizzata dal Sole 24 Ore e da Trentino marketing, promossa dalla Provincia autonoma con il Comune di Trento e l’Università della città (dal 22 al 25 maggio).
- 08 marzo 2025
In Italia 17 rettrici su 85 atenei guidano il 26,4% degli studenti
Da Aosta a Messina le 17 rettrici d’Italia guidano una popolazione studentesca di oltre 500mila persone, vale a dire più di un quarto dei quasi 2 milioni di iscritti ai corsi degli atenei del Paese nell’anno accademico 2023-24. Numeri importanti per le donne alla guida di istituzioni come le
- 07 marzo 2025
L'Università Cattolica entra nella compagine di MUSA: un'alleanza strategica per il futuro della ricerca e dell'innovazione
Firmato dalle Magnifiche Rettrici, Prof.ssa Giovanna Iannantuoni, in qualità di Presidente di MUSA, e Prof.ssa Elena Beccalli, il Protocollo d'intesa tra MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action e l'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'accordo, sottoscritto nelle scorse settimane dai
- 22 febbraio 2025
Giustizia, letteratura e il “pensare pubblico”
Nella motivazione di una sentenza sull’abuso commesso da una guardia penitenziaria nella perquisizione della cella di un detenuto è possibile rintracciare qualcosa di “letterario”. La sentenza – che ha fatto scuola - è datata 1984 e firmata dal giudice John Paul Stevens. Vi si vede l’espressione
- 19 febbraio 2025
Il sistema sanitario sia centrato sulla persona
La sanità è una questione nevralgica per il paese. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno, ha richiamato l’attenzione su questo tema mettendo in evidenza due aspetti divergenti: da una parte, l’enorme potenziale della ricerca scientifica in ambito sanitario,
- 06 febbraio 2025
Al decollo l'anno accademico 2025/26 della sede romana dell'Università Cattolica
Ai nastri di partenza l'anno accademico 2025/26 della sede romana dell'Università Cattolica. A tenere a battesimo il nuovo anno dell'Ateneo, oltre alla rettrice Elena Beccalli e il preside della Facoltà di Medicina Antonio Gasbarrini, sono stati tra gli altri il ministro della Salute Orazio
- 27 gennaio 2025
Intelligenza artificiale, dagli atenei i primi paletti per studenti e docenti
Di intelligenza artificiale negli atenei ha parlato di recente la rettrice della Cattolica, Elena Beccalli, durante l’inaugurazione dell’anno accademico, invocando un «Patto educativo per le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale» che «dovrà necessariamente coinvolgere studenti, ricercatori,
Università Cattolica lancia Piano per Africa, “education power” per Continente
Portare il continente africano al cuore delle progettualità educative, di ricerca e di terza missione dell'Ateneo. È l'obiettivo del ‘Piano Africa' dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, lanciato in occasione dell'apertura del nuovo Anno accademico. “Per quanto le proiezioni indichino per il
Puoi accedere anche con