- 30 gennaio 2023
Architettura, gli edifici si adattano al clima: così le città guardano al futuro
Roma è una delle cento città europee scelte dalla Commissione europea come laboratorio per accelerare la sfida per la sostenibilità
- 23 agosto 2022
Rinnovabili, perché il 70% dei progetti è bloccato da vincoli al paesaggio
L’ingorgo della procedura di Valutazione d’impatto ambientale: il ministero della Transizione ecologica dà l’ok, ma poi c’è il no dei Beni culturali
- 23 maggio 2022
Comunità energetiche e autoconsumatori: doppia spinta alle rinnovabili
Il decreto Aiuti in vigore dal 18 maggio allarga la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi, favorendo l’installazione di impianti soprattutto fotovoltaici
- 16 maggio 2022
Energia da fonti rinnovabili, una spinta da autoconsumatori e comunità energetiche
Più spazi per la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi. C'è grande interesse ma il mercato è all'inizio. Attesa per il Dm sugli incentivi
- 15 febbraio 2022
Ucraina, Mosca ritira alcuni militari al confine
Ucraina, Mosca ritira alcune forze militari al confine con la Bielorussia: "abbiamo avuto risposte positive"...
- 08 febbraio 2022
5 Stelle, Grillo torna in campo
M5S, Grillo dopo la decisione del Tribunale che ha fatto decadere Conte da Presidente del Movimento...
- 29 dicembre 2021
Covid: le nuove misure
Le nuove misure anti-Covid: si discute sull' obbligo del Super Green pass sul lavoro e la rimodulazione delle regole sulla quarantena...
- 14 dicembre 2021
Rigenerazione urbana, Buia: Ddl buona base, ora concretizzare. Tardiola (Mims): l'Ance scelga 10 progetti pilota
Oggi la presentazione del decalogo per gli interventi sul costruito dell'Urban Renovation Lab
- 23 novembre 2021
Primo storico sì al suicidio assistito
Ancona: Mario, tetraplegico da 10 anni, avrà il suicidio assistito......
- 08 novembre 2021
Ricostruzioni integrali bloccate in metà regione
Un’interpretazione del Mibac congela le demolizioni di edifici in aree vincolate: Ance stima impatti sul 58% della Lombardia
- 02 luglio 2021
A Lecce la Prima Conferenza Nazionale dei Paesaggi Costieri
Il 15 e il 16 luglio nell'ex convento dei Teatini - Due giorni di incontri, una mostra fotografica e presentazione di libri
- 12 maggio 2021
Energie rinnovabili, nel Recovery Plan 2,2 miliardi per le comunità di condominio e di quartiere
Il Recovery promuove gli impianti per l’autoconsumo nei Comuni sotto i 5mila abitanti. Un sostegno a famiglie, microimprese e Pa che si aggregano
- 03 maggio 2021
Alle comunità delle rinnovabili spinta da 2,2 miliardi nel Pnrr
Il Recovery promuove gli impianti per l'autoconsumo nei Comuni sotto i 5mila abitanti. Un sostegno a famiglie, microimprese e Pa che si aggregano a livello di quartiere o di condominio
- 06 gennaio 2021
La mobilità a due ruote cambia le città: è boom di piste ciclabili in Italia
A settembre spostamenti in bicicletta aumentati di un terzo. Dopo il lockdown 193 km di nuove ciclabili, ma l’obiettivo è aggiungere altri 2.600 km
- 08 ottobre 2020
Ance: ora una legge condivisa sulla rigenerazione urbana
Il presidente Buia: oggi non abbiamo più tempo, è necessario un confronto con il legislatore per una legge strategica
- 04 settembre 2020
Dl Semplificazioni, ritorna la Santa alleanza Ance-Legambiente per non bloccare le città
Polemica anche per la norma che consente a professori e ricercatori universitari di avere in affidamento diretto progetti e consulenze
- 03 settembre 2020
Rigenerazione urbana, Ance e Legambiente: nel Dl Semplificazione visione retrograda e conservatrice
Le due associazioni preoccupate per le modifiche che il Senato sta votando
- 29 luglio 2020
Eolico, in Sardegna arrivano i parchi galleggianti visibili solo con il binocolo
La struttura progettata da Ichnusa Wind Power (1,4 miliardi di euro e una potenza elettrica totale di 504 MW) verrà installata a oltre 30 chilometri dalla costa. Si attende il via libera dei ministeri competenti