- 10 maggio 2023
Caro affitti e critiche francesi. Le due grane del Governo
La cronaca politica di oggi...
- 05 maggio 2023
Il capo della Wagner minaccia di lasciare Bakhmut
Il capo della Wagner Prigožin attacca il Cremlino e minaccia di lasciare Bakhmut ...
La giornata in 24 minuti del 5 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 10 novembre 2022
Collezione Paul Allen da 1,5 miliardi, Christie’s batte 20 opere record
Per la prima volta un catalogo supera la soglia del miliardo di dollari. Top price a nove cifre per i grandi nomi dell'arte del ‘900. Il ricavo impiegato per finalità filantropiche
- 22 luglio 2020
Colazione all’aperto? Il pic nic è diventato gourmet nei giardini dei grandi hotel
L’albergo di lusso si candida a meta di destinazione e non solo posto per alloggiare. Dal centro storico di Milano alle colline toscane, otto idee per un pic nic nei parchi e nei giardini degli alberghi italiani, per ospiti e non: il cestino è preparato dagli chef, quasi tutti stellati
- 21 dicembre 2017
Un anno di acquisti e doni per i musei nazionali e internazionali
L'arricchimento delle collezioni attraverso l'acquisizione di nuove opere d'arte, riveste un'importanza centrale per la vita di un museo. Nel 2017, nuovi capolavori dell'arte di ogni secolo sono entrati a far parte delle principali istituzioni museali europee e americane. E anche l'Italia
- 22 novembre 2017
Christie’s, Hong Kong prima tappa della collezione Peggy e David Rockefeller
I primi collezionisti d'arte ad ammirare i capolavori della collezione Peggy e David Rockefeller saranno gli asiatici. Christie's svelerà i punti salienti della vasta collezione il 24 novembre a Hong Kong, tappa che segna l'inizio di un tour mondiale nelle principali sedi della casa d'asta a
- 14 giugno 2017
Parmigianino lascia il Regno Unito per entrare nel J. Paul Getty Museum
Il Regno Unito ha allentato la presa sul raro e prezioso dipinto di Parmigianino (Parma, 1503 - Casalmaggiore, 1540), raffigurante la «Vergine con il Bambino, San Giovannino e Maria Maddalena», acquistato nel 2016 per 24,5 milioni di sterline dalJ. Paul Getty Museumdi Los Angeles dalla Sudeley
- 26 settembre 2016
Hermitage, San Pietroburgo
Terzo posto per l'Hermitage di San Pietroburgo. L'Hermitage estende i suoi spazi espositivi in sei diversi palazzi. Il principale è il Palazzo d'Inverno, ex residenza degli zar progettata dall'architetto di origine fiorentina Francesco Bartolomeo Rastrelli in stile barocco. L'Hermitage, che
- 05 settembre 2016
«Venere» torna a turbare Urbino
Nell’ottobre del 1631 a Firenze piovve sul serio sul bagnato. In una città che si presentava oltremodo ricca di opere d’arte accumulate grazie al collezionismo mediceo - con gli Uffizi già allestiti e rigurgitanti di capolavori - si era venuta ad aggiungere, come se non bastasse, l’eredità di
- 16 agosto 2016
Che fine avremmo fatto se non ci fossero stati i mercanti d'arte?
“Che fine avremmo fatto se non ci fossero stati i mercanti d'arte?”, si domandò una volta Pablo Picasso. Yann Kerlau, manager del lusso con la passione per l'arte e il pallino della scrittura, nel libro “Cacciatori d'arte. I mercanti di ieri e di oggi” (Johan & Levi editore) traccia in maniera
- 03 dicembre 2014
Christie's e Sotheby's dopo le aste record tagliano le teste (Ceo con arte ma senza parte)
NEW YORK - Risultati record e teste che rotolano. Un paradosso? Non nel mondo - o meglio nel business - dell'arte. La grande casa d'aste Christie's ha
- 13 novembre 2014
Nuovi record per Manet e Severini da Christie's New York -
Il catalogo d'arte impressionista e moderna proposto da Christie's la sera del 5 novembre presentava solamente 39 lotti, per un realizzo massimo atteso di 157,8 milioni di dollari (senza le commissioni), valori in linea con le aste precedenti. Grazie a solo quattro lotti invenduti (10%) l'incanto
- 14 ottobre 2014
La Belle Ferronnière di Leonardo e altri 300 capolavori dalla Francia al Louvre Abu Dhabi
Louvre Abu Dhabi http://louvreabudhabi.ae/en/Pages/home.aspx ha annunciato che saranno circa 300 le opere in prestito provenienti dalle istituzioni francesi e in esposizione per il primo anno del museo dell'Emirato, andando a completare la già rilevante collezione permanente. Tra le opere risaltano
- 12 luglio 2013
Il ritratto, oltre l'aspetto esteriore
Con lo pseudonimo di Nadar, Gaspard-Félix Tournachon (1820-1910) è stato un grande ritrattista. All'alba della fotografia, una dozzina di anni dopo la sua
- 15 marzo 2013
I cazzotti di George Bellows alla Royal Accademy
LONDRA - Un critico dell'epoca disse che i quadri di George Bellows "colpiscono come un cazzotto". È una definizione indovinata anche oggi, a oltre un secolo