- 07 maggio 2022
“My Fair Lady” torna in scena per quattro mesi all’English National Opera
Eliza è interpretata da Amara Okereke, Vanessa Redgrave è Mrs. Higgins. “Invasione jazz” a Vicenza
- 28 febbraio 2022
Lira ed euro vent’anni dopo, via alle celebrazioni: nel 1950 un caffè costava 30 lire, nel ’57 una Fiat 500 465mila lire
Un ricordo radicato anche nella cultura italiana con tante citazioni nel cinema, nel teatro e nella musica
- 06 febbraio 2022
Renzo Arbore: «Io, liberale ma contrario alle storture dello showbiz in ossequio al mercato»
Da “quasi” vincitore del Festival di Sanremo 1986, lo showman racconta la sua parabola artistica e ricorda: “Leggenda vuole che il ragazzo di “Tu vuo’ fa l’amiercano” fossi io”
- 09 dicembre 2021
Lina Wertmüller, regina del grottesco e prima regista donna candidata all’Oscar
Si è spenta all'età di 93 anni la regista italiana, celebre per film come «Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto» e «Pasqualino Settebellezze»
- 11 novembre 2021
Al Torino Film Festival svetta «Cry Macho» di Clint Eastwood
In programma dal 26 novembre al 4 dicembre, la kermesse piemontese è giunta alla 39esima edizione e presenta un cartellone di film interessanti
- 31 agosto 2021
Da «Madres paralelas» a «Qui rido io», i film più attesi alla Mostra di Venezia
Dieci titoli tra i più rilevanti in cartellone al Lido. Numerosi i lungometraggi italiani da cui ci si aspettano grandi cose
- 27 maggio 2021
Carla Fracci, e l’Italia comprese che la danza è arte
È morta all'età di 84 anni la regina della danza italiana. Nata nel 1936 a Milano, qui ha costruito la parte centrale della sua carriera studiando nella scuola di ballo della Scala, di cui poi è diventata étoile
- 14 gennaio 2021
La leggenda del “quarto magio”, e l'uomo di oggi
Libro “Per un'altra strada” (ed. Paoline) del giornalista Mimmo Muolo sulla storia di Artaban. Parolin: “Un crocevia di molteplici saperi”
- 27 agosto 2020
Viaggio nell'Italia d'altri tempi con tappa nei locali storici che riaprono
Hanno almeno 180 anni di storia, alcuni vengono gestiti dalla stessa famiglia da generazioni. Ora un’app li riporta nella modernità e tutti meritano una visita. Alcuni come l’Harry’s Bar a Venezia e il Gilli a Firenze sono pronti a riaccogliere i turisti dopo mesi di chiusura
- 10 aprile 2020
Motori come quadri e gioielli: nasce la divisione Automobilia della casa d’aste “Il Ponte”
Un nuovo settore del collezionismo con esperti pronti a valutare auto, moto e imbarcazione d’epoca
- 17 marzo 2020
Serve un accordo per condividere oneri e prospettive
Siamo nel bel mezzo di una pandemia causata da un virus che sembra abbia fatto il salto di specie dai pipistrelli all’uomo e che sta sconvolgendo le nostre vite, mietendo vittime e mettendo in difficoltà l’economia in vari Paesi. Tuttavia, come diceva Eduardo De Filippo nella famosa commedia Napoli
- 16 marzo 2020
Il virus dilaga ma il calcio non capisce che ci sono cose più importanti di una partita
In arrivo un nuovo piano B: rinviare Euro 2020 (che parte da Roma il 12 giugno) e far finire campionato e coppe europee entro il 30 giugno o anche a luglio
- 12 ottobre 2019
Morto Carlo Croccolo, principe dei caratteristi di cinema e tv
Gli esordi con Totò e De Sica, il teatro con De Filippo: l’attore e doppiatore napoletano ha lavorato con i più grandi maestri del Novecento. Attivissimo fino a età inoltrata: tra le sue ultime apparizioni, la fiction «Capri». Ebbe un flirt con Marilyn Monroe