Edwin Hubble
Trust project- 29 novembre 2022
In una galassia lontana lontana
L'universo e le sue meraviglie che possiamo osservare attraverso un telescopio ...
- 07 agosto 2022
Effetto James Webb. Estate con il naso all’insù. Così si osservano stelle e astri
Chi non si accontenta delle straordinarie immagini del telescopio spaziale James Webb può divertirsi con strumenti amatoriali e imparare come riconoscere le minuscole galassie più lontane
- 11 luglio 2022
Un ammasso di galassie: ecco la prima immagine dai confini dell’Universo
Il presidente Joe Biden mostra la prima illustrazione trasmessa dal nuovo telescopio spaziale James Webb: martedì pomeriggio tutta la serie
- 31 marzo 2022
Scoperta Earendel, la stella più lontana dell’universo
Gli astrofisici dell'Università John Hopkins di Baltimora sono riusciti a ottenere l’immagine della stella più lontana e antica mai vista, a 12,9 miliardi di anni luce da noi
- 22 dicembre 2021
Lanciato nello spazio il telescopio Webb: alla scoperta dei misteri dell’Universo
Con 15 anni di ritardo e costi lievitati il Jwst è stato rilasciato dal vettore Ariane. Prenderà il posto di Hubble per svelare i segreti fino a 13 miliardi di anni luce di distanza
- 17 novembre 2021
Pronto il telescopio che sostituisce Hubble: osserverà i misteri dell’Universo
Costato 10 miliardi di dollari e in ritardo di 14 anni, il Jwst parte giovedì per posizionarsi a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra
- 30 aprile 2021
Con Vega l’Europa (e l’Italia) cerca il suo rilancio nello spazio
Successo della missione europea che porta in orbita sei satelliti. Ma SpaceX ne ha lanciati 60 e i cinesi iniziano la loro stazione spaziale
- 01 giugno 2020
Il mistero svelato della caduta del gatto
“Perché i gatti cadono sempre in piedi e altri misteri della fisica” è il godibilissimo libro di Gregory J. Gbur
- 17 aprile 2020
Hubble, compie trent’anni l’occhio dell’umanità sull’Universo
Le comete, le galassie, le supernova: dopo mille problemi, il telescopio spaziale partito nel 1990 ci ha mostrato un universo del tutto sconosciuto
- 20 gennaio 2020
Un osservatorio per Vera C. Rubin
Il Large Synoptic Survey Telescope in costruzione sul Cerro Pachon in Cile cambia nome e viene dedicato alla grande astronoma
- 28 giugno 2019
Milton Humason, il cowboy che scoprì il Big Bang
Quando è ancora un ragazzino, Milton Humason, passa il tempo guidando i muli su e giù ...
- 16 novembre 2018
Benvenuti, l’astrofisico alla guida dell’Asi che studia i sistemi planetari extrasolari
Ex ordinario di astrofisica all’università di Padova, oggi in pensione, il professor Piero Benvenuti conferma di essere stato indicato come commissario straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)dal governo M5s-Lega dopo la revoca del mandato al presidente Roberto Battiston. In passato
- 01 giugno 2018
L’avventura dell’universo
Per millenni i filosofi, gli astronomi e gli scienziati hanno concepito l’universo come una sorta di palcoscenico, un’arena fissa, immutabile, nella quale i pianeti, le stelle e altri corpi celesti erano stati messi in moto.