- 22 novembre 2022
iIl viceministro Sisto: "Nessuna modifica alla riforma Cartabia"
"Ci potrà essere qualche ulteriore slittamento di qualche sua piccola parte, ma non si può ritrattare la normativa con la Commissione: abbiamo già avuto tranche di finanziamento"
- 07 ottobre 2022
La diaspora dei pm economisti dalla procura della Repubblica di Milano
Pensionamenti, concorrenza della procura europea, trasferimenti tra le cause dell’allontanamento di molti sostituti procuratori esperti in reati economici
- 23 giugno 2021
Per non sprecare risorse è necessaria la revisione della geografia giudiziaria
Lentezza dei processi, indebite influenze nelle nomine del Consiglio superiore della magistratura, polemiche intorno a indagini e sentenze. Un momento difficile per la giustizia in Italia, mentre sono all’ordine del giorno in Parlamento riforme sui processi civile e penale, sull’ordinamento
Per non sprecare risorse è necessaria la revisione della geografia giudiziaria
Lentezza dei processi, indebite influenze nelle nomine del Consiglio superiore della magistratura, polemiche intorno a indagini e sentenze. Un momento difficile per la giustizia in Italia, mentre sono all’ordine del giorno in Parlamento riforme sui processi civile e penale, sull’ordinamento
- 13 luglio 2020
Magistrati, politici ed ex ministri: ecco la lista dei testimoni chiamati da Luca Palamara
Nel documento difensivo l’uso del trojan che si spegne prima della fine delle conversazioni; la prassi delle correnti nella magistratura; le cene con Lotti
- 05 luglio 2019
Expo Milano, Sala condannato a 6 mesi. «Processato il mio lavoro»
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala è stato condannato a sei mesi, trasformati in una multa di 45mila euro. La condanna si riferisce al periodo in cui Sala era manager dell’Expo: era imputato per falso materiale e ideologico
- 03 gennaio 2019
Radiografia della magistratura
La magistratura è uno dei corpi dello Stato che è riuscito a modificarsi nel settantennio repubblicano: sono cambiati i rapporti tra alta e bassa magistratura, il tasso di femminilizzazione è stato altissimo, e così anche la capacità di far fronte alle emergenze e la rapidità con la quale il corpo
- 18 novembre 2018
Magistratura e società, una relazione turbolenta vista dal Tribunale di Milano
L'ultimo caso è stato il processo alla sindaca di Roma. Ma lo stesso meccanismo si è ripetuto decine di altre volte: troppo spesso si fa coincidere il giudizio penale con quello etico-morale. E invece «non spetta alla magistratura il controllo della virtù», ricorda Edmondo Bruti Liberati, che
Magistratura e società, storia di una relazione turbolenta vista dal Palazzo di Milano
Nelle sue aule si sono vissuti momenti determinanti della vita dell'intero Paese ...
- 09 ottobre 2017
Scontro pm Milano: gup Brescia proscioglie Robledo
L'ex procuratore aggiunto di Milano e attuale procuratore aggiunto di Torino, Alfredo Robledo, è stato prosciolto al termine dell'udienza preliminare dall'accusa di abuso di ufficio a Brescia assieme a Piero Canevelli e Federica Gabrielli, custodi giudiziari dei 92 milioni di euro sequestrati nel
- 23 giugno 2017
Expo, Sala indagato: provo amarezza, continuerò nel mio lavoro. La procura: ha turbato gara
Non solo l'accusa di falso ma anche di turbativa d'asta, «per aver aderito anche su pressioni di esponenti politici della Regione Lombardia alle richieste dell'associazione dei florovivaisti». Così si legge nell'atto di chiusura delle indagini notificato a 10 persone, tra cui Pierpaolo Perez, ex
- 16 dicembre 2016
Milano, Sala indagato per falso: mi sospendo da sindaco
L'inchiesta sull'appalto della “piastra dei servizi” di Expo, iniziata nel 2014, prosegue nella procura generale di Milano e dopo la richiesta di un supplemento di indagine di altri 6 mesi trova conferma l'ipotesi di nuove iscrizioni nel registro degli indagati. Tra queste spicca il nome di
Milano, Sala indagato per falso: mi sospendo da sindaco
L'inchiesta sull'appalto della “piastra dei servizi” di Expo, iniziata nel 2014, prosegue nella procura generale di Milano e dopo la richiesta di un supplemento di indagine di altri 6 mesi trova conferma l'ipotesi di nuove iscrizioni nel registro degli indagati. Tra queste spicca il nome di
- 16 dicembre 2016
L'inchiesta della procura generale sulla retrodatazione della gara
Ci sarebbero due verbali manomessi nell'inchiesta che vede indagato il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala. Per sostituire due componenti della commissione aggiudicatrice della gara per l'appalto della «Piastra dei servizi» del 2012, evitando così di rifare tutto da capo, gli ex vertici di
- 31 maggio 2016
Greco, il magistrato dotato sempre «del giusto distacco»
È finita com’era giusto che finisse per la Procura di Milano, l’ufficio giudiziario che con le sue inchieste ha contribuito a fare la storia dell’Italia grazie ai tanti magistrati che lì hanno lavorato, sono cresciuti, hanno saputo fare squadra. Francesco Greco è uno di loro. Perciò sarebbe stato a
Greco nuovo procuratore di Milano
È nel segno della «continuità» la nomina del Procuratore di Milano Francesco Greco. Il plenum del Csm lo ha scelto con un’ampia maggioranza: 17 sì (i togati di Area e di Unicost, i laici del centrosinistra e di Forza Italia), 4 no (i togati di Mi e di Autonomia e indipendenza, corrente che fa capo
- 30 maggio 2016
Greco procuratore capo a Milano, una vita a caccia di evasori e fondi neri
Nel corridoio al quarto piano del palazzo di giustizia di Milano la tensione era una lama di coltello affilata. Antonio Di Pietro, che del pool Mani pulite era l’anima e il motore, si sfogava picchiando il pugno contro il muro, stravolto. La procura di Milano era sotto choc. Tra le 8,30 e le 8,45
- 29 maggio 2016
Procura di Milano, Francesco Greco passa con 17 voti
L'ex pm di Mani Pulite, Francesco Greco, titolare di tanti importanti inchieste (tra le altre quelle su Montedison, Enimont, Parmalat e sulle Scalate bancarie) è il nuovo procuratore di Milano. Originario di Napoli, 64 anni, è in magistratura dal 1977 e in procura - dove è in servizio da 37 anni -