- 16 novembre 2021
I nuovi fondotinta: trucco e skincare diventano un binomio inseparabile
Il punto di partenza è la riflessione della luce. Il punto di arrivo è la ricerca cosmetica. Obiettivo: ottenere coprenze modulabili e texture irradianti.
- 14 settembre 2021
Anche Online Tefaf è sempre Tefaf
La seconda edizione in rete, in attesa di marzo a Maastricht in presenza, ha messo a segno molti acquisti da parte di istituzioni e musei. Per molte gallerie buoni i contatti con i collezionisti e diverse vendite
- 04 giugno 2021
«Estate ‘85», un inno all’adolescenza toccante e nostalgico
Il film protagonista della settimana è sicuramente il nuovo lungometraggio di François Ozon. On-demand si segnala «Lasciali parlare» di Steven Soderbergh
- 17 novembre 2020
Il mondo del beauty va a caccia di Millennials
Sono la generazione più interessante per il mercato e stanno giocando un ruolo importante per la ripresa perché saranno presto la generazione con il più elevato potere d'acquisto
- 24 gennaio 2020
Pence a Roma incontra Mattarella e Conte: confronto su Iran, Iraq, Libia e dazi
Non è escluso che da parte americana si possa sollevare la questione della web tax sulle grandi società americane del settore digitale
- 16 novembre 2019
Una "grande sfida" al cinema e due classici del grande schermo a teatro
"Le mans, la grande sfida", di James Mangol, racconta ...
- 15 novembre 2019
«Le Mans ‘66», la grande sfida tra Ford e Ferrari rivive sul grande schermo
Nel weekend in sala protagonista il nuovo film di James Mangold con Matt Damon e Christian Bale. Tra le novità anche «Zombieland – Doppio colpo».
- 10 settembre 2019
AbbVie investe 30 milioni di dollari su nuovi farmaci per le malattie autoimmuni
Secondo Farmindustria il contributo diretto di AbbVie e del suo indotto all’economia del paese nel 2018 è stato superiore a 520 milioni di euro in termini di investimenti, stipendi, imposte dirette e Iva
- 07 agosto 2019
Dietro lo scontro Salvini-Di Maio anche il decreto smarrito per il 5G
Battute del giorno e caso Tav-Toninelli a parte, nel progressivo irrigidimento del vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, c'entrano qualcosa la Cina, gli Stati Uniti e la rete per la nuova tecnologia delle comunicazioni 5G
- 24 luglio 2019
Dal Russiagate al caso Siri: i nodi giudiziari che pesano sul governo
Due inchieste che pesano sulla tenuta dell’esecutivo. Oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte indosserà i panni del garante delle istituzioni al Senato, dove si discuterà della presunta tangente da 65 milioni di euro della Russia. Intanto i pm di Milano sono a un «punto di svolta». Giovedì l’incidente probatorio sull’ex sottosegretario Siri
- 23 luglio 2019
Arata: «I politici se li usi li paghi». Il giallo della telefonata con Salvini
Depositati gli atti dei pm di Roma sulla presunta tangente da 30mila euro pagata da Paolo Arata ad Armando Siri per influire sulle scelte di politica energetica del governo. La dazione avrebbe creato un beneficio alle imprese nel settore delle rinnovabili di Paolo Arata, in affari con Vito Nicastri, imprenditore accusato di finanziare la latitanza del boss Matteo Messina Denaro.
- 04 marzo 2019
Matteo Thun: «La salute e il benessere cominciano da una buona (e bella) architettura»
L'architetto milanese racconta i suoi progetti che fondono ricettività e salute