- 02 luglio 2022
Pronti 14.740 posti per le iscrizioni a medicina per il 2022/23
Da lunedì 4 luglio i candidati possono iscriversi.
- 01 luglio 2022
Bollette: gli ultimi interventi per contenere i prezzi
Sogno sfumato per Andrea Pirlo: dopo 500mila euro di già caparra versata per una villa a Forte dei Marmi...
- 28 giugno 2022
Saper(e)Consumare: pubblicata la graduatoria del concorso per le scuole
Sono 150 i progetti di educazione al consumo digitale consapevole premiati che riceveranno ciascuno un premio di 10.000 euro
- 28 giugno 2022
Mind Milano, svelato il nuovo volto di West Gate
Presentato da LendLease lo sviluppo che sta per andare in cantiere nell’area che ospitò Expo 2015. Saranno consegnati nel 2024 i primi 150mila metri quadrati su un'area multifunzionale di complessivi 300mila mq.
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
- 27 giugno 2022
Sarà la formazione di qualità l’esame per il nostro futuro
Colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro in Italia deve essere possibile per il futuro del Paese e per farlo non si può prescindere da un’Istruzione e Formazione di qualità, Goal 4 dell’Agenda 2030 che stabilisce l’importanza della qualità in questo ambito
Affidi, curatore speciale, nuove competenze del giudice ordinario: ecco come cambia il processo di famiglia
Le novità contenute nella riforma civile che non richiedono attuazione si applicano ai procedimenti instaurati dal 22 giugno
E se il PND fosse il primo passo verso l’Open Access?
Perché non serve una licenza per stampare un verso della Divina Commedia su una t-shirt, ma si paga per riprodurvi un'immagine della Venere del Botticelli? Il PND apre all'Open Access, ma MIC è pronto alla sfida?
- 26 giugno 2022
Si può fare multilaterale
In questo weekend è in corso il Premio Ostana, in provincia di Cuneo, il festival delle lingue madri dal mondo: ce ne parla Mariona Miret, attivista catalana e
- 25 giugno 2022
La fortuna delle aziende di famiglia “50 e 50”
Siamo 50 e 50 e questo rischia di ingessare le nostre decisioni e l'azienda
- 24 giugno 2022
Dopo le feste l’eredità migliore sarà una nuova biblioteca
I numeri non mentono. Al di là di prime, minime donazioni, il nucleo fondamentale della Biblioteca Civica di Ivrea è datato 1873: ne festeggeremo quindi i 150 anni nel 2023
Business school del Politecnico di Milano: 29° posto in Europa e 74° nel mondo
Classifica pubblicata dalla società di consulenza globale di formazione superiore Quacquarelli Symonds. Criteri e categorie di classificazione
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 22 giugno 2022
Via alla prova d’italiano per 500mila studenti. Tra le tracce Segre, Pascoli, il nobel Parisi, l’iperconnessione e il Covid
Domani tocca al secondo scritto sulla materia d’indirizzo, poi l’orale. Il voto resta in centesimi, si può ottenere la lode.
- 21 giugno 2022
Maturità al via per oltre 500mila studenti
Tutti i numeri del ministero: ammesso il 96,2% dei candidati. Le commissioni, tutti docenti interni tranne il presidente esterno, saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte.
Minori, la scelta della pubblicazione delle immagini in rete deve essere condivisa da entrambi i genitori
La divulgazione di immagini di minori sul web è "intrinsecamente pregiudizievole" per la personalità dei soggetti minori, in ragione delle caratteristiche insite nella rete - Il richiamo del Garante e gli orientamenti giurisprudenziali
- 20 giugno 2022
Maturità, 2 scritti, un orale e zero mascherine: al via terzo esame era Covid
Da mercoledì 22 giugno partono le prove con il tema di italiano per 539mila maturandi tra candidati interni ed esterni