- 27 aprile 2022
Sicurezza a scuola, scelte le 4 scuole vincitrici del premio «Vito Scafidi»
Premiati tre istituti comprensivi con sede a Roma, Bitonto e Martina Franca e un asilo nido a Prato
- 15 marzo 2022
Saper(e)Consumare, decolla il concorso per le scuole di primo e secondo grado
Partecipazione possibile fino al 30 aprile 2022. Ai progetti premiati contributi di 10.000 euro per potenziare la dotazione tecnologica dell'istituto e promuovere le competenze digitali degli studenti
- 14 marzo 2022
Scuola, anche in terza media due scritti e un colloquio
Esame in presenza tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022. L’Invalsi non è requisito di ammissione alla prova finale.
Doppio scritto e colloquio light: così la maturità per 480mila alunni
Sciolto l’ultimo nodo: solo il 50% del voto arriverà dalle prove, 25 punti dall’orale, 15 dal primo scritto e 10 dal secondo. Ma già si pensa al restyling dal 2023
- 07 marzo 2022
Anche in classe arriva il rating reputazionale
Con «Virtute 4 Students» l’Istituto «Galilei - Ferrari» di Torino potrà utilizzare il sistema Crop News per far coincidere la reputazione del web con quella reale
- 22 febbraio 2022
«1,2,3… Respira!»: al via la nuova edizione del progetto Liquigas per la qualità dell’aria
Circa 100.000 studenti hanno partecipato alle tre edizioni precedenti con progetti sull'inquinamento e sulle fonti energetiche disponibili
- 14 febbraio 2022
L’alternanza resta solo al colloquio insieme a Educazione civica e curriculum
Per andare incontro alle richieste degli studenti il ministro Bianchi ha scelto di ridurre il peso dell’intero esaame: varrà 50 punti, come il credito scolastico
- 11 febbraio 2022
Dal punteggio al secondo scritto, come cambia (per il terzo anno consecutivo) la maturità
Via il 22 giugno con la prova di italiano. Poi secondo scritto nella materia d’indirizzo, si chiude con l’orale.
- 07 febbraio 2022
Non sfondano (finora) le superiori in 4 anni: coperto solo il 30% dei posti
Dei mille slot previsti dal Pnrr ne sono stati assegnati solo 320: prima la Puglia con il 72% di attivazioni, ultima la Toscana con il 13,7.
- 04 febbraio 2022
Cibo, lo spreco cresce del 15% tra ritrovata socialità e convivenza col Covid
Svanito l’effetto lockdown del 2020, l’anno scorso lo spreco alimentare è risalito e vale 7,37 miliardi: i dati dell’Osservatorio Waste Watcher
- 31 gennaio 2022
Alla maturità tornano le due prove scritte in presenza
Pronte le ordinanze del ministro Bianchi: Invalsi e scuola-lavoro non costituiranno requisito di accesso alle prove. Si parte il 22 giugno con italiano
- 21 gennaio 2022
Quirinale, per 1 giovane su 4 il nome è Draghi. Ma a scuola non se ne parla
1.800 ragazzi tra i 14 e i 25 anni intervistati da Skuola.net. Nessun altro, tra i candidati più in vista, sembra convincerli, la seconda opzione più gettonata è “nessuno di loro”
- 23 dicembre 2021
La particolare tenuità del fatto e la superficie di sacrificio nella Street art e nel writing
In attesa di un'auspicata riforma degli artt. 635 e 639 c.p., l'esimente della particolare tenuità del fatto conserva un ruolo centrale nell'assoluzione di Writer e Street artist
- 14 dicembre 2021
«Parole O_Stili», le scuole di Milano sul podio per le lezioni di cittadinanza digitale
Oltre 48mila studenti hanno lavorato su materiali didattici dedicati ai temi del cyberbullismo, hate speech e fake news sulla piattaforma didattica gratuita
- 13 dicembre 2021
Lezioni al sabato e più digitale: in mille scuole corsi di 4 anni
Aumentano i licei e gli istituti tecnici o professionali che a parità di programmi offrono percorsi di studi di durata quadriennale
- 25 novembre 2021
Il lavoro, Marco Biagi e l’arte del costruire al di là delle ideologie
Dopo Piersanti Mattarella, testimone di un’intenzione al cambiamento strutturale e pervasiva, ecco Marco Biagi che proprio sul cambiamento ha fondato la sua proposta di ri-costruzione, guardando oltre le ideologie e le resistenze.
- 19 novembre 2021
Garante dell’infanzia alle istituzioni: «Fate partecipare i minorenni alle decisioni»
Lanciato il Manifesto sulla partecipazione di bambini e ragazzi