Edoardo Belli Contarini
Trust project- 10 marzo 2023
Da alcune recenti sentenze in tema di flagship stores un supporto all'estensione dell'Amount B ai retailers
L'approccio di fondo dell'Amount B mira a semplificare la determinazione della remunerazione infragruppo per le attività definite di baseline distribution e potrebbe rappresentare una sorta di "safe harbour", mettendo cioè i gruppi multinazionali al riparo da contestazioni dell'amministrazione finanziaria sui prezzi di vendita ai propri distributori correlati
- 29 gennaio 2023
Criptovalute, fino al 2022 chi ha guadagnato deve pagare il 3,5% del valore
Il tributo non incide sui redditi realizzati, bensì sul patrimonio in cripto ovvero sul valore di tali attività detenute (e/o sul valore di realizzo) al termine di ciascun periodo di imposta
- 20 maggio 2022
Ricerca e sviluppo, il riversamento spontaneo è in attesa di regole più certe
Sono i riflettori gli errori di qualificazione dei requisiti della novità e dell’incertezza
- 23 febbraio 2022
Transfer pricing per le operazioni finanziarie, come rispettare le linee guida Ocse ed evitare le sanzioni
Le indicazioni dell'Ocse, "in combinato disposto" con la disciplina della documentazione di transfer pricing, consentono di predisporre un set documentale mirato e completo, al fine di beneficiare della c.d. penalty protection
- 16 febbraio 2022
Patent box, l’opzione fai da te senza necessità di rinnovo
Si chiude la fase transitoria del decreto Sostegni ter:le cessioni diventano uniche. Spostato in avanti il termineper comunicare cessioni e sconti relativi all’anno scorso