- 21 luglio 2022
Taxi, ecco chi esulta per lo stralcio della norma dal Ddl Concorrenza
Lega e FdI plaudono al lo stralcio della delega per riformare il settore del trasporto pubblico non di linea: “vittoria del buonsenso”. Soddisfatti anche i sindacati dei tassisti
- 05 luglio 2022
Taxi, sciopero contro Uber&Co: protesta a Roma con fumogeni e petardi. La situazione nelle città
Nel mirino dei tassisti c’è la deregolamentazione del settore prevista dal ddl concorrenza e, nello specifico, «l’adeguamento dell’offerta di servizi alle forme di mobilità che si svolgono mediante applicazioni web che utilizzano piattaforme tecnologiche per l’interconnessione dei passeggeri e dei conducenti»
- 26 maggio 2022
Concorrenza, resta il nodo taxi dopo accordo sui balneari. Via libera in commissione
Il disegno di legge, dopo l’ok in Commissione Industria al Senato, è atteso ora in Aula il 30 maggio per l’approvazione. Ma si preannuncia un passaggio parlamentare tormentato alla Camera
- 25 maggio 2022
Dal rinvio delle gare ai maxi indennizzi, corsa contro il tempo per l’accordo sui balneari
ll confronto continua in commissione Industria al Senato. Il nodo è la definizione del “valore residuo” su cui si calcolano gli indennizzi.
- 25 maggio 2022
Concorrenza, l'intesa vira sul maxi-indennizzo ai balneari
Spunta il project financing per la prelazione ai concessionari uscenti
- 02 maggio 2022
Confindustria Genova: «Parta subito la Gronda»
Gli industriali incontrano i parlamentari liguri e li sollecitano a spronare il Governo a muoversi sull’opera
- 17 marzo 2022
Dai taxi ai balneari, le mani del centrodestra sul Ddl concorrenza
Alle 12 del 17 marzo scade il termine per il deposito in commissione Industria del Senato dei sub-emendamenti all’emendamento del governo sui balneari
- 15 dicembre 2021
Dl Pnrr, i commissari delle grandi opere sostituiranno la conferenza di servizi
Per autorizzare il progetto sufficiente l'approvazione con il presidente di Regione. Emendamento dem: risorge il general contractor
- 21 luglio 2021
Decreto Semplificazioni/3. Premi alle Pmi nelle gare Pnrr e subappalto più facile
Tra le novità dell'ultim'ora in tema di appalti anche l'obbligo di scegliere imprese esperte con gli affidamenti diretti e l'apertura della banca dati Anac alle Soa. Al Mims un osservatorio pr le smart road
Decreto Semplificazioni/2. Tutte le novità per grandi opere, Superbonus e Pnrr
Oggi il testo in Aula alla Camera: entrano cinque facilitazioni per il Superbonus. Battuto ancora Cingolani su un emendamento Lega per l’intesa con le Regioni sulla difesa del suolo
- 20 luglio 2021
La città di Roma avrà un posto in prima fila nel Pnrr
l lavori sulla governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non mancano i contrasti, anche all’interno della maggioranza
Decreto Semplificazioni, Roma entra nel tavolo per l'attuazione del Pnrr
Per il futuro sindaco un posto insieme alle forze economiche e sociali. Ancora tensione sul 110%. Prorogati gli appalti in house dei concessionari
- 15 luglio 2021
Infrastrutture: Camera in pressing sul Governo, più commissari e altra lista di opere
Le commissioni Trasporti e Ambiente oggi votano il parere al secondo elenco di Giovannini: troppi diciotto lavori per due commissari Anas
- 03 marzo 2021
Giovannini: «Commissari anche per per le opere del Recovery Plan»
Alla sua prima uscita parlamentare, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili offre numerose indicazioni del percorso che intende seguire per velocizzare le opere strategiche
- 20 febbraio 2021
Governo Draghi, parte la corsa ai sottosegretari. Occhi puntati su Economia e Interni
La Lega vuole un suo uomo di fiducia al Viminale. Il M5S vuole Buffagni alla Transizione ecologica.