- 27 ottobre 2014
Conosci il tuo cervello? Rispondi al test
Dopo il Nobel per la Medicina assegnato a John O'Keefe e ai coniugi May ed Edvard Moser per aver fatto luce sul nostro “gps interno” viene da chiedersi se
- 12 ottobre 2014
Tutti d'accordo con gli svedesi
Quest'anno i premi Nobel per la scienza non hanno suscitato controversie sull'incompetenza o peggio di chi li assegna. La soddisfazione è stata generale,
- 10 ottobre 2014
Gps biologico e regole per la privacy: due strumenti per non perdere la bussola
Come possiamo proteggere il Gps biologico da interferenze esterne e mantenerla efficiente?
- 07 ottobre 2014
Nobel ai dottori che ci hanno spiegato l'orientamento
L'uomo, come tutti gli esseri viventi con sistemi nervosi sviluppati, non ha difficoltà a percepire lo spazio tridimensionale e a muoversi in esso, anche se in
- 06 ottobre 2014
Per la scoperta del «Gps» cerebrale, Nobel per la medicina a O’Keefe e ai coniugi Moser
La capacità di muoversi, di trovare e di seguire un itinerario dipende da algoritmi nervosi che integrano informazioni circa il posto in cui ci si trova, la
- 06 ottobre 2014
Nobel per la Medicina a O'Keefe e ai coniugi Moser per «Gps» del cervello
Il Premio Nobel per la medicina è stato assegnato ai tre neuroscienziati che hanno scoperto il “Gps” del cervello. A condividersi il premio sono
Il Nobel per la Medicina a John O'Keefe, May-Britt e Edvard Moser per la scoperta del 'Gps' nel cervello
Il Nobel per la Medicina è stato assegnato alla scoperta del sistema di cellule che ci permette di orientarci, come una sorta di Gps biologico...