- 10 giugno 2016
Italrugby, contro i fortissimi Pumas l'esordio del ct Conor O' Shea
E' un tour estivo con un grado di difficoltà discendente, quello che da domani l'Italia del rugby affronta nelle Americhe. Dopo un disastroso Sei Nazioni, e un Pro 12 nel quale le franchigie di casa nostra, Zebre e Benetton, hanno confermato l'abbonamento agli ultimi due posti in classifica, si
- 04 febbraio 2016
Novità a pioggia per l'esordio dell'Italia
Tanto tuonò che piovve. Da un gruppo azzurro insolitamente ricco di giocatori “uncapped” (cioè senza nemmeno una presenza all'attivo) ecco la bellezza di
- 14 marzo 2014
Il rugby lo trovi in libreria
Parole di rugby, rugby a parole. Non solo Sei Nazioni. La passione per l'ovale non si trova solamente negli stadi o nei campi, basta fare una fermata in
- 06 maggio 2013
Il Benetton chiude il Pro12 con un exploit. Per le Zebre l'ultima sconfitta è di misura
Vincere 41-17 a Llanelli, in casa di una squadra da leggenda come gli Scarlets. Che bel modo di chiudere la stagione, per il Benetton Treviso, che ormai nel
- 05 febbraio 2013
Edoardo Gori
Se un mediano di apertura di livello internazionale davvero "fatto in casa" lo stiamo ancora cercando, per il ruolo di mediano di mischia il successore del
- 24 novembre 2012
Un'Italia a due velocità rende comunque felice Brunel
È un'Italia a due volti quella vista oggi contro l'Australia allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Lo riconosce in apertura di conferenza stampa il ct degli
- 17 novembre 2012
Italia-Nuova Zelanda, gli azzurri durano 70 minuti
di Giacomo BagnascoPer una volta partiamo dalla fine. Da quei 10 minuti abbondanti che danno un altro volto al risultano, che lasciano un supplemento di
- 19 settembre 2011
Rugby, l'Italia cerca una vittoria ricca di mete
NELSON - Ai Mondiali di rugby oggi si riposa e domani si gioca una sola partita, con le luci puntate sull'Italia. Parisse e compagni, in una versione
- 04 febbraio 2011
Sei Nazioni, sfida all'Irlanda con una mediana inedita
Meno di 24 ore all'inizio del Sei Nazioni azzurro. Flaminio gremito per una squadra che ha conquistato l'affetto dei sostenitori pur riuscendo a vincere solo
- 20 novembre 2010
Un'altra sconfitta, ma contro l'Australia era quasi una missione impossibile
Facce meno lunghe di una settimana fa all'uscita dell'Artemio Franchi di Firenze. Il risultato non è cambiato, la nazionale italiana di rugby ha lasciato il
Rugby, Italia in crescita ma perdente: l'Australia passa 32-14
FIRENZE - Era difficile giocare peggio di sette giorni prima, e infatti l'Italia se lo è evitato. Il punteggio ci penalizza di più (dal 16-22 di Verona con