Ultime notizie

Ekathimerini

Trust project

  • 21 giugno 2017
    Grecia, a picco il valore degli immobili: dal 2008 persi 2mila miliardi

    Mondo

    Grecia, a picco il valore degli immobili: dal 2008 persi 2mila miliardi

    In una Atene della politica che si fa sempre più consapevole che l’accordo sul debito, siglato all'ultimo Eurogruppo tenutosi a Lussemburgo non è ancora quello risolutivo, in vista dell'ennesima legge di bilancio lacrime e sangue in autunno, che prevede un surplus primario al 3,5% per cinque anni,

  • 03 marzo 2017
    Atene chiede 3 miliardi alla Banca Mondiale  per 100mila posti di lavoro

    Mondo

    Atene chiede 3 miliardi alla Banca Mondiale per 100mila posti di lavoro

    La Grecia del premier Alexis Tsipras ha chiesto alla Banca mondiale - l’ente gemello del Fondo monetario internazionale, che in questo momento non partecipa al terzo piano di aiuti - un prestito da tre miliardi di euro per finanziare un piano speciale di rilancio dell'occupazione. Lo riporta in

  • 19 febbraio 2017
    Stadio Roma: una colata di cemento?

    RadioProgramma

    Stadio Roma: una colata di cemento?

    Ci occupiamo del progetto dello Stadio della Roma, questione che ha scatenato molte polemiche e che sta avendo ripercussioni importanti...

  • 15 febbraio 2017
    Tsipras dice no   a Gucci, nessuna sfilata di moda sul Partenone

    Mondo

    Tsipras dice no a Gucci, nessuna sfilata di moda sul Partenone

    La Grecia - sull’orlo dell’ennesima crisi del debito pubblico e con la troika in casa che sta verificando lo stato dei conti e il grado di attuazione delle pesanti riforme sul terzo piano di aiuti in cambio di austerità - ha il coraggio o l’arroganza (hubris in greco) di respingere una proposta

  • 08 febbraio 2017
    Sprint finale per Piazza Affari con Fca e Banco Bpm.  Spread torna a 195

    Finanza e Mercati

    Sprint finale per Piazza Affari con Fca e Banco Bpm. Spread torna a 195

    Risveglio finale per Piazza Affari che grazie al ritorno degli acquisti su alcuni big del listino - come Banco Bpm (+4,1%), Fca (+2,5%) e Telecom Italia(+1,1%) - e alla corsa ai difensivi, a cominciare dalle utility, chiude in positivo una seduta ad alta volatilità perchè caratterizzata dalla