Electronic Arts
Trust project- 04 ottobre 2022
L’americana Globant acquisisce l’italiana Sysdata
Il gruppo quotato al Nyse conta un fatturato da 1,3 miliardi e punta ad espandersi in Europa
- 29 settembre 2022
Nel calcio simulato vince il collettivo (e lo spettacolo). L’ultima recensione di Fifa
Esce il 30 settembre Fifa 23.È più spettacolare, meno prevedibile e più divertente.Ed è anche attento a non urtare la sensibilità dei gamer più giovani
- 20 aprile 2022
Metaversi per bambini: cosa ci insegna l’accordo tra Sony, Lego e Epic Games
L’investimento miliardario sulla software house di Fortnite scommette sui «nuovi mondi» per minori. I soldi ci sono, ma occhio a privacy e sicurezza
- 18 febbraio 2022
Paperoni di YouTube sempre più ricchi: chi sono, quanto guadagnano (e come)
I ricavi dei dieci migliori videostreamer continuano a crescere: nel 2021 hanno toccato i 300 milioni di dollari (+42% rispetto al 2020 dei lockdown)
- 30 gennaio 2022
Perchè per i titoli tech lo scivolone è solo passeggero
Ci sono segmenti favoriti da trend di lungo periodo. In pole position gaming, cloud, ecommerce, pubblicità online, blockchain, cybersecurities, medtech
- 16 gennaio 2022
Nft e gaming: come la blockchain cambia le regole del gioco
I big del videogioco si buttano sui non fungible token con non poche perplessità da parte del pubblico dei videogiocatori
- 11 gennaio 2022
Le dimensioni contano nei videogiochi: continua lo shopping nel 2022
Quasi tredici miliardi per Zynga, 7,5 per Bethesda, dieci miliardi per Supercell. Il 2022 sarà l’anno del consolidamento del mercato mondiale del videogioco.
- 10 dicembre 2021
It Takes Two è il gioco dell'anno ai The Game Awards 2021. Tutte le novità
Una favola moderna - qualcuno scriverà figlia del lockdown - si aggiudica il premio di videogioco dell’anno alla kermesse inventata da Geoff Keighley
- 27 settembre 2021
Fifa 22, l’intelligenza artificiale e l’anomalia del Paris Saint-Germain
Fifa 22 è pronto a debuttare il 1 ottobre su console di nuova generazione. Ecco le nostre impressioni
- 28 maggio 2021
Youtuber, guadagni al top con il Covid: ecco chi sono i 7 più ricchi
I lockdown hanno aumentato di quasi un terzo le entrate delle star dei video, molto amate dalla Generazione Z. Ecco i primi sette (bimbi compresi)
- 15 maggio 2021
Serie A, accordo raggiunto in extremis con Sky per i diritti Tv 2021-24
Trovata l’intesa su 3 partite a settimana dopo la rinuncia di Sky al ricorso presentato contro l’assegnazione degli altri pacchetti a Dazn in partnership con Tim
- 18 gennaio 2021
Disney torna a occuparsi di videogiochi. Rinasce Lucasfilm Games
Questa nuova Lucasfilm Games non svilupperà nuovi giochi, ma si occuperà di valorizzare le diverse proprietà intellettuali in possesso
- 17 dicembre 2020
Cresce l'ecosistema esports: il Gruppo Amodei acquisisce il 51% di PG Esports
Un progetto finalizzato ad espandere il mercato degli esports in Italia e la presenza dell'Italia nel mercato europeo.
- 26 novembre 2020
Diritti di immagine: la battaglia di Ibra contro Fifa21 e sindacato e tutti i nodi giuridici
Zlatan Ibrahimovic ha tuonato contro FIFA 21 sostenendo che da anni la EA Sports Fifa utilizzerebbe la sua immagine a scopo di lucro senza alcuna licenza, disconoscendo il ruolo del sindacato
- 01 luglio 2020
Murdoch punta su MCH, organizzatore di Art Basel
Il figlio del magnate dei media starebbe trattando per entrare nel capitale della società svizzera che organizza la fiera di arte moderna e contemporanea, di cui si è appena conclusa la seconda edizione online. Liste confermata a settembre
- 11 maggio 2020
Fase 2 e gaming: i Sims si riconvertono al green, siamo tutti eco-attivisti
Il 5 giugno esce una nuova espansione di The Sims 4. Il tempismo è perfetto. Il gioco di simulazione di vita reale metta a terra il sogno di Greta Thunberg.
- 28 aprile 2020
I 6 trend negli investimenti che nasceranno da Covid-19
La domanda di sicurezza crescerà e l’isolamento spingerà la telemedicina, l’economia dello stare a casa e l’e-learning
- 24 marzo 2020
Titoli antivirus con l’economia dell’home alone
L’economia dello stare in casa ha effetti benefici su alcuni settori e titoli. Ecco quali secondo Fabrizio Quirighetti, strategist di Decalia Investment
- 07 marzo 2020
Su quali titoli e settori puntare per sconfiggere in Borsa il coronavirus
Settori e titoli più forti e resilienti sui listini europei e mondiali come il farmaceutico e titoli ad alto dividendo
- 31 gennaio 2020
Cyberbullismo, furti di identità e frodi: breve guida per giocatori online
Aumentano gli attacchi di furto di credenziali. Videogiochi e social network sono sempre di più terreno di caccia dei predatori sessuali, in particolare dei pedofili