- 03 maggio 2022
Meno 1,4 milioni di alunni al 2033: le cifre dietro il taglio (futuro) degli organici
Da 7,4 milioni di studenti si scenderà a circa 6 milioni. Stimate 126.219 cattedre in meno. Sindacati in agitazione contro le riduzioni in agenda dal 2026
- 13 aprile 2022
Via libera al prof di educazione motoria alla primaria in quasi 25mila classi da settembre
Bianchi: «Un altro tassello per la costruzione di una nuova scuola». Vezzali: «Scuola e sport camminano insieme». Si comincerà dalle quinte
Scuola, alle elementari arriva il maestro di ginnastica. Previsti 2.200 docenti
ln base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, nell’anno scolastico 2022/2023 si comincerà dalle quinte e saranno circa 25mila le classi coinvolte
- 31 marzo 2022
Ecco il concorso per educazione motoria alla primaria: uno scritto da 50 quesiti, poi l’orale
Possono partecipare candidati con laurea magistrale (attività motorie o scienze e tecniche dello sport) e 24 CFU/CFA nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
- 18 gennaio 2022
Sanità, scuola, giustizia: 130mila posti di lavoro in palio tra rinnovi e assunzioni
Ai 48mila precari sanitari da stabilizzare si sommano 65mila proroghe di organico Covid, 10mila assunti negli atenei e 6mila giudici onorari
- 30 dicembre 2021
Dal taglio alle classi numerose ai fondi in più per i docenti: nel 2022 oltre 900 milioni per la scuola
Tra le principali novità proroga dell’organico Covid ed educazione motoria alla primaria.
- 27 dicembre 2021
Supplenze, contratto, distacchi: una manovra a misura di docenti
Alla voce personale spuntano anche più fondi per i presidi e la proroga dell’organico Covid degli Ata. Poche misure per gli studenti: maturità light, lotta al cyberbullismo e sportelli psicologici
- 23 novembre 2021
Manovra 2022, dubbi della Corte dei conti su ricercatori di «tipo b» e Cnr
Semaforo verde invece sulla deroga alle classi pollaio: può essere un aiuto al contrasto della dispersione scolastica
- 15 novembre 2021
Scuola, con 300 milioni proroga fino a giugno per 18mila prof aggiuntivi Covid
Con i nuovi limiti dimensionali anche il prossimo anno scolastico 247 scuole potranno avere preside e Dsga titolari
- 11 novembre 2021
Professoressa vieta il top nell’ora di ginnastica perchè «distrae i maschi»
Tutte le studentesse, di fronte al divieto, hanno indossato il capo di abbigliamento per protesta. Striscione rivolto ai docenti: «Cambiare mentalità, non i vestiti»
- 10 novembre 2021
Deroga alle classi pollaio nelle aree disagiate e più fondi ai presidi
Nel testo finale del Ddl di bilancio anche 100 milioni in più per l’assistenza agli studenti disabili. Confermata la proroga a giugno per i docenti Covid, non per gli Ata
- 02 novembre 2021
Per l’educazione motoria alla primaria caccia a 5mila nuovi docenti
Un milione gli alunni coinvolti dalla novità prevista dalla manvora 2022 secondo i calcoli di Tuttoscuola. Ma resta l’incognita palestre
- 29 ottobre 2021
Proroga fino a giugno per 20mila supplenti Covid
Nella legge di bilancio anche un fondo per la valorizzazione della classe docente. Agli atenei 250 milioni l’anno prossimo e 530 nel 2023
- 25 ottobre 2021
Non è gioco di ruolo dire agli alunni di sputare
Per gli ermellini integra il reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina il comportamento dell’insegnante che ricorre a una qualsiasi forma di violenza, fisica o morale, pure minima o a scopi educativi
- 28 aprile 2021
Piano estate da 510 milioni per recuperare la scuola persa
Il ministro Bianchi presenta il piano: subito dopo la fine delle lezioni le scuole potranno avviare dei corsi di recupero volontari dedicati a lingue, musica, sport, digitale, arte e laboratori per le competenze. Tutte attività, volontarie, complementari ed eventualmente integrate con quelle organizzate dagli enti locali
- 27 aprile 2021
Piano estate da 510 milioni per recuperare la scuola persa
La strategia per il recupero degli apprendimenti e della socialità provati da mesi e mesi di didattica a distanza ha finalmente una tabella di marcia. E un nome. Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha presentato ieri il “piano estate” che farà da ponte tra vecchio e nuovo anno. Lo schema
- 23 marzo 2021
Covid, Cdc: per scuole distanza di un metro e sempre mascherina
Distanza di un metro e mascherina sempre indosso per i bambini delle scuole elementari. Vale anche per gli studenti di medie e superiori se la mascherina viene fatta indossare sempre e comunque nelle aule. E' questa una delle indicazioni che arriva dai Centers for Disease Control and Prevention
- 08 dicembre 2020
Educazione fisica, il professore non è responsabile se l'alunno cade mentre salta l'ostacolo
Insegnante "salvo" se ha osservato regolarmente gli alunni durante lo svolgimento dell'esercizio ginnico