Edoardo Ruffini
Trust project- 06 aprile 2023
Nuove tasse, per i Paperoni si studia un’Italia ad attrazione fiscale
Ipotizzata una «cooperative compliance» per le persone fisiche che funzionerebbe allo stesso modo di quella prevista per le società con grandi risorse finanziarie
- 23 gennaio 2023
Telefisco 2023, rivedi il convegno (e le relazioni aggiuntive) con la formula Plus
Si è tenuto il convegno dell’Esperto risponde con gli interventi del ministro dell’Economia Giorgetti, del viceministro Leo e del direttore delle Entrate Ruffini, oltre alle risposte ufficiali di Entrate e Gdf
- 20 maggio 2022
Cessioni e detrazioni per lo stesso cantiere di superbonus 110%
Una Faq delle Entrate ufficializza l’ok alle cessioni frazionate dei crediti fiscali per singola annualità
- 22 ottobre 2020
Borse nervose tra Covid e piano aiuti Usa, Milano chiude piatta alla vigilia di S&P
Gli indici del Vecchio Continente toccano i minimi da un mese e poi falliscono il tentativo di recupero. A Piazza Affari in positivo il settore auto e Campari, debole Atlantia. Wall Street contrastata
- 28 luglio 2020
Agenzia delle entrate, rimborsi Iva più veloci: l’attesa media è di 72 giorni
La sospensione dei termini per il modello TR ha prodotto meno richieste
- 12 giugno 2020
Fondo perduto alle partite Iva, il Fisco controlla solo dopo aver pagato
Sulle domande che arriveranno da lunedì 15 giugno scatterà subito solo una verifica di coerenza per i dati di codice fiscale e Iban
- 22 aprile 2020
Coronavirus, ultime notizie dall’Italia. Federazione medici lombardi: Regione incapace di analizzare situazione. Governo verso ok spostamenti tra comuni diversi dal 4 maggio, ma non tra regioni
● Unicredit: 900 milioni di rettifiche in più ● Fisco: Ruffini, sospesa la notifica di 3 milioni di cartelle ● Verso l’ok definitivo al Dl Cura Italia ● Intesa Abi-Consumatori,nuova moratoria famiglie ● Conte prepara le linee guida della Fase 2 ● Netto calo dei contagi in Italia ● Zaia: mascherina sempre, anche in strada ● Altri due medici morti, ora sono 144 ● Sindacati: Governo non ha ancora deciso su riaperture
- 31 gennaio 2020
Gualtieri: «Delega fiscale ad aprile per una riforma entro l’anno»
Il ministro prudente sulla rimodulazione dell’Iva: «Stiamo riflettendo sulla strada migliore». Disponibilità ad abbassare le aliquote Irpef e rivedere le detrazioni
- 30 gennaio 2020
Telefisco 2020, l’ad Cerbone: «Un unicum nell’informazione italiana»
Numeri record per la 29esima edizione. 175 sedi collegate oltre alle 13 principali. Ancora possibile l’iscrizione alla visione streaming
- 05 dicembre 2019
Dazi e impeachment Trump frenano le Borse, a Piazza Affari la moda in fermento
Kering avrebbe avuto colloqui preliminari per l'acquisizione di Moncler, che ha guadagnato oltre il 6% (in scia Ferragamo +7%). Ha invece perso terreno Fiat Chrysler (-0,8%) dopo che l'Agenzia delle Entrate ha chiesto il pagamento di oltre un miliardo di tasse aggiuntive in relazione all'acquisizione di Chrysler nel 2014. Spread risale a 177 punti
- 08 settembre 2019
Moncler, l’Asia spinge i ricavi Focus sul business digitale
Tra i molteplici grafici della presentazione dei dati del primo semestre del 2019 di Mocler ce n’è uno significativo. È quello che, descrivendo le fasi di crescita dell’azienda dal 2003 a oggi, sottolinea l’attuale importanza della digitalizzazione nello sviluppo del gruppo. Certo: Moncler è una
- 21 febbraio 2019
Borse deboli, il doppio tonfo di Juventus e Prysmian atterra Piazza Affari
Il doppio tonfo di Juventus Fc (-11,11% dopo la sconfitta in Champions League) e Prysmian (-9,48% dopo il nuovo stop al progetto Westernlink) ha messo al tappeto Piazza Affari, che ha chiuso la giornata in calo dello 0,47% sul FTSE MIB. Peggio ha fatto Londra, che ha scontato la debolezza di alcune
- 13 settembre 2017
Partite Iva, pronti 70 indicatori
L’addio agli studi di settore prende sempre più forma. In dirittura d’arrivo ci sono, infatti, i primi 70 indicatori di affidabilità fiscale (Isa) che riguarderanno oltre un milione di partite Iva. La maggior parte (il 41%) sarà concentrata nel settore del commercio, mentre tra i professionisti
- 20 maggio 2017
Equitalia, il sindacato blocca la nomina del commissario Ruffini e la procedura di chiusura
Sull'addio di Equitalia e la nascita del nuovo ente pubblico economico in calendario il 1° luglio piomba il ricorso al Tar della Dirpubblica e di Applet. Le sigle sindacali dei dipendenti dell'amministrazione finanziaria hanno impugnato, davanti al Tar del Lazio, il decreto della presidenza del