- 10 maggio 2022
Una tavola rotonda per analizzare i temi più importanti
L’industria del risparmio si interroga sul ruolo che riveste sul versante dello sviluppo economico e sociale, con particolare attenzione ai temi della transizione sostenibile, rivoluzione digitale e sviluppo del capitale umano
- 06 aprile 2022
Trading, normativa europea e l'importanza di un'educazione finanziaria
Si conferma il trend dell'interesse verso le cripto-attività sia per quanto riguarda il volume degli scambi sia per il numero di utilizzatori. Ma i dati relativi all'alfabetizzazione finanziaria italiana mettono in luce il punto debole dei risparmiatori nostrani
- 17 marzo 2022
Global Money Week 2022 dal 21 marzo: «Costruisci il tuo futuro, gestisci bene il tuo denaro»
Per sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire conoscenze, abilità e comportamenti necessari per prendere decisioni finanziarie coerenti con le proprie esigenze e possibilità
- 11 gennaio 2022
La tutela dei consumatori in Parlamento
È stata recentemente istituita una Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla Tutela del Consumatore...
- 29 ottobre 2021
Guida per risparmiatori indecisi: Investire perchè
Dai conduttori del programma Due di denari su Radio 24, un libro per aumentare la consapevolezza della gestione dei propri risparmi
- 09 ottobre 2021
I diritti dei titolari di conti correnti. Partecipa all’evento organizzato da Plus24
Prosegue il ciclo di eventi organizzati dal Sole 24 Ore per il mese dell'educazione finanziaria #Ottobre Edufin2021.Lunedì 11 ottobre alle ore 17.30 sul sito e sui canali social (Facebook e Linkedin) del Sole 24 Ore ci sarà una diretta sul tema: I tuoi diritti – IL CONTO CORRENTE.
- 05 ottobre 2021
Ecobonus, al via gli incentivi
Come ogni giorno, in questo mese di ottobre, segnaliamo - nella prima parte della trasmissione......
- 01 ottobre 2021
Al via il Mese dell’educazione finanziaria, per puntare alla formazione per tutti
Centinaia di eventi in tutta Italia. Ad aprire la rassegna un appuntamento speciale con Bankitalia al Salone Margherita di Roma. Programma e obiettivi.
Educazione finanziaria, vaccino contro la crisi: centinaia di eventi su finanza, assicurazioni e previdenza
Lo slogan ufficialle è “Prenditi cura del tuo futuro! – L'Abc della finanza – Conoscere dà i suoi frutti”
- 19 maggio 2021
Come investono i millennials? Più asset rischiosi e apertura alla consulenza
Il quadro emerge dalla ricerca realizzata da Massimo Giorgini ed Eleonora Isaia, professori di economia degli intermediari finanziari a Torino
- 26 marzo 2021
Telefonia: stop ai servizi premium - Global money week
Dal 21 marzo sono diventate operative le nuove regole dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sui servizi premium......
- 23 marzo 2021
Global Money Week - Decreto Sostegni e cartelle esattoriali
Oltre 100 paesi del mondo e 80 eventi organizzati in Italia......
- 07 marzo 2021
L’economista Lusardi: «Insegnare la finanza con l’educazione civica»
La direttrice del Comitato Edufin: «La pandemia ci ha dimostrato che avere conoscenze di base di economia e finanza ci può aiutare a “navigare” più agevolmente nel mondo intorno a noi»
- 14 dicembre 2020
L'educazione finanziaria, un “vaccino” contro le crisi
Secondo gli ultimi report, gli italiani sono agli ultimi posti in tema di alfabetizzazione finanziaria, e chi ha meno conoscenze ha avuto maggiori problemi economici durante la pandemia. Proprio per questo, soprattutto in momenti di grande incertezza come questi, la consapevolezza sui temi finanziari è più che mai importante. Anche per imparare a fidarsi (e a capire) dei professionisti del settore
- 11 novembre 2020
Politecnico di Milano in prima linea per l’educazione finanziaria di giovani e adulti
Dalle ultime rilevazioni della Consob è emerso un quadro preoccupante legato alle competenze finanziarie degli italiani. Nella fattispecie, un risultato che appare particolarmente preoccupante riguarda l’alfabetizzazione finanziaria. Per citare un dato, si osserva che il 21% degli intervistati non
- 10 novembre 2020
Polimi, alfabetizzazione finanziaria diritto di tutti
Dalle ultime rilevazioni della Consob è emerso un quadro preoccupante legato alle competenze finanziarie degli italiani. Nella fattispecie, un risultato che appare particolarmente preoccupante riguarda l'alfabetizzazione finanziaria. Per citare un dato, si osserva che il 21% degli intervistati non
- 02 ottobre 2020
Educazione finanziaria alla terza edizione, un mese con 400 eventi online
In campo anche la Covip (authority della previdenza). Per la prima volta si “sforerà” in novembre con la “Settimana dell’Investitore” coordinata dalla Consob
- 08 luglio 2020
Coronavirus, dopo l’emergenza quasi il 60% delle famiglie italiane non riesce ad arrivare alla fine del mese
Studio “Emergenza Covid 19: gli italiani tra fragilità e resilienza finanziaria”: tre famiglie su 10 avrebbero difficoltà ad affrontare una spesa imprevista di 2mila euro, come ad esempio la riparazione dell’auto, l’acquisto inaspettato di un elettrodomestico, una spesa medica, o emergenze simili
- 09 giugno 2020
Mese dell’educazione finanziaria 2020: le scelte ai tempi del Covid-19
Sarà incentrata sulle scelte finanziarie ai tempi del Covid 19 la terza edizione del Mese dell'Educazione finanziaria organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, che si terrà dal primo al 31 ottobre.