- 04 aprile 2022
Depurazione: nuovi soci per Newlisi
Un aumento di capitale per la società di tecnologie per il trattamento dell’acqua e per la produzione di biogas dai fanghi
- 11 ottobre 2019
Condominio: dal 15 ottobre impianti di riscaldamento di nuovo in funzione
Nel Centro Nord vanno messi in funzione gli impianti centralizzati. Altre zone dal 1° novembre, mentre estremo Sud e Isole anche il 1° dicembre
- 25 ottobre 2018
Casa, la guida in ebook e i quesiti gratuiti con gli esperti del Sole 24 Ore
Le compravendite aumentano ma i prezzi restano fermi. Un segno preoccupante per il mercato ma positivo per chi si accinge all'acquisto. Così Il Sole 24 Ore mette a disposizione un ebook di 80 pagine (al costo di 3,59 euro) per chi si accinge al grande passo oppure vuole affittare la casa (si veda
- 12 settembre 2017
Termovalvole, ora si parte. Multe fino a 2.500 per chi non è in regola
Dal 1° luglio 2017 è definitivamente in vigore l’obbligo di dotare gli impianti di riscaldamento centralizzati dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Non si ritiene condivisibile l’interpretazione secondo la quale sia sufficiente la sola delibera di dare incarico
- 11 novembre 2016
Termovalvole e contabilizzatori, le istruzioni per dividersi le spese tra condòmini
La scadenza del 31 dicembre si avvicina: entro quel giorno, in tutti gli edifici con impianti centralizzati vanno installati i contatori di fornitura, sottocontatori e contabilizzatori (e le valvole termostatiche o termovalvole), a seconda della situazione. Il problema è che le ultime modifiche al
- 18 ottobre 2016
Esperti e Associazioni, i «magnifici 100» del Condominio Day
Questo l’elenco degli esperti e delle associazioni che collaborano con il Quotidiano Condominio del Sole 24 Ore al Condominio Day:
- 13 ottobre 2016
Condominio Day, da oggi online le risposte ai quesiti
La giornata di ieri, Condominio Day, è stata organizzata da Quotidiano Condominio in collaborazione con le associazioni della proprietà, degli amministratori condominiali e di categoria (Acap-Unimmobiliare, Agiai, Aiac, Alac, Anaip, Anap, Anapi, Appc, Arpe-Federproprietà, Assocond, Asppi,
- 19 luglio 2016
Contabilizzatori, consumi energetici con deroga-costi
Le modifiche al Dlgs 102/2014 hanno confermato il ruolo determinante della contabilizzazione e la suddivisione delle spese in base ai consumi effettivi delle singole unità immobiliari, quale strumento per favorire il contenimento dei consumi energetici. Ruolo essenziale è quindi quello dei
- 19 aprile 2016
Per la revoca dell'amministratore occorre l'avvocato
Per la revoca dell'amministratore occorre obbligatoriamente l'assistenza di un avvocato. È questo il contenuto del decreto del Tribunale di Modena del 22 febbraio 2016 n. 58. Dello stesso avviso anche il Tribunale di Verbania con provvedimento del 22 ottobre 2015.La revoca, infatti, può essere
- 20 gennaio 2015
Contratto di rendimento senza il fondo obbligatorio
Nel condominio non sempre è obbligatorio raccogliere integralmente i fondi (anche se con i versamenti rateizzati in base al piano dei lavori) prima di effettuare interventi di manutenzione straordinaria o innovazioni. Il decreto legislativo 102/2014 ha infatti dato maggior forza al Contratto di
Entro il 2016 conteggio individuale per il consumo
La contabilizzazione (cioè "contare" la quantità di calore consumata), associata alla termoregolazione (ossia la possibilità di regolare il calore prelevato
- 02 luglio 2014
Spese per il riscaldamento sotto controllo: valvole termostatiche obbligatorie entro fine 2016
Il decreto legislativo approvato dal Governo il 30 giugno, che impone la termoregolazione in tutti gli edifici, va in parte a disciplinare materie già oggetto
- 18 marzo 2014
Dal riscaldamento centralizzato alla «mini-caldaia»: le regole per cambiare
Per chi abita in condominio la tentazione di passare al riscaldamento autonomo, anche se è dimostrato che – eccetto rarissimi casi – si tratta di uno spreco