Edmund de Waal
Trust project- 23 febbraio 2024
Yann Tiersen in un’unica data a Padova
Un classico musical rock come “Jesus Christ Superstar” in marzo a Milano e Roma; a Villa Necchi (“Io sono l’Amore” e “House of Gucci”) giovani quartetti italiani, con una prima di Del Corno
- 02 gennaio 2024
Un think tank per far diventare il collezionismo una leva per la sostenibilità
Mentre sfoglio i raffinati libri d’arte di Ivorypress penso che tracciare un ritratto di Elena Ochoa Foster, ovvero Lady Foster of Thames Bank, moglie dell’architetto Norman Foster, significhi cogliere le sue anime di editrice e curatrice, creativa e imprenditrice. Dal 1996 dedica energia e
- 15 giugno 2023
L'istinto del dialogo è osare una collezione a cavallo fra antiquariato e talenti contemporanei
Caroline Freymond è nata e cresciuta a Ginevra. Suo padre, private banker, discendeva da una famiglia di origine fiamminga, residente in Svizzera da molte generazioni, e da un'antica famiglia italiana, originaria di Lucca, che nel Seicento, nelle campagne intorno a Ginevra, aveva costruito quella
- 21 luglio 2021
Henry Moore: mani espressive come volti
“This Living Hand” è la mostra da toccare dedicata al grande scultore
- 27 ottobre 2020
Trovare una strada fra duemila libri
Al British Museum la nuova installazione di Edmund de Waal invita alla riflessione e alla condivisione di testi da ogni dove
- 06 novembre 2018
Wes Anderson firma “La mummia di toporagno e altri tesori”, la sua prima mostra (che sembra un film)
Immaginate di avere un museo tutto per voi e di poter scegliere fra milioni di reperti e opere d’arte quelle che più vi piacciono per dar vita alla “vostra” mostra. Sembra il soggetto di un sogno, o un magnifico gioco per bambini, ma è quello che nella realtà è accaduto al regista Wes Anderson e
- 05 luglio 2018
Masterpiece chiude con successo l’art week londinese, Canova sugli scudi
A otto anni dal suo debutto sulla scena londinese nel 2010, Masterpiece London (28 giugno - 4 luglio) è giunta quest'anno alla sua 9ª edizione riuscendo ad attrarre 160 tra le più prestigiose gallerie d'arte provenienti dall'Europa, dall'Asia e dagli Stati Uniti, specializzate in diversi segmenti
- 11 ottobre 2016
Frieze London, il calo della sterlina non influisce sugli affari, anche se la Brexit preoccupa
La 14ª edizione di Frieze London si è tenuta dal 6 al 9 ottobre, una settimana in anticipo per non sovrapporsi con la festività ebraica di Yom Kippur. Insieme alle aste Post War & Contemporary di Christie's, Sotheby's e Phillips, è stato l'appuntamento più importante del dopo Brexit. E a causa
- 25 settembre 2016
Strade e storie di porcellana
Edmund de Waal si definisce un “vasaio”. In effetti, sono cinquant’anni che si cimenta nella produzione di raffinati vasi di porcellana che sono entrati nel cuore dei collezionisti e nelle sale dei musei. Eppure, la fama universale De Waal l’ha ottenuta non grazie ai vasi ma grazie a un libro a dir