- 01 febbraio 2022
Måneskin: gli affari volano con Ferraguzzo, 4 startup e i «patrioti» americani
Dietro il successo della band ospite della prima serata del Festival di Sanremo ci sono 7 mesi di novità: dalle società del mentore al ruolo di Ron Laffitte
- 31 agosto 2021
Achille Lauro Spa: quanti soldi vale il trapper (che ora lancia un suo «bitcoin»)
I contratti con Warner, Amazon e Gucci valgono 10 milioni, il suo «brand» altri 5. A ottobre canterà all’Olimpico vuoto per un Nft, poi darà nome a uno yacht
- 19 giugno 2021
Achille Lauro sotto contratto per due anni con Amazon
Il cantante sottoscrive un overall deal con la piattaforma di streaming Amazon Prime. La collaborazione partirà con il reality «Celebrity Hunted»
- 26 aprile 2021
Armani diventa socio fondatore del Teatro alla Scala. Riapertura l’11 maggio con concerto di Muti
Si rafforza il sodalizio tra due grandi eccellenze della cultura e della creatività milanesi, simbolo del made in Italy nel mondo. Un impegno finanziario di 600mila euro in cinque anni
- 23 aprile 2021
Al Festival di Salisburgo “Salome” e “Elektra” di Richard Strauss
Ultima settimana su RaiTre di Stefano Bollani con il programma “Via dei Matti Numero 0”
- 03 gennaio 2020
Salisburgo, il Festival compie 100 anni con 2 mesi di spettacoli
Grande cartellone tra opera, concerti e prosa per il centenario del Salzburger Festspiele la kermesse estiva nella piccola cittadina austriaca dove il tempo sembra essersi fermato
- 27 novembre 2019
Manifattura 4.0, ambiente, innovazione: l’artista racconta l’impresa che cambia
Dall’Electrolux a Contarina, in Veneto sei imprese ospitano residenze d’artista all’interno del progetto Smath coordinato da Ca’ Foscari
- 27 febbraio 2018
Unicomer (El Salvador): cedola 7,875%, scadenza 2024, rating BB-
Altro titoli interessante è quello del Gruppo Unicomer, multinazionale retail che domina i mercati sudamericani con oltre una ventina di brand, oltre mille punti vendita e più di 15mila dipendenti in 24 Paesi. «Il gruppo è stato fondato nel 2000 e in questi diciott'anni è riuscito a sviluppare
- 02 novembre 2017
Un aiuto professionale in cucina
Dimentichiamo l’assordante e surriscaldato “frullino” e tutti quei piccoli elettrodomestici che funzionano – o funzionavano, stanno pian piano scomparendo– con pochi watt e di conseguenza una potenza insufficiente a trattare bene gli alimenti. A farlo cioè senza sfibrarli, senza scaldare troppo i
- 05 marzo 2017
Il Tristano di Daniel Kirch nel Festival di Lione che celebra le grandi produzioni di fine secolo scorso
Si intitola Festival Mémoires la nuova stagione dell'Opera di Lione, dedicata alla riproposta di tre grandi produzioni realizzate negli ultimi decenni del
- 23 ottobre 2016
Con Martha il «Primo» concerto
Ci sono due bambini, nascosti sotto il pianoforte: lei si chiama Martha e lui Daniel. Hanno pochi mesi di differenza; sono entrambi fantastici, quando suonano, già guardati con ammirazione da maestri e genitori. Ma adesso non è il momento di esibirsi: siamo a Buenos Aires, nel 1949, in questo
- 05 novembre 2015
Sensori «intelligenti» per un buon espresso: le nuove macchine per il caffè
Bastano, per fare un buon caffè, una buona macchina e una miscela di qualità? No, conta molto anche la pulizia, perché incrostazioni e depositi trasmettono al caffè odori sgradevoli, sentori di bruciato, di miscela “acida”. È per questo che le schede e i sensori elettronici che gestiscono il
- 11 agosto 2015
I supereroi che hanno fatto flop / «Elektra» (2005): 13 milioni di guadagni
Nata nel 2005 da uno spinoff di “Daredevil”, pellicola con Ben Affleck che a sua volta non aveva entusiasmato, “Elektra” ha faticato a restare sopra la linea di galleggiamento del pur contenuto budget (43 milioni). Jennifer Gartner, la protagonista nonché moglie di Affleck, non è riuscita a dare
- 18 maggio 2014
Elektra umanissima e troppo sola
La Scala offre l'opera di Strauss vibrante della bacchetta di Salonen. E attuale grazie all'indimenticato regista Patrice Chéreau
- 20 luglio 2013
I festival estivi di Opera
ITALIAArena 2013, Festival del Centenario, Verona (14 giugno – 8 settembre)Dura tutto l'estate, il Festival dell'Arena di Verona che quest'anno compie cento