Ekathimerini
Trust project- 21 giugno 2017
Grecia, a picco il valore degli immobili: dal 2008 persi 2mila miliardi
In una Atene della politica che si fa sempre più consapevole che l’accordo sul debito, siglato all'ultimo Eurogruppo tenutosi a Lussemburgo non è ancora quello risolutivo, in vista dell'ennesima legge di bilancio lacrime e sangue in autunno, che prevede un surplus primario al 3,5% per cinque anni,
- 03 marzo 2017
Atene chiede 3 miliardi alla Banca Mondiale per 100mila posti di lavoro
La Grecia del premier Alexis Tsipras ha chiesto alla Banca mondiale - l’ente gemello del Fondo monetario internazionale, che in questo momento non partecipa al terzo piano di aiuti - un prestito da tre miliardi di euro per finanziare un piano speciale di rilancio dell'occupazione. Lo riporta in
- 19 febbraio 2017
Stadio Roma: una colata di cemento?
Ci occupiamo del progetto dello Stadio della Roma, questione che ha scatenato molte polemiche e che sta avendo ripercussioni importanti...
- 15 febbraio 2017
Tsipras dice no a Gucci, nessuna sfilata di moda sul Partenone
La Grecia - sull’orlo dell’ennesima crisi del debito pubblico e con la troika in casa che sta verificando lo stato dei conti e il grado di attuazione delle pesanti riforme sul terzo piano di aiuti in cambio di austerità - ha il coraggio o l’arroganza (hubris in greco) di respingere una proposta
- 08 febbraio 2017
Sprint finale per Piazza Affari con Fca e Banco Bpm. Spread torna a 195
Risveglio finale per Piazza Affari che grazie al ritorno degli acquisti su alcuni big del listino - come Banco Bpm (+4,1%), Fca (+2,5%) e Telecom Italia(+1,1%) - e alla corsa ai difensivi, a cominciare dalle utility, chiude in positivo una seduta ad alta volatilità perchè caratterizzata dalla
- 15 novembre 2016
Obama ad Atene: La Nato è «assolutamente vitale» per gli Usa
La Nato è «assolutamente vitale» per gli Stati Uniti d'America e «l’austerità da sola non può portare prosperità». Lo ha ricordato il presidente americano, Barack Obama, nel corso della sua visita in Grecia, l'ultima da inquilino della Casa Bianca. L'Alleanza atlantica è «assolutamente vitale» per
- 21 settembre 2016
Una nave ospiterà mille migranti dopo l’incendio dell’hot spot di Lesbo
La Grecia è ancora alle prese con la drammatica crisi dei migranti mentre l’Assemblea generale dell’Onu non ha ancora trovato coordinamenti e soluzioni globali in materia. Arriverà domani una nave greca in grado di ospitare un migliaio di migranti a Lesbo per alloggiare i richiedenti asilo dopo
- 23 febbraio 2016
Grecia, salgono a 12mila i migranti bloccati al confine macedone
È l'effetto domino iniziato la settimana scorsa in Austria con la decisione di porre soglie di 80 profughi accettati al giorno che si è trasferita alla Serbia e poi alla Macedonia. Il governo greco guidato da Alexis Tsipras, impegnato nell'opera di aprire cinque hotspot per il riconoscimento dei
- 22 ottobre 2015
Tsipras lincenzia il capo del Fisco. Verso un nuovo scontro Atene-Bruxelles?
Braccio di ferro tra troika e Atene sul l’indipendenza dei funzionari del fisco. Il governo greco, guidato da Alexis Tispras, ha licenziato in tronco il capo delle entrate greche, Ekaterini Savvaidou, dopo un consiglio dei ministri. Una mossa che potrebbe riaccendere le preoccupazioni sulla
- 29 settembre 2015
Grecia, dal 1° ottobre addio allo sconto sull’Iva per le prime sei isole più famose
La Grecia di Alexis Tsipras ha ritrovato una stabilità politica dopo il voto del 20 settembre ma non ancora quella economica. Dopo il terzo voto popolare in nove mesi, comprendendo anche il referendum del 5 luglio, ecco che in Grecia arriva con l’autunno la dura austerità voluta dai creditori.
- 13 settembre 2015
Migranti, 34 annegati nell’Egeo. Tra loro 15 tra bambini e neonati
Un barcone pieno di migranti si è rovesciato in mare al largo dell'isola greca di Fermakonissi, nell'Egeo meridionale, e 34 dei passeggeri, fra cui 11 bambini e 4 neonati, sono morti. Almeno 68 migranti sono stati salvati dalla guardia costiera greca e altri 30 hanno raggiunto a nuoto le coste
- 20 agosto 2015
Alexit - Gli emergenti svalutano - Divieto di assumere
Secondo i media greci il premier Alexis Tsipras annuncerà a breve le sue dimissioni...
- 31 maggio 2015
Atene prepara accordo con i creditori: aumento Iva, tagli alle pensioni e surplus ridotto
Siamo alle battute finali per un'intesa sul debito greco? Forse sì, almeno a leggere l'attivismo del governo greco. L'esecutivo ellenico sta lavorando febbrilmente in queste ore per mettere a punto una bozza di accordo con i creditori e già stasera si potrebbe tenere una teleconferenza tra Tsipras,
- 30 maggio 2015
Tsipras cambia la squadra: l’ex socialista Panaritis nominata rappresentante greca all'Fmi
Il premier greco Alexis Tsipras ha convocato una riunione al Megaro Maximou, il palazzo del governo, con la squadra dei negoziatori ellenici impegnati nelle trattative con il Brussels Group per discutere con loro gli ultimi sviluppi. Alla riunione hanno preso parte il ministro delle Finanze Yanis
- 28 febbraio 2015
Tsipras accusa: Madrid e Lisbona stanno cospirando contro di me. E sfida l’austerity: luce gratis per i poveri
Il primo ministro ellenico, Alexis Tsipras, punta il dito contro il “complotto iberico” che, allo scorso Eurogruppo, avrebbe cercato di far saltare l'accordo che garantirà ad Atene altri quattro mesi di finanziamenti, sempre che il piano di riforme del governo greco venga approvato dai creditori.
- 10 febbraio 2015
Atene pensa al «piano B»: chiedere un prestito a Cina, Russia o Stati Uniti
La Grecia è pronta a cercare sostegno economico e finanziario altrove, se l'Unione Europea non dovesse venire incontro alle richieste di Atene, cedendo alle «rigidità» della Germania. L’avvertimento - nel giorno in cui il ministro degli Esteri greco Nikos Kotzias parte per un viaggio che lo porta
- 19 gennaio 2015
Elezioni Grecia: Syriza in testa in tutti i sondaggi
La vittoria del partito di sinistra Syriza alle elezioni di domenica prossima in Grecia assume contorni sempre più nitidi. Il cosiddetto «sondaggio dei
- 24 novembre 2014
Troika contro Grecia, incontro in campo neutro a Parigi
Domani la Troika (Ue, Bce e Fmi) e i rappresentanti del goveno greco si incontreranno a Parigi, in campo neutro per cercare di trovare un accordo sulla legge
- 10 luglio 2013
Riapre la tv pubblica greca (dopo il licenziamento di 2.700 persone)
Si chiamerà Nerit, la nuova televisione pubblica greca, la cui chiusura in una notte con il conseguente licenziamento di tutti i suoi 2.700 dipendenti,
- 22 marzo 2013
«Sto con l'euro anzi no, sto con la Russia»
NICOSIA - È un dilemma che molti ciprioti non avrebbero mai voluto porsi. Soffrire, accettare duri sacrifici, probabilmente per molti anni, ma restare