Eismann
Trust project- 04 novembre 2022
Assunzioni e investimenti per le consegne alimentari a domicilio
La veronese Eismann inserisce 150 nuovi collaboratori nella sua rete di vendita e investe 5 milioni di euro. Previsioni di crescita per l’ebitda
- 05 maggio 2022
Eismann, i conti si lasciano alle spalle il covid. Cresce l’impegno nel sociale
La società operativa nel settore della vendita diretta di prodotti alimentari, conta per il 2022 di chiudere il bilancio in linea con quello 2021
- 12 luglio 2021
Cresce la vendita a domicilio, l’alimentare traina la ripresa
Settore anticiclico, il direct selling nei periodi di crisi incrementa il numero dei venditori e di conseguenza i fatturati.
- 20 novembre 2020
Lockdown e paura del virus spingono i conti di Eismann
L'ad Paolino: una tendenza destinata a continuare Fatturato 2020 a 100 milioni
- 15 maggio 2020
Coronavirus e lockdown spingono le consegne a domicilio: l’azienda assume e aumenta i ricavi
L’azienda veronese focalizzata nella vendita di prodotti surgelati a domicilio assume 100 persone e prevede fatturato in crescita a fine 2020
- 21 marzo 2016
Più di 4mila posti nelle aziende apripista dello smart working
AdidasPosizioni aperte: oltre 2mila Tipo di contratto: indeterminato, determinato, variRuolo: senior manager finance controlling, senior retail marketing activation manager, senior manager production footwear (gestione di team tra più divisioni e stabilimenti), senior pricing analyst. Per l'Italia
- 16 marzo 2016
Il Tir sharing conquista consensi (tra scetticismi e difficoltà)
La strada è ancora oggi la principale direttrice per il trasporto nazionale e internazionale di merci. Ogni anno in Italia circa l'85% dei prodotti viaggia su gomma e spesso i mezzi pesanti, dopo aver scaricato la merce, compiono il viaggio di ritorno vuoti o semi-vuoti. Per questa ragione da un
- 01 giugno 2015
Le catene del «food» aprono a manager e giovani commerciali
Difficile dire se sia merito dell'effetto Expo, ma una cosa è certa: le aziende del settore alimentare in Italia sono a caccia di talenti. Gli annunci più recenti pubblicati da alcuni grandi gruppi del comparto food e una ricerca tra le agenzie per il lavoro realizzata dal Sole 24 Ore prospettano
Dall’alimentare ai trasporti più di 2.500 posti a disposizione
Altran ItaliaPosizioni aperte: 225Contratti: prevalentemente tempo indeterminato, stageFigure cercate: sviluppatori, ingegneri IT e software, progettisti, analisti, neolaureati ingegneria, consulenti, tester e designerDove: Torino, Bologna, Napoli, Modena, Milano, Roma, Firenze, Genova e altre sedi
- 12 agosto 2010
Barilla cede le panetterie Kamps
Alla finanziaria tedesca Ecm un network con 900 negozi e 200 milioni di ricavi