- 17 maggio 2023
Jaguar F-Type
Se il superbollo venisse abolito, i proprietari della Jaguar F-Type P575 potrebbero risparmiare 4.760 euro anno, a cui aggiungere i 1.508 euro di bollo. Presentata come la Jaguar di serie più dinamica e prestazionale mai prodotta, offre grande rigidità strutturale e leggerezza, grazie alla
- 08 maggio 2023
I provvedimenti dal 28 aprile al 5 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 03 maggio 2023
Contratto bancari, dall’aumento di 435 euro alle 35 ore: la piattaforma in 12 punti
Dopo gli attivi unitari, i sindacati (Fabi, First, Fisac, Uilca, Unisin) si preparano alle assemblee dei lavoratori (8 maggio - 30 giugno) che dovranno approvare la piattaforma con quasi 200 richieste da inviare ad Abi
- 16 aprile 2023
Nuove tecnologie, arriva il robot domestico che controlla il neonato
I primi mesi di vita richiedono attenzione. Start up e Big tech al lavoro per analizzare sempre più parametri biologici ma occhio alla privacy
- 12 aprile 2023
La cancellazione dell’E3 di quest’anno è la fine di un’era. Ma non mancherà ai videogiocatori
L’Electronic Entertainment Expo, meglio conosciuto come E3 è stato per 27 anni qualcosa di più della fiera più grande del mondo dedicata al videogioco
- 21 marzo 2023
Stile sartoriale e prestazioni hi-tech per l'ultima nata del Cavallino Rampante
Ferrari Roma Spider, la nuova nata della gamma Roma, ha il tetto retrattile in tessuto e offre il piacere della guida en plein air, mantenendo il fascino e il dinamismo della granturismo. Merito di un meticoloso lavoro progettuale, stilistico e di ricerca tecnologica.
- 16 marzo 2023
Ferrari Roma Spider, la nuova scoperta riporta la capote in tessuto a Maranello
La nuova nata della gamma Roma riporta una Ferrari a motore anteriore che si scopre grazie a una capote in tessuto e che offre il piacere della guida en plein mantenendo il fascino e il dinamismo della granturismo grazie a un meticoloso lavoro progettuale, stilistico e di ricerca tecnologica.
Pagamenti sempre più digitali, trainati dal mobile, in attesa del wallet
Il 2022 conferma il cambiamento delle abitudini: transazioni con user experience semplice, in mobilità. Si fanno strada gli smart objects
- 07 marzo 2023
Nuova Hyundai Kona, ibrida o elettrica (e la EV arriva a 490 chilometri)
Completamente nuova rispetto al passato, sarà disponibile in versione termica, ibrida ed elettrica
- 16 febbraio 2023
Fabbriche del futuro, nel distretto del bianco si studia l’antifurto hi-tech per moto e biciclette
Un antifurto per moto e biciclette progettato, costruito e commercializzato usando l'eredità tecnologica e le competenze delle imprese pioniere come Egs, Farfisa, Gt e del distretto del bianco
- 03 febbraio 2023
Elettronica di Consumo in Italia - Downdetector - Processori
Come sta andando il mercato italiano dell'elettronica di consumo e quali sono i settori più forti e i prodotti più venduti? Ne parliamo con ...
- 30 gennaio 2023
Scuola, ultimo giorno di iscrizioni dalle elementari alle superiori: come fare
Procedure online, le domande potranno essere inoltrate sino alle 20
- 29 gennaio 2023
5G, chip fotonici e micro-sensori spingono il business della sanità digitale
Diagnostica domestica. Sensori da infilare nel water, dispositivi indossabili sempre più piccoli , applicazione per smartwatch e persino mini-laboratori portatili per le analisi del sangue.
- 23 gennaio 2023
Bolla o non bolla? Ecco che fine ha fatto il metaverso e la realtà virtuale
Pettorine, guanti aptici ma anche dispositivi che diffondono essenze olfattive in base ai contenuti visivi. Ecco chi continua a investire nei mondi virtual
- 09 gennaio 2023
Scuola, via alle iscrizioni al nuovo anno. Già inviate circa 100mila domande
Sono interessati 1,3 milioni di famiglie e studenti. Si potrà presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno, ma si potranno indicare fino ad altre due istituti, oltre la scuola scelta per prima.
Iscrizioni online fino al 30 gennaio a scelta massimo tre scuole
Dalla lettera del ministro Valditara e dall’ultimo bollettino di Unioncamere un aiuto ai futuri studenti delle superiori: mismatch tra domanda e offerta di lavoro al 41%