- 12 maggio 2022
Il Gruppo 24 Ore torna al Salone del Libro di Torino: ecco tutte le presentazioni
Presentazioni di libri, incontri con gli autori, gli spazi dell’inserto culturale Domenica e Radio 24. Un panel ricco e aperto ai commenti del pubblico
- 20 dicembre 2021
Consigli gourmet e indirizzi di eleganza: lo stile secondo Pina Amarelli
Un'icona del made in Italy e dell'intraprendenza femminile. La vita dell'imprenditrice di Rossano è un moltiplicarsi di molte vite con, al centro, la liquirizia.
- 24 ottobre 2021
Il cinema come strumento di identità nazionale
Il cinema è al tempo stesso agente di storia, strumento per raccontare la storia......
- 22 novembre 2020
Bentivogli: lo smart working favorisce responsabilità e produttività
Lo smart working, che fin dall'inizio della pandemia ha coinvolto oltre 6 milioni......
- 28 ottobre 2020
La Milano di Albinati, dove con la nebbia si cancellò la nebbia
Un romanzo sulla Milano anni ’80 che dismette le fabbriche per nutrirsi di promesse scintillanti, mentre il mito della concretezza si rovescia in quello dell’apparenza
- 17 ottobre 2020
"Desideri deviati" di Edoardo Albinati e "Il falco" di Sveva Casati Modignani
"Desideri deviati" (Rizzoli) è il nuovo romanzo di Edoardo Albinati......
- 16 aprile 2020
Fondo Usa Oaktree entra in serie tv e reality made in Italy. Compra due case di produzione
Vende la maggioranza di Stand By Me Simonetta Ercolani, la creatrice del programma "Sfide" sulle storie dello sport: la produttrice resta comunque alla guida operativa. L'operazione, che coinvolge anche una società francese MinTee Studio, è realizzato dal fondo di investimento che affianca Asacha Media, nuovo polo della produzione tv
- 06 aprile 2020
In edicola «Il desiderio di essere come tutti» di Piccolo
Dal 7 aprile sarà in edicola «Il desiderio di essere come tutti» Francesco Piccolo, vincitore del premio Strega nel 2014
- 24 marzo 2020
Intesa Istruzione-Rai per programmi scuola e famiglie
La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, e l'amministratore delegato della Rai, FabrizioSalini, hanno siglato, ieri mattina, una carta d'intenti che rafforza l'impegno della Rai sul fronte della programmazione e degli spazi dedicati alla scuola. In particolare, RaiPlay e RaiScuola aderiscono
- 23 marzo 2020
I romanzi del Premio Strega con il Sole 24 Ore
Sette capolavori dei maggiori autori italiani per oltre un mese in edicola a partire dal 24 marzo.
- 16 dicembre 2019
Male erbe e altre delizie: Pia Pera torna in edicola e in libreria
Verdeggiando raccoglie gli scritti dell’autrice di Al giardino ancora non l’ho detto usciti sulla Domenica del Sole
- 21 giugno 2019
Dallo Strega al Campiello al via la stagione dei Premi, ma servono veramente?
Si parte a luglio con il Premio Strega, poi a settembre il Campiello: è questa la stagione più attesa in Italia dagli scrittori, la stagione dei Premi che possono far decollare o consacrare una carriera. Ma i premi letterari davvero agiscono come moltiplicatori del successo di un libro?
- 13 giugno 2019
Al via «A tutto volume»: a Ragusa debutta la cinquina dello Strega
Quattro eventi speciali, tra cui la presenza dei finalisti del premio Strega,cinque guest director, libri, dibattiti, reading e mostre a cielo aperto. Sono alcune delle novità che caratterizzeranno la decima edizione del festival letterario “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa” in programma
- 01 giugno 2019
«La grande invasione» delle parole torna ad Ivrea
«La grande invasione», il festival della lettura, in tutte le sue declinazioni: narrativa e saggistica, racconto e giornalismo, illustrazione e poesia, musica e teatro, fotografia e cinema, torna anche quest’anno ad Ivrea, capoluogo del Canavese, che per tre giorni sarà capitale italiana della
- 06 ottobre 2018
"Cronistoria di un pensiero infame" di Edoardo Albinati e "L'apprendista geniale" di Anna Dalton
A volte può capitare di dar voce a un pensiero orrendo, di cui noi stessi ci vergogniamo ...
- 30 gennaio 2018
Asinara, i fantasmi di un’isola
Leggermente fuori fuoco, come forse sarebbero piaciute a Robert Capa, queste foto di Marco Delogu attendono in silenzio il respiro dell’isola. E lo ascoltano. E, di più, vanno con lui in armonica consonanza. Alla luce tremula della luna, al vento placato prima dell’alba, al mare finalmente in
- 13 agosto 2017
Cirri: la magia della radio, strumento di intimità collettiva
La radio entra nell'immaginario collettivo la notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912...