- 13 marzo 2023
«Per Bologna 100 milioni di investimenti entro il 2024»
Nazareno Ventola. Parla l’ad e dg dell’aeroporto Marconi: «Piano di ampliamento dello scalo: nuove aree terminal, piazzali cargo e nuovi parcheggi multipiano, sale imbarco ampliate»
- 02 febbraio 2023
Malpensa, dal 31 maggio 2023 riapre il Terminal 2
Annuncio di Sea e easyJet: la struttura era chiusa dal 2020 in seguito allo scoppio della pandemia e al crollo del traffico aereo
- 23 ottobre 2022
Istruzione, il ministero ora è anche del «Merito». Ma attenti alla retorica
Cambia il nome del dicastero della scuola. La retorica meritocratica, però, tende a trasformarsi in una forma di autolegittimazione delle élites
- 08 settembre 2022
Sanità digitale, il Garante privacy boccia la nuova banca dati EDS
L'Ecosistema Dati sanitari (EDS), previsto dalla riforma del Fascicolo sanitario elettronico, determina la costituzione della più grande banca dati sulla salute del nostro Paese senza però garanzie di anonimato per gli assistiti, dati e documenti sanitari
- 22 luglio 2021
Top 10 lavori, a Vicenza e Foggia doppio Pf per gli ospedali: in gara concessioni per 385 milioni
A Roma va in gara il progetto da 37,5 milioni (scelto per concorso) per il complesso immobiliare del Poligrafico
- 06 maggio 2020
Lockdown e salute mentale: il 41% di italiani a rischio
In Spagna la quota sale al 46% e nel regno Unito al 42 per cento. Il fattore di vulnerabilità più elevato è l’incertezza sul futuro economico
- 11 febbraio 2020
Napoli-Bari, restano quattro i gruppi in corsa per il maxi-appalto da 514 milioni: tutti i nomi
Nessun escluso dopo l'esame delle prime buste da parte della commissione nominata da Rfi. In gara le Ati guidate da Medil, Ghella, Pizzarotti e Research
- 02 giugno 2019
Le chitarre che hanno fatto la storia del Rock & Roll al Met
NEW YORK - La Gibson “Diavoletto” con il doppio manico di Jimmy Page, il modello per i più precisi è l’Eds-1275 del 1971. La chitarra rossa con cui dal vivo nell'epoca d'oro dei Led Zeppelin, Page suonava l'arpeggio sulla dodici corde e poi, alla fine, l'assolo di Stairway to Heaven, uno dei più
- 05 maggio 2019
Il potere delle parole: meno baci finti e più rispetto vero
«Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!» – dice Michele Apicella alla giornalista, seduto a bordo piscina con il caschetto da pallanuotista ancora indosso. «Le parole sono importanti» e non solo per il loro significato diretto. Le parole
- 03 maggio 2019
Aeroporti, interventi agli impianti in cinque scali per un valore di 23,4 milioni
Apparati Explosive detection system (Esd) a Napoli, Torino, Bologna e Alghero. Nuovo sistema di smistamento bagagli a Genova
- 01 aprile 2019
Grandi opere, altro colpo a Cmc: dopo Cociv sfuma anche l'appalto Rfi per la Napoli-Bari
Corretti i punteggi per la seconda volta sulla Frasso-Telese (269 milioni): Pizzarotti-Ghella sorpassano Cmc e Salini-Astaldi
- 18 dicembre 2018
Napoli-Bari, Cmc supera Salini-Astaldi per il lotto della Frasso Telese da 269 milioni
Grazie a un ribasso del 14% la coop sorpassa di un soffio (meno di un punto) la cordata dei due big. Terza Pizzarotti. Verifiche in corso
- 28 marzo 2018
Cos’è la guerra commerciale di Trump e chi la può vincere
Fondo monetario internazionale, Banca centrale europea ed economisti suonano da tempo l’allarme: le minacce del presidente statunitense Donald Trump sul fronte commerciale possono innescare una spirale di ritorsioni e rappresaglie senza ritorno, a scapito della crescita globale. Ora la Casa Bianca
- 04 ottobre 2017
Lorenzo Greco a capo della Dxc Technology in Italia
Dxc Technology, il brand nato dalla fusione tra Csc ed Enterprise Services della Hewlett Packard Enterprise (Hpe), nuovo leader mondiale nell’industria di servizi It, ha annunciato la nomina di Lorenzo Greco a «Coverage e Sales Offering Leader» per l’Italia. L’obiettivo del manager italiano sarà
- 26 luglio 2017
Tre libri per capire come cambia «la scienza triste»
Sembra non esserci fine alla sfilza di libri che criticano l’economia, e – dato che sono un’economista – è una forma di masochismo il fatto che io mi ostini a leggerli. E la cosa è ancora più snervante dal momento che le critiche sono sia ripetitive che malriposte.
- 16 giugno 2017
Banda Ultra larga, Open Fiber fa il pieno nelle gare Infratel
La partita delle gare Infratel va in toto a Open Fiber. La società che fa capo a Enel e Cdp si è classificata prima in tutti i lotti della seconda gara Infratel per portare la fibra nelle aree bianche del Paese, quelle dove gli operatori non mostrano interesse a investire in autonomia, senza fondi
- 06 maggio 2017
E se la moneta fiscale desse nuovo slancio?
Apprezziamo lo stimolo di Luigi Zingales ad approfondire il dibattito sull’euro come moneta unica. Forse però Zingales ha liquidato troppo frettolosamente la moneta fiscale come «illegale nel contesto della Ue».
- 05 maggio 2017
Una moneta fiscale per la ripresa
Apprezziamo lo stimolo di Luigi Zingales ad approfondire il dibattito sull’euro come moneta unica. Forse però Zingales ha liquidato troppo frettolosamente la moneta fiscale come «illegale nel contesto della Ue». Concepita come “sconto fiscale” (sul modello dei “tax anticipation warrants” di Irving